Sempre sul lato selvaggio della strada: dieci anni fa abbiamo perduto un poeta. Si chiamava Lou Reed

Ritratto di un dolente antieroe che con la poesia ha portato il rock (rumorosamente) oltre i suoi confini. Perché la sua strada era stata tracciata da Kerouac e da Burroughs, le sue canzoni erano l'affresco di un'America marginale, i suoi compagni di viaggio Andy Warhol, Laurie Anderson, David Bowie, il suo mondo era la struggente nostalgia di un Perfect Day

  • Musica

Mokadelic sulle orme degli Eurythmics: “Da Gomorra ai Pink Floyd, Dave Stewart ha riscoperto la nostra anima”

Alla Festa del Cinema la band romana ha presentato il cortometraggio e l'album Who to Love, il progetto in cui affiancano insieme all'attrice Greta Scarano il leggendario musicista britannico. "Ci ha contattati via Instagram chiedendoci di collaborare. All'inizio pensavamo fosse uno scherzo...". L'intervista con THR Roma

  • Musica

Taylor Swift: è uscito l’album ri-registrato 1989 (Taylor’s Version)

Il lavoro in studio contiene successi originali come Shake It Off, Bad Blood e Wildest Dreams, oltre a cinque tracce bonus come Is It Over Now?, Say Don't Go, Now That We Don't Talk e Suburban Legends

Madonna si riconferma l’artista femminile con il maggior numero di vendite di tutti i tempi

Il Guinness World Records segna un incasso complessivo per la regina del pop di 1,3 miliardi di dollari con i suoi tour. La cantante sarà a Milano con due date del The Celebration Tour il 23 e 25 novembre

The Beatles: Now And Then, uscirà il 2 novembre l’ultima canzone inedita dei Fab Four

L'ultimo brano del gruppo accompagnerà in un doppio lato A il primo singolo del 1962, Love Me Do: come a chiudere un cerchio durato oltre sessant'anni. Per l'occasione vengono pubblicate anche le nuove edizioni degli album antologici "blu" e "rosso"

  • Di THR ROMA

Raphael Gualazzi: “Dai concerti segreti a Chet Baker, ecco il mio viaggio nelle contaminazioni e nel cinema”

L'autore di L'estate di John Wayne ha musicato il cortometraggio di Mauro Diez dedicato al grande jazzista americano in concorso nella sezione Onde corte – Panorama Italia di Alice nella città. E a breve partirà il suo Dreams Tour che lo porterà in giro nei più importanti teatri italiani. Qui ci racconta tutto. L'intervista con THR Roma

Kanye West: annullato il concerto previsto per il 27 ottobre a Campovolo

La Rcf Arena aveva addirittura completato l'allestimento del palco nella zona di Reggio Emilia per dare al controverso artista la possibilità di mettere in piedi un evento anche last minute

  • Di THR ROMA

Mark Hoppus dei Blink-182 confessa che la diagnosi di cancro ha contribuito al ritorno della band

In un'intervista con Zane Lowe per promuovere One More Time, il nuovo album del gruppo, il frontman ha raccontato che Tom DeLonge ha iniziato a farsi vivo ogni giorno una volta appresa la notizia della malattia dell'amico

Zucchero su Zucchero: “Sono un ateo strano che va nelle chiese vuote a pensare e a meditare”

Il documentario su Sugar Fornaciari, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, sarà in sala il 23, 24 e 25 ottobre. Un ritratto (auto)celebrativo del re del blues italiano, con tanti ospiti famosi - da Sting a Bono - ma senza il coinvolgimento della famiglia: "A mio padre non è mai fregato nulla del mio lavoro". La video-intervista con THR Roma

Parola di Brian Eno: “Non sono un genio, ma so che stiamo andando verso la fine della nostra civiltà”

In occasione della consegna del Leone d'oro, il compositore, produttore e pioniere musicale ha parlato di sé e delle sue idee: "La tecnologia dei social ci fa discutere di argomenti residuali quando i problemi sono ben altri: il mondo sta andando in fiamme"

Il mondo in fiamme e gli echi della guerra immersi nel profondo blu del monumentale Titanic di Brian Eno

Standing ovation per il grandioso lavoro del musicista britannico andato in prima mondiale assoluta alla Biennale Musica: un bilanciamento virtuoso tra pieni e vuoti, tra momenti meditativi e liquidi e sferzate di energia vitale, ammonizioni, cataclismi. Ma anche una meditazione sull’orrore dei conflitti e sul destino umano

  • Musica

Adele prolunga la residency a Las Vegas: “Questi show mi hanno cambiato la vita”

"Avevo un disperato bisogno di innamorarmi di nuovo dell'esibizione dal vivo". Il tour della cantante vincitrice di un Grammy al Colosseum at Caesars Palace doveva durare fino a novembre, ma continuerà fino a giugno 2024

I Rolling Stones incantano New York e salgono sul palco con Lady Gaga

Le icone del rock hanno celebrato l'uscita del loro nuovo album Hackney Diamonds in un piccolo club, dove erano presenti anche Trevor Noah, Jimmy Fallon, Elvis Costello e altri

Parigi, gli MTV EMA Awards cancellati per il conflitto tra Hamas e Israele: “Non è il momento adatto per una celebrazione globale”

La premiazione era originariamente prevista per il 5 novembre. Tra i nomi annunciati, Reneé Rapp, Sabrina Carpenter, David Guetta, Kid Laroi e Jung Kook della band K-pop BTS. Gli organizzatori: la decisione è stata dettata da “molta cautela”

Pink nega di aver sventolato bandiere israeliane ai concerti dopo gli attacchi di Hamas

"Sono profondamente rattristata dallo stato del mondo. Prego per tutti noi", ha dichiarato la popstar sul suo account X. "Nel mio spettacolo non sventolo simboli a sostegno di niente e nessuno, tranne quelli LGBTQIA+"

Biennale Musica, Leone d’oro a Brian Eno: elettronica e retro-futurismo nella festa della “micro-musica”

In programma dal 16 al 30 ottobre a Venezia, il festival assegnerà il Leone d’argento al matematico, programmatore e performer statunitense Miller Puckette. Tra gli ospiti Morton Subotnick, “l’antesignano della techno”, Robert Henke, Andrea Liberovici e Paolo Zavagna

The Weeknd in lizza per i Grammy pur non essendosi presentato come candidato (Esclusiva)

Dopo aver boicottato lo show, la popstar, che l'anno scorso ha vinto un riconoscimento per la sua partecipazione a una canzone di Kanye West, potrebbe ottenere altri premi per le sue collaborazioni con Metro Boomin, Diddy e Travis Scott

Spezzare le catene: da rapper a tycoon, dall’afrofuturismo alle aziende milionarie, così l’hip-hop ha conquistato l’America

A cinquant'anni dalla sua nascita, il rap non è più (solo) un genere musicale: gli interpreti sono diventati magnati e capitani d'industria - moda, cinema, linee di profumi, gioielli, case di produzione - e da controllati si sono trasformati in controllori del potere. Un'evoluzione che porta i nomi di Jay Z, Pharrell, Kanye West, Childish Gambino. Ma è anche una storia di riscatto ed il compimento di una visione antica: quella dello schiavo che si fece re

  • Musica

Taylor Swift: The Eras Tour, le prime recensioni. “Un’abbagliante esibizione di forza musicale”

Si prevede che il film, che ha ottenuto un punteggio del 100% su Rotten Tomatoes, esordisca questo fine settimana con un incasso tra i 100 e i 125 milioni di dollari in Nord America

Her Loss: l’album di Drake e 21 Savage sarà presentato ai Grammy Awards del 2024 (Esclusiva)

Il rapper canadese torna in competizione dopo due anni di assenza. In passato aveva criticato la Recording academy statunitense sospendendo l'invio delle sue opere ai premi dell'industria discografica