Venezia 80, ecco i titoli caldi: così Travis Scott, Matteo Garrone e l’ultimo Friedkin invoglieranno gli acquirenti al Lido

Una commedia d'azione mainstream di Richard Linklater, un film d'autore un po’ estremo con il rapper americano, un dramma con Jessica Chastain, l'ultimo film dell'indimenticato regista dell'Esorcista, ma anche Garrone e Costanzo tra le opere più appetibili per il mercato

Benvenuti a Venezia: così The Hollywood Reporter Roma sbarca alla Mostra. Nel segno delle alleanze

THR Roma al Lido: con la Biennale, con le Giornate degli Autori, con Biennale College, con le realtà espanse di Venice Immersive, con Isola Edipo. E con uno speciale di 120 pagine - un numero da collezione, il primo numero - del nostro magazine. Siamo qui per chi è venuto in Laguna ma soprattutto per chi non c’è: per raccontarvi dove va il cinema, dove può andare il mondo. E perché

Il sogno di Martin Luther King (da Star Trek agli Oscar): i primi durissimi 60 anni di “I have a dream”

Il 28 agosto 1963 il reverendo pronunciò il suo discorso più celebre, un passaggio cruciale della storia del '900: il viaggio dei diritti degli afroamericani sin dall'inizio è stato strettamente intrecciato con la televisione ed il cinema, dall'incontro di MLK con la tenente Uhura ai film di Ava DuVernay, passando da Spike Lee e Hamilton. Ma anche dal cellulare che immortalò l'uccisione di George Floyd

Che c’entra il killer di Kennedy con i Rolling Stones? Chiedetelo a Stephen King

Gemme ritrovate e un cortocircuito della storia: nel libro (e nella serie che ne è stata tratta), un vortice di rimandi da Orson Welles a Honky Tonk Woman fino a Philip Roth

Edipo Re, la barca del cinema che naviga a gonfie vele alla Mostra di Venezia (da Pasolini all’Amazzonia)

Al festival fa parlare di sé Isola Edipo, cartellone di iniziative (dal 27 agosto al 9 settembre) a cura della squadra che ha riportato in vita l'imbarcazione che fu di proprietà del pittore e saggista Giuseppe Zigaina e di PPP (che amava ospitare Maria Callas, la sua musa). In primo piano la partnership con le Giornate degli Autori

Respiro profondo, la recensione: sale le classifiche di Netflix la free diver italiana che è andata più a fondo

Il "Wimbledon dell'apnea", le imprese di Alessia Zecchini, colpi di scena forse mortali negli abissi più spettacolari: il documentario sul free diving è nella top ten globale della piattaforma da due settimane

La geopolitica secondo Barbie: arcobaleno o censura, dalla Russia alla Cina corre la rivoluzione rosa

Nell'impero putiniano il film è stato sospeso, ma galoppa su Telegram e nelle proiezioni pirata, il "rosa Barbie" è ormai sinonimo di arcobaleno, pacifismo, anticensura. Nel paese del dragone invece vince il marketing, in Libano la sua uscita è stata ritardata tre volte. Dal Pakistan al Vietnam, il pop globale s'intreccia con la politica

Ecco Chrome Dreams: dopo 46 anni, torna alla luce l’album perduto di Neil Young

Arriva l'11 agosto, doveva essere pubblicato nel 1977. Si tratta di uno dei più celebri dischi perduti della storia del rock, alcune delle sue canzoni furono poi pubblicate nei dischi successivi, da Pocahontas a Like a Hurricane

  • Musica
  • Di THR ROMA

Barbie travolge i botteghini anche in Italia: 16,7 milioni di euro di incassi

Il film di Greta Gerwig è il terzo maggior incasso della stagione dopo Avatar 2 e Super Mario. Staccati nettamente il nuovo Mission: Impossible e Indiana Jones

  • Di THR ROMA

Terence Hill sorprende i fan: “Stiamo scrivendo un nuovo western”

L'attore a Gubbio sul palco dello Spencerhill festival: "Stiamo cercando di realizzare un nuovo film. Non è facile, ma spero che il vostro desiderio ci aiuti"

  • Di THR ROMA

Gli Studios e le sale americane si preparano al disastro se lo sciopero continuerà fino all’autunno

Non basterà Barbenheimer per garantire la salvezza: i proprietari dei cinema si stanno affannando per capire se i capi di Hollywood apporteranno cambiamenti drastici ai loro calendari di uscita nel caso in cui non arrivi per tempo una risoluzione del conflitto sindacale. L'inchiesta di THR Usa

Francis Ford Coppola: il successo di Barbenheimer è una “vittoria per il cinema”

Il premio Oscar: "La mia sensazione è che siamo sull'orlo di un'età dell'oro: la gente riempie le sale senza che siano né sequel né prequel e che non abbiano un numero nel titolo"

Robert Capa: lo sguardo della storia, la folgorazione (e l’umanità) di un momento

I volontari chiamati a combattere i franchisti, i fanti americani terrorizzati mentre sbarcano su Omaha Beach, le collaborazioniste francesi condannate alla vergogna della testa rasata: il più grande di tutti i fotoreporter raccontato nella spettacolare mostra antologica allestita al Centro Saint-Bénin di Aosta

  • Mostre

Box Office Usa: Barbie punta a un secondo weekend da record da 95 milioni di dollari

Il film diretto da Greta Gerwig continua a superare ogni aspettativa e dovrebbe terminare la domenica con un volume d'affari nazionale di circa 350 milioni di dollari. Oppenheimer si appresta a guadagnare la bellezza di 46 milioni di dollari nel suo secondo weekend, il migliore di sempre per un film vietato ai minori

“Barbie? Contraria ai valori della Russia, vietatela”. Parola della deputata Maria Butina

Membro del Comitato per gli affari internazionali della Duma, si è detta "categoricamente contraria" alla comparsa del giocattolo della Mattel nei negozi in quanto entrerebbe nella categoria delle bambole che "riproducono persone transgender o promuovono relazioni omosessuali"

  • Di THR ROMA

American Graffiti: l’invenzione della nostalgia compie cinquant’anni

Se scriviamo articoli sugli anniversari, lo dobbiamo anche al secondo film di George Lucas, con il quale era riuscito a catturare e dare la cornice ad un sentimento: la nostalgia. Per Hollywood un tesoro inesauribile, ben prima di Indiana Jones e di Star Wars

  • Film

Il caso Zendaya, la sirena fragile e potente dello schermo che non c’è ma è dappertutto

Copertine di giornali, gallery social, premiazioni. Al centro di ogni dibattito sul presente e il futuro di cinema e serie tv. Icona contemporanea da tutto e il contrario di tutto. Perfetta in sneakers o abito lungo. Film d'autore, serie per teenager e blockbuster, da Euphoria a Dune, passando da Challengers. Fenomenologia di una star postmoderna

  • Serie

Michelle Yeoh e Jean Todt finalmente sposi (dopo 19 anni di amore)

L'attrice e l'ex manager della Ferrari sono convolati a nozze ieri a Ginevra con rito civile. Tra gli "ospiti" anche l'Oscar vinto per Everything, Everywhere All at Once

  • Di THR ROMA

Effetto Taylor Swift: entusiasmo fan ai concerti provoca attività sismica. E’ lo “Swift Quake”

Effetto terremoto ad un concerto della cantante nello Stato di Washington: a detta del sismologo Jackie Caplan-Auerbach, si è registratato un movimento tellurico di magnitudo 2,3

  • Di THR ROMA

Il piano segreto degli Studios, a caccia di specialisti d’intelligenza artificiale (all’ombra degli scioperi)

THR ha visionato le loro offerte di lavoro: Netflix, Disney, Sony e altre compagnie stanno cercando esperti IA e sono pronti a pagarli a peso d'oro. In aperto contrasto con le ondate di licenziamenti avviate in alcune di queste aziende e le crescenti proteste di attori e sceneggiatori