Il corpo dell'imprenditore canadese è stato trovato insieme a quello della compagna in una macchina carbonizzata a Dominica, dove gestiva un hotel di lusso. La polizia locale ha fermato tre persone, tra cui c'è il proprietario della tenuta vicina, un fascicolo coi loro nomi è già finito alla Corte suprema caraibica cinque anni fa
La storia vera del massacro che ha terrorizzato un paese, in quel momento nel pieno degli anni di piombo. Giovani rampolli della borghesia romana rapiscono due ragazze di periferia e le torturano e violentano e picchiano per ore. Una di loro non ce la fa, l'altra sopravviverà e li inchioderà alle loro responsabilità. Storia di un crimine ma anche della lotta femminista che ha portato poi alla legge del 1996
L'attrice romana, classe 2000, interpreta il ruolo di Donatella Colasanti, unica superstite del massacro del 1975 per mano del trio Izzo, Ghira e Guido. "Nessuno insegna all’uomo di non sovrastare e sottomettere la donna", racconta nell'intervista a THR Roma
Sembra un film: l'infanzia nel regime di Pyongyang, dove arrivò a rubare e a chiedere l'elemosina, poi la fuga attraverso tre paesi fino in Corea del Sud, anche qui soffrendo povertà, esclusione e depressione. Ora è stato scritturato da un'etichetta discografica che vuole lanciare una musica popolare sudcoreana più inclusiva: "Anche i nordcoreani possono fare grandi sogni"
"Nascosta in soffitta, mia zia ha visto i suoi vicini legati e uccisi sui prati di fronte alle loro case. Poi lei e suo marito sono stati bruciati vivi. Eppure noi, che abbiamo visto i nostri cari massacrati in livestream, dobbiamo continuare a credere che un altro mondo sia possibile". L'articolo dello scrittore, sceneggiatore e produttore israeliano, creatore della serie originale di Euphoria, in esclusiva per THR Roma
L'Afd ha presentato una mozione in cui chiede che gender, inclusione e 'green culture' vengano cancellati dai criteri dei fondi pubblici ai film. Non è fantascienza: in pochi mesi il partito nazional-populista ha raddoppiato i suoi consensi ed è prima forza politica nei Laender dell'est prossimi alle urne. Gli analisti prevedono uno tsunami. Ecco un film distopico che nel 2024 potrebbe diventare realtà
Storie di grandi donne, inchieste giornalistiche, un dimenticato caso di cronaca nera (in tutti i sensi), relazioni tossiche e figlie alla ricerca di un doloroso passato, fisica quantistica e amore. Sono donne, oltre al femminismo c'è di più
Al cinema dal 5 ottobre, la pellicola diretta da Fabio Mollo racconta la vita di Luca Trapanese, padre gay e single, e della figlia adottiva Alba, una bambina con sindrome di Down. "Con la premier ho un carteggio aperto"
Il 28 agosto 1963 il reverendo pronunciò il suo discorso più celebre, un passaggio cruciale della storia del '900: il viaggio dei diritti degli afroamericani sin dall'inizio è stato strettamente intrecciato con la televisione ed il cinema, dall'incontro di MLK con la tenente Uhura ai film di Ava DuVernay, passando da Spike Lee e Hamilton. Ma anche dal cellulare che immortalò l'uccisione di George Floyd
L'operazione Lone Star nello stato più violento, razzista e suprematista degli Stati Uniti si è macchiata di diversi orrori. L'ultimo dei quali sembra tratto da un brutto film horror di serie B. Tra ruote di seghe circolari, corpi lacerati e la disumana e brutale ferocia quotidiana di questi tempi infami
"Sapevamo che il mondo non sarebbe più stato lo stesso", disse dopo la detonazione del primo ordigno nucleare, quello del Trinity Test del 1945. Figura tragica ed enigmatica, scienziato tormentato, capo del Progetto Manhattan, il "padre dell'atomica" ha portato sulle spalle la responsabilità di una possibile apocalisse. Un ritratto
Mercoledì 19 luglio, afa da bollino viola: la capitale è paralizzata da un blackout che ferma la metropolitana. Panico nei vagoni, pendolari sul piede di guerra, turisti smarriti. Sembra il set di un film. Dell'orrore, e non solo
Il regista di Titanic smentisce quanto pubblicato dalla stampa britannica in merito alla tragedia: "Di solito non rispondo alle voci offensive dei media, ma ora devo farlo", ha scritto su Twitter
Deserti che si mangiano tutto, colonizzatori e colonizzati, l'arsura e il sudore: a suo modo, anche un film come Dune racconta il nostro presente. Nel quale la temperatura media - una soglia che non è solo simbolica - ha superato il 17°C, la più alta da quando siamo in grado di tenerne traccia
Geopolitica di un capolavoro. Non solo la love story tra Rick, Ilsa e Viktor: in realtà il film-icona di Michael Curtiz fu parte integrante della strategia di Roosevelt per imprimere una svolta nel conflitto mondiale, dalla Conferenza che si svolse nella città del Marocco insieme a Churchill alla scena della Marsigliese. Dove tutti, sul set, piansero: perché erano profughi anche loro
I quattro fratelli, di 13, 9, 5 e 1 anno, hanno resistito 40 giorni dopo un incidente aereo in cui hanno perso la madre. Il governo colombiano è in trattativa col produttore inglese premio Oscar Simon Chinn
In carcere da sei anni con l'accusa di golpismo, l'imprenditore è ritratto con un altro nome in Metamorfoz, trasmessa dall'emittente pubblica. L'intento, così Reporter senza frontiere e altre Ong, è quello di screditare la sua figura. Lui dalla cella lo definisce "un progetto di falsificazione della verità"
La regista di Più buio di Mezzanotte torna in sella a una Harley: ha due film da girare, una transizione da raccontare e una ragazza da presentare. Si chiama Levi. L'intervista in esclusiva con The Hollywood Reporter Roma
Sta tenendo banco l'incredibile (e dolorosa) storia del sommergibile privato che dal 2017 porta ricchi magnati e studiosi a visitare il relitto: ad ora risulta irraggiungibile, con il suo straordinario equipaggio, degno di un film. C'è da giurarci: Hollywood è già pronta
Le apparizioni da clown, lo sbarco su TikTok, la nipote di Mubarak: fino all'ultimo il confine tra il comico, il tycoon e il politico è stato estremamente labile. Uno script in continua evoluzione, che supera la fantasia degli sceneggiatori, dove la realtà è un optional e che tra veline e meteorine ha formato la coscienza d'Italia