Ballano, cantano, si alzano dal posto. Gli Switfies trasformano le proiezioni del film The Eras Tour in un concerto. Ma non tutti apprezzano l'esperienza cinematografica interattiva. E su Twitter è polemica
La cerimonia di apertura, la prima masterclass con il premio alla carriera Shigeru Umebayashi, i cortometraggi di Alice nella Città: tutto sul primo giorno della kermesse capitolina
Il programma completo di mercoledì 18 ottobre, prima giornata di programmazione: dal film di apertura di Molly Manning Walker all'incontro con Anna Foglietta e Alissa Jung
Protagonista è un assassino in incognito a Jersey City interpretato da Forest Whitaker che ha come come unico testo di riferimento l'Hagakure, il libro dei guerrieri giapponesi
Laura Warner dirigerà The Swallows Will Return su Anya Neistat, un'importante investigazione di crimini contro l'umanità della Clooney Foundation for Justice, prodotto dalla HiddenLight Productions
I giovani attori - romano lui, campana lei, entrambi classe '97 - sono tra i protagonisti di L'ultima volta che siamo stati bambini di Claudio Bisio, l'uno nei panni di un fascista, lei in quelli di una suora. Due caratteri diversi, come le loro carriere. Ma c'è una passione che li unisce: recitare cambiando ogni volta pelle. L'intervista con THR Roma
L’evento sarà preceduto dalla proiezione di un corto scritto e diretto dal grande cineasta e affiancato dal duo YouNuts!. L'occasione è il lancio di CVLT, l’album collaborativo firmato da due pilastri del rap italiano
Il giornale di destra ha pubblicato un teaser trailer di Snow White and the Evil Queen, interpretato dalla youtuber Brett Cooper, sulla scia delle polemiche sul prossimo Biancaneve della Disney con Rachel Zegler
L'attore, candidato all'Oscar per il ruolo, non fu la prima scelta del regista e del produttore. Arrivò dopo cinque tentativi di casting fallito. E Marlon Brando e Montgomery Clift erano fra gli attori presi in considerazione
Il film, con la regia di Mario Vezza, sarà presentato mercoledì 25 ottobre nella sezione Panorama Italia di Alice nella Città. In esclusiva la clip per THR Roma
Il film - in fase di preproduzione e di acquisizione di ulteriori contributi - ha avuto anche il finanziamento della Film Commission Emilia Romagna. Ripercorrerà i successi dell'artista e ne svelerà il percorso da attivista
Un pomeriggio in una trattoria nel cuore di Trastevere per le riprese del nuovo film di Ciro De Caro con Rosa Palasciano, Valerio Di Benedetto e Yeva Sai. Una storia “vera e sincera”, ambientata in una città “piena di solitudini” in cui risuona l'eco del conflitto in Ucraina. “Non potevamo ignorarla” racconta a THR Roma il regista
Il regista americano, due volte premio Oscar per l’adattamento di Sideways e Paradiso amaro con George Clooney, racconta a THR Roma il suo nuovo film, in uscita a fine novembre e probabile protagonista della prossima stagione dei premi. "Il lavoro successivo sarà un western classico, nel Nebraka del 1880"
Il nuovo film della Disney arriverà il 21 dicembre nelle sale italiane con sette canzoni originali scritte dalla cantautrice Julia Michaels e dal produttore e musicista vincitore del Grammy Benjamin Rice
La kermesse si apre il 24 novembre alla Reggia di Venaria, in diretta su Rai Radio 3, con una serata omaggio a Pupi Avati. Si replica la sezione western con la sezione Mezzogiorno di fuoco
Simone Massi presenta il film Invelle mentre Anna Foglietta, Alissa Jung, e non solo, vengono premiate come eccellenze femminili nel cinema. Previsti dei Q&A con Jessica Hausner e Fien Troch, registe di Club Zero e Holly
La giuria della competizione 2023 è composta dal Presidente Renzo Rossellini, e da Gabriella Boccardo, Silvia d'Amico, Marcantonio Lucidi e Rosario Tronnolone. Le premiazioni e le proiezioni si terranno il 24 ottobre alle 15
Il lavoro della cantante - che sperava di incassare oltre 100 milioni - è già il film-concerto con i maggiori incassi di tutti i tempi in Nord America e si prepara ad essere la seconda migliore uscita del mese di ottobre
Lo studio israeliano Sipur sta collaborando con due emittenti locali per la realizzazione del progetto diretto da Yariv Mozer che analizzerà l'attacco del 7 ottobre
Uscito nel 1926, Tragedies of the Osage Hills, il titolo "più sensazionale dell'epoca", raccontava gli stessi fatti al centro del nuovo film di Martin Scorsese. Il suo sfuggente e scandaloso regista - il primo cineasta nativo americano di Hollywood - ha trascorso gran parte della sua vita a nascondere la propria identità