Assassin’s Creed Mirage, l’eterna battaglia: un ritorno alle origini in grande stile (o solo un miraggio?)

Il nuovo capitolo della saga degli Assassini trasporta i giocatori e le giocatrici nella Bagdad del IX secolo, tra Robin Hood mediorentali e califfi sanguinari. Ricostruzioni di qualità, azione in stile parkour e atmosfera avvolgente. C'è solo un problema: manca la trama

Dentro l’odissea di Nour, migrante siriana: i videogiochi e la realtà virtuale ora raccontano anche l’immigrazione

Un gioco organizzato come una chat di Whatsapp: i giocatori chattano con una profuga, seguono il suo viaggio verso l'Europa, tra trepidazioni, rischi di morire in mare o per per mano di trafficanti. Rossella Miccio, presidente Emergency: "Sono strumenti utili per avvicinare i giovani alla realtà dei conflitti"

Esports: le competizioni agonistiche online dei videogiochi cercano regole. “La Francia e la Spagna modelli da seguire”

"Abbiamo aperto un percorso di collaborazione e dialogo con le istituzioni per trovare una legislazione specifica", dice Marco Saletta, presidente dell'associazione di categoria IIDEA. In ballo ci sono gruppi di giocatori che si sfidano a “colpi” virtuali in arene colme di persone, tra sponsor, allenatori e pubblico

Tomb Raider da videogioco ad anime. Netflix mostra il primo trailer. In arrivo anche Devil May Cry

Durante l'evento Drop 01, la piattaforma di streaming ha confermato che l'ultimo adattamento animato di Lara Croft debutterà l'anno prossimo, mostrando anche teaser per la serie Blue Eye Samurai e Devil May Cry

Il sindacato degli attori vota per autorizzare uno sciopero contro l’industria dei videogiochi

"È ora che le aziende produttrici smettano di giocare e si impegnino per raggiungere un accordo", ha dichiarato la presidente della SAG-AFTRA Fran Drescher, mentre gli interpreti del settore chiedono un nuovo contratto collettivo

Starfield, la recensione: un’avventura sci-fi maestosa (ma troppo tradizionale)

La nuova esperienza spaziale di Bethesda convince senza sperimentare troppo nell'immaginario fantascientifico, costruendo un gioco di ruolo confortevole e senza troppi fronzoli. Disponibile per Xbox Series X|S e PC

  • Giochi

Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, Idris Elba approda nella distopia di Night City

L'attore di Luther entra nel cibernetico mondo di CD Projekt Red nei panni dell'agente Solomon Reed, e accompagnerà i giocatori lungo la storia dell'espansione in uscita il 26 settembre per PC, PlayStation e Xbox

Ghostwriter, la IA che sceneggia i videogiochi: “Lavoro più rapido ed efficiente, ma servono regole”

"La fantasia e la creatività degli sceneggiatori resta superiore a quella delle macchine", ha detto Dario Migliavacca, managing director della sede Ubisoft di Milano, al convegno romano sulle IA organizzato dal ministero della cultura

Bluey: la tenerezza della serie animata BBC diventa un videogioco

La trasposizione seguirà la quotidianità di un giovane cagnolina Blue Heeler e della sua famiglia. Outright Games promette ai fan di rivisitare i luoghi iconici della produzione. In arrivo su PC e console il 17 novembre

  • Di THR ROMA

Gran Turismo, il paradiso dei nerd: ecco la vera storia di Jann, il campione dei videogiochi che diventò pilota

Approda nelle sale l'adrenalinico film di Neill Blomkamp su Mardenborough, il giovane maestro alla PlayStation passato alle corse al volante di un'auto vera. Nel cast ci sono Orlando Bloom, David Harbour, Geri Halliwell e Archie Madekwe: ma anche è anche una sfilata infinita di bolidi

Il caso Unity: la “tassa” sul motore dei videogiochi scatena la rivolta degli sviluppatori

"I danni della mancanza di chiarezza nei confronti dei consumatori si vedranno sul lungo periodo”, dice a THR Roma un programmatore italiano. Mentre l'azienda cerca disperatamente di fare dietrofront

Così un gatto distopico e cyberpunk ha lasciato lo zampino a Venice Immersive

Complex 7 e My Name is 090, in concorso alla sezione VR della Mostra del Cinema, sono derivazioni del gioco indie Stray della BlueTwelve. Tra alieni, cagnolini robotici e ambienti post-apocalittici

Songs for a passerby: le vite degli altri in un viaggio zen nella giungla urbana (a piedi scalzi)

Celine Daemen, che l’anno scorso era a Venice Immersive con Eurydice, quest’anno torna al Lazzaretto Vecchio con un'opera malinconica e delicata in realtà virtuale, sull'incomunicabilità nei grandi centri urbani

Sen, quando una cerimonia del tè in realtà virtuale riconnette gli esseri umani (e la natura)

"Sono partito dal concetto del Wabi-Sabi e da Jun'ichirō Tanizaki per creare l'esperienza", ha raccontato a THR Roma l'artista Keisuke Itoh, ormai un veterano della sezione immersiva della Mostra del Cinema

The Grand Getaway, la follia di Wallace & Gromit alla conquista di Venezia

Il videogioco VR con elementi puzzle basato sul franchise dello studio Aardman è approdato al Lazzaretto Vecchio durante la Mostra del Cinema, tra le poche esperienze realmente ludiche in concorso a Venice Immersive

  • Giochi

Fins, il creatore di mondi: la star di VRChat si mostra per la prima volta in pubblico a Venezia

Luan Trinh vive a Las Vegas e nelle "piazze" online è conosciuto come uno dei più importanti autori della piattaforma in VR. Al Lazzaretto Vecchio è in gara con la sua opera Complex 7. L'intervista di THR Roma

Chen Xiang VR: divinità cinesi d’Oltretomba, più epiche (e virtuali) che mai. Ma troppo ambiziose

L'esperienza di Yuejun Liu riesce a raggiungere ottimi gradi di spettacolarità, ispirata al folklore e al racconto popolare The Magic Lotus Lantern. Ma l'esperienza è ancora troppo acerba

  • Giochi

Reply Game Studios: “Con Soulstice abbiamo trovato la nostra identità, avanti tutta con i titoli action”

Lo studio di sviluppo milanese ha pubblicato un anno fa il videogioco d'azione con protagoniste le due guerriere Briar e Lute ed è ora al lavoro su un nuovo titolo: "L'obiettivo? Vogliamo specializzarci in questo stile di giochi"

  • Giochi

Viaggio nel Lazzaretto Vecchio di Venice Immersive. La realtà virtuale invade il Lido, a un minuto di vaporetto

La sezione di videoarte della Mostra del Cinema sta silenziosamente plasmando il futuro: un po' medievale, un po' industriale, mattoni a vista, grandi saloni e tende che dividono le postazioni. Qui si sperimenta, tra divinità cinesi dell'oltretomba, donne pilota degli anni Dieci, puzzle folli in stop-motion

Gamescom 2023, The Legend of Zelda fa incetta di premi: è il videogioco più spettacolare dell’anno

Mortal Kombat 1, Black Myth: Wukong e Tekken 8 si sono portati a casa i riconoscimenti più ambiti della convention tedesca, che si è conclusa domenica 27 agosto a Colonia

  • Giochi