Nella distopia della regista, un caldo anomalo si impossessa della città creando scompiglio nelle vite dei protagonisti, tra cui Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi e Alba Rohrwacher. In anteprima italiana nella sezione Gran Public
La pellicola con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Monica Bellucci e Lorenzo Zurzolo sarà inclusa nella sezione Grand Public e uscirà nelle sale il 30 novembre distribuito da 01 Distribution
In anteprima nella sezione Grand Public, la pellicola è una storia di padri e figlie e di sogni di una vita. Nel cast, insieme al regista, anche Liliana Bottone, Bebo Storti, Sandra Ceccarelli
La pellicola presentata in concorso a Venezia 80, dove ha vinto il Leone d’argento alla regia e il premio Marcello Mastroianni per l’attore emergente, è il titolo scelto per rappresentare il nostro paese agli Academy Awards come miglior film internazionale. Il regista: "Ci auguriamo che il viaggio di Seydou possa toccare il cuore anche del pubblico americano"
Film d’apertura della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, il titolo segna l'esordio alla regia dell'attrice anche protagonista insieme a Valerio Mastandrea. Dal 26 ottobre al cinema
Storia di due ragazzi in fuga, "un gioco tra piacere e dispiacere", come descritto dal regista al suo esordio dietro la macchina da presa. Al cinema dal 14 settembre
Il regista se n'è andato a soli 69 anni, dopo una breve malattia: tra i suoi titoli l'esilarante Condominio, che regalò a Ciccio Ingrassia il suo unico David, la serie tv Nebbia in Valpadana e l'ancora inedito Falso Storico, che ricostruisce in chiave paradossale quattro storie del Ventennio. E che a Venezia non s'è visto. Forse a Roma?
Giacomo Gianniotti riprende il ruolo del celebre personaggio delle sorelle Giussani. Insieme a lui tornano sul grande schermo Miriam Leone, Valerio Mastandrea e Monica Bellucci. Al cinema dal 30 novembre
Una storia d'amore che attraversa trent'anni nella capitale. Nasce dalla biografia del regista e si allarga oltre i confini personali. I protagonisti sono Damiano Gavino e Andrea Di Luigi
Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, con la sceneggiatura firmata dall'autore e dall'attore di Montalbano. Nel cast Gianmarco Franchini, Alessio Moneta e Chiara Celotto
"Siamo entusiasti di portare al pubblico l'opera di un maestro. Siamo certi che questa pellicola potrà avere un percorso luminoso e una grande accoglienza da parte del pubblico americano" hanno dichiarato i distributori
Dopo L’ombra di Caravaggio, il regista affronta uno degli scrittori italiani più celebrati e rappresentati al mondo, dando corpo e voce a un personaggio di cui finora è stato possibile conoscere solo la creazione artistica
Per la sua opera prima l'attore sceglie una storia del dopoguerra. L'amicizia che non muore attraverso l'Italia lacerata dal conflitto, dal fascismo e dalle occupazioni naziste. Sempre attraverso lo sguardo innocente dei più piccoli. In sala dal 12 ottobre
Dalle lezioni di pittura a Sorrentino all'amicizia con il maestro di Novecento passando per l'idea di un film su Gentileschi ed i ricordi della sua prima Mostra del Cinema con Basquiat: intercettato a Venezia, il grande pittore e regista racconta tutto di sé a THR Roma. Anche del suo prossimo progetto: un film sull'Alighieri (da girare a Bracciano)
Il primo ciak è previsto per il 23 settembre. L'attore romano ha debuttato alla regia nel 2018 con Ride. Prima di vedere la sua nuova pellicola, lo troveremo in Adagio di Stefano Sollima, Diabolik chi sei? dei Manetti Bros. e C'è ancora domani di Paola Cortellesi
Un film raffinato, rarefatto ed elegante quello dell'attore passato dietro alla macchina da presa. Presentato alle Notti Veneziane delle Giornate degli Autori, il suo protagonista è Tommaso Ragno: sempre più fuoriclasse
La cerimonia di consegna del riconoscimento si terrà il 9 settembre alle ore 11.30 presso lo Spazio Cinematografo di Ente dello Spettacolo (Sala Tropicana 1) all’Hotel Excelsior
Raffaella e Andrea Leone, insieme al premio Oscar Penélope Cruz, stanno sviluppando la pellicola in lingua inglese ispirata al romanzo best-seller della scrittrice italiana
Prima d'essere regista, Giuliano è stato un attore: e non se ne dimenticava mai. Fantastico direttore d'interpreti, dunque grande creatore di personaggi destinati a scolpirsi nella memoria. Ancora in età avanzata ha recitato per Placido, Verdone, Moretti e Bruni
L'attrice sarà anche regista della pellicola, dal titolo Anna – Una voce umana, le cui riprese inizieranno a fine marzo. L'annuncio nel giorno di un premio al Lido insieme a Jane Campion, Ilaria Capua, la regista Kaouther Ben Hania e la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia