La piattaforma di social video spera di fare breccia alla sua prima esperienza a Park City portando una dozzina di creators alla kermesse cinematografica
La deposizione di Johanna Sjoberg, che aveva lavorato per l'uomo di potere come massaggiatrice. E che però afferma anche di non aver mai visto Cate Blanchett, Leonardo DiCaprio, Cameron Diaz e Naomi Campbell, tra i vari nomi finiti nella lista
L'artista si dice preoccupata per il benessere mentale Elijah Blue Allman, compromesso anche dall'abuso di sostanze. Si è rivolta al tribunale di Los Angeles per ottenere la custodia del suo patrimonio
L'attore è stato giudicato colpevole di aggressione colposa di terzo grado, un reato minore, e di molestie di secondo grado ma assolto per le maggiori accuse di intenzionalità di reato. La sentenza è prevista per il 6 febbraio
Il patto con il dipartimento per i diritti civili della California prevede un fondo di risarcimento di oltre 45 milioni di dollari, mentre i soldi non reclamati saranno devoluti a organizzazioni di beneficenza che si occupano di parità di genere nell'industria tech e nei videogiochi
Dopo aver risolto tre dispute su quattro a giugno di quest'anno, la casa delle idee è riuscita a trovare un'intesa "amichevole" anche con gli eredi del disegnatore Steve Ditko
In una causa depositata martedì 15 agosto viene affermato che i 20th Century Studios e la società del Ceo Bob Iger hanno "cercato di usare quasi tutti i trucchetti del manuale dell'industria del cinema" per aumentare gli iscritti a Disney+ e Hulu, i prezzi delle azioni e i compensi dei dirigenti
La cantante ed il suo ex produttore hanno intrapreso una battaglia quasi dieci anni fa. Il processo vero e proprio avrebbe dovuto avere inizio a luglio di quest'anno
Disney ha risolto una serie di controversie sui suoi storici personaggi dei fumetti, creati dagli artisti Gene Colan, Don Heck, Larry Lieber e Don Rico. Ma il destino di Spider-Man e Doctor Strange è ancora tutto da definire
NKSFB, la più grande società di gestione aziendale del Paese e uno dei consulenti più fidati di Hollywood, è in guerra con la sua società madre, Focus Financial Partners
Con l'IA che non è più una questione teorica, gli avvocati cercano un modo per proteggere i loro talenti senza soffocare l'innovazione. E il sindacato che riunisce gli interpreti di cinema e tv ha un nuovo grido di battaglia: "Aggiungere, invece che sostituire"
L'allarme dei sindacati: "La preoccupazione è che in futuro qualche produttore o dirigente possa cercare di utilizzare uno di questi strumenti per fare un lavoro che in realtà dovrebbe essere svolto da un autore"