
C’era una volta, nel 2025, che i ricavi del box office erano in aumento del 22 percento rispetto all’anno precedente. Ora, dopo una serie di weekend disastrosi, c’è in realtà un deficit del cinque percento.
Se le previsioni e le reazioni degli esercenti sono indicative, il live-action Biancaneve della Disney potrebbe innescare una svolta con un debutto nazionale tra i 45 e i 55 milioni di dollari e oltre 100 milioni a livello globale. Ma non ci sono garanzie, e i dirigenti della Disney sono in massima allerta. All’estero, il film – che ha subito numerosi ritardi a causa della pandemia e degli scioperi dei lavoratori – è in uscita praticamente in tutti i territori, ad eccezione di alcuni mercati del Medio Oriente a causa del Ramadan.
Biancaneve arriva nelle sale carico di problemi dopo essere stato ripetutamente colpito da ritardi e controversie, a cominciare da una reazione negativa sulla scelta dell’attrice Rachel Zegler di origine colombiana nel ruolo del titolo, a causa del colore della sua pelle.
Più recentemente, la Disney ha preso l’insolita decisione di vietare alla stampa indipendente di fare interviste sul red carpet della prima mondiale del 15 marzo, per garantire il massimo controllo in termini di messaggistica. Zegler e Gal Gadot, che è israeliana e interpreta la regina cattiva, erano entrambe di buon umore alla prima e non hanno mostrato segni di animosità (le due sono politicamente opposte quando si tratta del conflitto a Gaza). E Zegler ha fatto notizia diverse volte durante la produzione di Biancaneve, inclusa la critica alle politiche di deportazione di Donald Trump lo scorso autunno.
Fonti del box office affermano che la consapevolezza e l’interesse sono solidi e forti tra ragazze, donne di tutte le età e famiglie. Il film non ha praticamente concorrenza immediata e avrà accesso a tutte le 400 sale Imax e a numerose altre sale premium di grande formato, che sono una manna per qualsiasi titolo. E anche i dirigenti rivali dicono che gli esercenti sono entusiasti del film.
In termini di altri remake live-action di principesse Disney, La Bella e la Bestia ha stupito quando ha debuttato con 174,6 milioni di dollari a livello nazionale a metà marzo 2017, dato non corretto per l’inflazione. Nella primavera 2015, Cenerentola ha debuttato con 67,9 milioni di dollari a livello nazionale; Maleficent ha debuttato con 69 milioni di dollari a maggio 2014; mentre il sequel, Maleficent: Signora del Male si è fermato a 37 milioni di dollari.
Mentre Biancaneve è una delle principesse Disney più conosciute tra gli adulti di 45 anni e oltre, è molto meno conosciuta tra i segmenti di pubblico più giovani. Per non parlare del fatto che Biancaneve e i sette nani ha quasi 100 anni. Il film d’animazione La Bella e la Bestia è stato distribuito nel 1991, con generazioni di bambini cresciuti guardando il film a casa. E Cenerentola è rimasta una delle preferite tra i fan delle principesse Disney da quando il film d’animazione è uscito nelle sale nel 1950.
L’analista capo del box office di Comscore, Paul Dergarabedian, ritiene che Biancaneve, a guida femminile, seguito due settimane dopo da A Minecraft Movie, romperanno l’incantesimo malvagio che attanaglia il box office. “Una favola del box office sarà molto gradita, anche con un debutto previsto nella forbice dei 50 milioni di dollari. Gli interi weekend recenti hanno a malapena superato i 50 milioni di dollari, quindi Biancaneve della Disney potrebbe dare a questo mese piuttosto ‘cupo’ il bacio di cui ha bisogno per riportare l’industria in una direzione principesca”, ha detto.
Mentre le recensioni non sono ancora state pubblicate, le prime reazioni al film da parte di coloro che hanno partecipato alla prima mondiale sono state promettenti. Il film è “in realtà per lo più riuscito”, secondo uno spettatore, mentre molti hanno elogiato Zegler, con un critico che l’ha definita “sbalorditiva”.
In uscita questo fine settimana c’è anche il film sulla mafia con Robert De Niro, The Alto Knights-I due volti del crimine. È stato uno dei primi titoli approvati da David Zaslav dopo la formazione di Warner Bros. Discovery nel 2022, e vede De Niro nel doppio ruolo dei famigerati boss della mafia di New York City, Frank Costello e Vito Genovese. Il film, diretto da Barry Levinson da una sceneggiatura di Nicholas Pileggi, avrà anche alcune proiezioni PLF. Si prevede un’apertura a una sola cifra.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma