Le riprese sono durate 7 settimane e si sono svolte a Roma e Spoleto. Nel cast anche Geppi Cucciari, Maurizio Lombardi, Serena De Ferrari, Domenico Diele e con Margherita Buy
L'attore che interpretava Chandler in Friends, è morto sabato 28 ottobre in una vasca idromassaggio nella sua casa di L.A. come hanno riferito fonti delle forze dell'ordine al Los Angeles Times
Lunedì 30 ottobre sarà anche la volta dell’anteprima italiana di Low-Tech di Adrien Bellay, A Million Days di Mitch Jenkins e The Moon di Kim Yong-hwa. Tra i film in programma anche La guerra del Tiburtino III di Luna Gualano
Parla il regista del film australiano The New Boy, che è stato uno dei titoli più attesi di Alice nella città (anche per la presenza di Cate Blanchett e le canzoni di Nick Cave). "Stiamo ancora cercando di riparare ai torti subiti. Lo facciamo raccontando storie vere. Sono molto onorato di avere accesso allo schermo cinematografico. E non voglio sprecare quest'opportunità". L'intervista con THR Roma
"Il film offre uno spunto di riflessione universale, perché racconta l'incoscienza dei sogni e la spinta verso la vita che caratterizzano chiunque cerchi di realizzarsi" ha dichiarato il regista alla proiezione organizzata al Chinese Theatre
"Chi ha sparato?" è la domanda che si è fatto, per mesi, il pubblico della serie. Mistero risolto con la proiezione alla Festa del Cinema di Roma, in collaborazione con Alice nella città, dei primi due episodi della quarta stagione, prevista dal primo febbraio su RaiPlay e dalla seconda settimana del mese su Rai 2. L'articolo contiene spoiler
"L'ha fatto di nuovo", ha scritto la piattaforma musical su Twitter. In precedenza l'artista aveva stabilito lo stesso primato con Midnights che conteneva canzoni tutte nuove, tra cui hit come Anti-Hero, Karma e Bejeweled
I motivi del decesso - come riportano i media statunitensi - non sono confermati ma, secondo indiscrezioni, si tratterebbe di annegamento. L'attore è stato trovato all'interno della sua jacuzzi e nell'abitazione non sono state trovate droghe. La serie è stata uno dei maggiori successi televisivi di tutti i tempi, il punto di riferimento per una generazione
Filippo Nigro e Giacomo Ferrara tornano a vestire i personaggi di Spadino e Cinaglia nelle nuove puntate, disponibili su Netflix dal 14 novembre dopo l'anteprima alla Festa del Cinema: "L'immobilismo rende impossibile la città. Più facile amministrarla che governarla”
Parla il regista di One Life, con Anthony Hopkins, presentato ad Alice nelle città: la storia vera di Sir Nicholas Winton che salvò quasi settecento bambini ebrei dai nazisti. Un debutto al lungometraggio dopo la regia di alcune delle serie tv più importanti degli ultimi vent'anni. Compresa Doctor Who, amata dalla regina Elisabetta: "Mi dette il permesso di girare sotto la Torre di Londra, fu lì che capii la svolta degli show". L'intervista con THR Roma
"Sono cresciuto mentre nasceva la Pop Art. Ho lavorato con Andy Warhol e mi sono ritrovato nell'epicentro della Street Art con Keith Haring e Jean-Michel Basquiat. Da allora non c'è stato un vero movimento artistico. Ma io sono un outsider, sono libero" racconta il fotografo statunitense arrivato nella capitale per presentare la mostra Stations of the Cross, serie di scatti che riproducono scene della Via Crucis con protagonista Tedua. L'intervista con THR Roma
"Tra telefonini e pandemia, i ragazzi oggi sono sempre più tagliati fuori dal resto del mondo. L'idea di questo isolamento ho cercato di darla non filmando mai gli adulti ma mostrandoli come fantasmi", racconta il regista del documentario in concorso ad Alice nella città. L'intervista con THR Roma
Emozionata, sorridente ma anche un po' sulla difensiva, l'attrice e musa di registi come Wenders e Polanski ha una voce dolce, quasi infantile, mentre si presenta - con oltre mezz'ora di ritardo - all'incontro organizzato da Alice nella Città. Dove parla di (quasi) tutto, dal fatto che "oggi le donne possono anche dire di no" alle canzoni italiane ("vorrei cantare con Zucchero") fino al conflitto: "Molti israeliani e palestinesi sono uniti per la stessa cosa: la pace”
Vincitore del premio miglior soggetto al premio Solinas 2017, il film di Gianluca Santoni è una perfetta miscela di toni: tra tenerezza, rabbia, dolore, ironia. In concorso ad Alice nella Città, un debutto pieno di possibilità
Parla Gianluca Santoni, classe '91, regista della pellicola in concorso ad Alice nella Città, interpretato da Andrea Lattanzi e dal piccolo Francesco Lombardo: "Il tono del film è stata la mia ossessione: un lavoro fatto in scrittura ma, soprattutto, con la scelta del cast. Lavorare con persone che non hanno mai recitato? Può essere magico". L'intervista con THR Roma
Lo studio ha opzionato il podcast true crime The Girlfriends per un adattamento come serie tv, con il regista Michael Showalter e la sua Semi-Formal Productions
Un omicidio sulle Alpi, la componente thriller, i modelli di ruolo femminili, il sessismo: la regista francese ci spiega i segreti di Anatomia di una caduta, con il quale ha trionfato a Cannes e che dopo l'anteprima alla Festa del Cinema arriva nelle sale italiane il 26 ottobre. "Nelle aule giudiziarie non esiste la verità assoluta, è sempre soggettiva". L'intervista con THR Roma
"C'è chi mi ha detto che questo film gli ha fatto venire voglia di innamorarsi di nuovo e chi ha richiamato il fidanzatino d'infanzia", racconta la regista a THR Roma. Dopo il passaggio alla Festa del Cinema, la pellicola arriverà in sala il 14 febbraio con Lucky Red. E sicuramente è tra i papabili degli Oscar
L'adolescenza, la cornice da thriller, il senso dell'innocenza e la sospensione del giudizio assoluto. Il regista racconta a THR Roma il film presentato in concorso alla Festa del Cinema dopo il passaggio al TIFF. E ricorda l'incontro con Paolo Virzì. "Ha dirottato tutto. Sul set mi divertivo, ma non tanto quanto quel signore dietro la macchina da presa"
“È un momento difficile. La buona notizia è che questa lotta è per tutti", ha dichiarato il talent manager e membro dell'Artist International Group parlando della situazione oltreoceano durante un panel organizzato dall'agente Daniele Orazi in collaborazione con THR Roma. "Negli Usa abbiamo grande considerazione dell'Italia, grazie allo streaming il mercato si sta aprendo sempre di più"