Sulle note di Voglio vederti danzare di Franco Battiato il regista e i suoi attori improvvisano una coreografia simile a quella del film. E scatenano l'entusiasmo della Croisette ben prima della dozzina di minuti d'applausi post proiezione
Dopo una lunga malattia la cantante di Private Dancer si è spenta nella sua villa a Küsnacht a Zurigo, dopo anni di sofferenze fisiche e la perdita di ben due figli in soli quattro anni
Un flusso di coscienza e pensieri in libertà di chi ha assistito all'incontro con la stampa italiana al Festival di Cannes. Un rituale stanco e stantìo che solo il regista de Il sol dell'avvenire poteva far diventare un happening (sì, le parole sono importanti, porgo l'altra guancia)
Attore ne Il sol dell'avvenire, sul red carpet di Cannes oggi si fa notare per il suo metro e novantacinque di altezza (a cui ha dedicato uno spettacolo a teatro). E sul palco dichiara il suo amore-odio per il regista della Grande Bellezza. Ecco la video-intervista di THR Roma
Le havaianas sotto un abito da sera bellissimo, rosso in pendant con il tappeto della Montée des Marches, fanno parlare della grande attrice, conproduttrice del documentario Bread and Roses, proiezione speciale del festival
Applausi alla prima al Grand Theatre Lumière, più timida la stampa internazionale, il regista italiano riconquista Cannes. Il film su Edgardo Mortara passa al Festival e viene promosso a pieni voti
Come spesso succede con il regista di Houston, vieni ipnotizzato dalla sua eleganza che finisce per astrarti dal film, approdato adesso nelle sale. Una pellicola da cui progressivamente sei messo alla porta. Con garbo e ma con tante, troppe chiacchiere
Tappeto rosso movimentato negli ultimi due giorni a Cannes: prima si tinge di sangue (finto) per protestare contro la guerra in Ucraina, poi manifesta per la transizione ecologica infine ospita un Kaurismaki scatenato
Molte le novità annunciate dal CSC nel panel "Patrimonio, formazione, futuro" che nel pomeriggio del 22 maggio, al 76esimo Festival di Cannes, ha tenuto banco all'Italian Pavillion. E per i cinefili una bella notizia: riaprirà il cinema Fiamma di Roma
Arriva nel Bel paese da adolescente per fare un anno di liceo a Firenze: ci rimarrà otto anni, trovando l'amore. Soprattutto per un paese che ama ben più degli italiani stessi
La nascita di una nazione, la morte di un'altra, l'ennesima mafia scorsesiana che fonda su violenza, ferocia e barbarie la propria fortuna, delle vittime grandiose: arriva in sala l'ultimo film del maestro di Taxi Driver
L'attesissima opera del regista di Velvet Goldmine, prodotta (e interpretata) da Natalie Portman alla fine si rivela solo un melò scontato e senza guizzi in cui rivaleggiano due grandi attrici, senza esagerare
Gli autori dietro la macchina da presa: erano garanzia di qualità, e lo sono ancora. Ma da soli non bastano più ad alimentare le mutazioni della macchina-cinema. Registi vs sceneggiatori: continua il dibattito lanciato da THR Roma
I fratelli Manetti, dopo Diabolik, si dedicano al più classico dei feel good movie, la storia di riscatto di un giovane campione francese, una stella del calcio mondiale, che finisce nel fango e rinasce sui campi di provincia della Calabria
Fino a giugno in scena con l'opera rock del Duca Bianco e di Edna Walsh, da luglio di nuovo in tour con Ama il prossimo tuo come te stesso e i Little Pieces of Marmelade, Giacomo Rossetti e Beatrice Antolini. Sognando il cinema
Dopo aver interpretato Francesco Cossiga in Esterno Notte, l'attore torna a recitare per Bellocchio in Rapito, in concorso all'ultimo Festival di Cannes, nella parte di Momolo, il padre di Edgardo Mortara, il bimbo ebreo "sequestrato" dalla polizia pontificia di Pio IX
Il critico d'arte, quattro volte sindaco (a San Severino, Salemi, Sutri e ora ad Arpino, città natale di Cicerone), sottosegretario di stato alla cultura, sabato sera sbaglia villa e diventa l'ospite inatteso delle nozze di una coppia comasca
Il ballerino barese racconta le sue emozioni dopo la vittoria schiacciante alla finalissima di Amici che gli è valsa la coppa e un montepremi da 150.000 euro. Un predestinato, fin da piccolo, che però ha superato diverse avversità
Premio della critica ad Angelina Mango, figlia del compianto cantautore, battuta dal ballerino nella finalissima. E il solito tsunami di lacrime viene arginato dalla risata argentina di Isobel, la cialtronaggine carismatica di Wax e il pudore del vincitore
Carlo Conti sembra lì per caso, ma mai quanto Matt Dillon. Ecco i voti semiseri ai David di Donatello 2023, con la speranza che Giulia Steigerwalt diriga quanto prima la sua opera seconda: Forgotten