"Ti stai davvero mettendo in gioco nello stato più vulnerabile. È bello e liberatorio vedere un corpo muoversi in quel modo, è come un dipinto in movimento", ha commentato l'attore
La pellicola, per la regia di Reinaldo Marcus Green e al cinema dal 22 febbraio fotografa uno spaccato di vita di Marley che va dal 5 dicembre 1976 – giorno in cui il cantante e sua moglie Rita finirono vittime di un attentato – al 22 aprile 1978, giorno del celebre One Love Peace Concert
La pellicola, esordio alla regia della cantautrice romana e attualmente in concorso alla 74a edizione della Berlinale, è ambientata nella Venezia di fine Settecento in un collegio femminile. Nel cast Carlotta Gamba e Galatea Bellugi
"È giusto porre il focus di questa serie sull'errore, sullo sbaglio, sulla criminalità, in funzione di far capire che questi ambienti causano problemi a vita", spiega uno dei protagonisti della serie dei record, dal 1 febbraio su Rai Play e dal 14 febbraio ogni mercoledì su Rai 2. L'intervista di THR Roma
Il regista di Killers of the Flower Moon è al festival per ricevere l'Orso d'Oro alla carriera. Risponde con ironia a domande di giornalisti e fan e ricorda Re per una notte come il primo film in cui si è sentito libero
In una recente intervista, l'attore che interpreta lo spirito ha rivelato che lui e il regista Tim Burton sono stati "titubanti e cauti" nel realizzare un secondo film, ma alla fine si sono divertiti moltissimo a lavorarci
Tra le mura del Grave, l’orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si racconta da sempre la leggenda di un misterioso artigiano, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano il cuore degli uomini. La pellicola sarà disponibile su Netflix dal 4 aprile
Il talent show si propone di trovare i nuovi protagonisti che animeranno l'hip hop italiano, con un premio in palio di 100.000 euro. Otto episodi in streaming su Netflix dal 19 febbraio in tre tranche. La video-intervista di THR Roma
La ricostruzione documentaristica, composta da stralci di video, testimonianze attuali e ricordi di chi quella notte la visse di persona, ripercorre le riflessioni, le convinzioni, ma anche i ripensamenti dei presenti. Dal mancato entusiasmo di Bob Dylan e lo scetticismo di Cyndi Lauper alla presa di coscienza politica di Quincy Jones
L'esposizione anima gli spazi del Museo in Trastevere di Roma dal 16 febbraio, e ripercorre le origini, le ispirazioni ed il successo di un artista che seppe raccontare l'Italia in tutte le sue fragilità
"Quello di quest’anno è un festival molto femminile. Ovviamente i numeri e le percentuali non sono ancora giustissimi né confortanti, però sono certa che questa sfilza di donne che spaccano aiuterà il pensiero collettivo", ha spiegato l'eclettica artista, attualmente in gara nella kermesse. L'intervista di THR Roma
Quattro film nominati su cinque provengono da paesi del vecchio continente. E il quinto è comunque diretto dal tedesco Wim Wenders. L'Academy prova ad aprirsi al cinema mondiale, ma l'attenzione è sempre all'Occidente
Al via il secondo giorno di Festival: quindici concorrenti presentati dai quindici che canteranno domani sera. Alla co-conduzione c'è Giorgia. A votare sono la giuria delle radio e il pubblico da casa, che premiano Annalisa, Irama, Bertè, Mahmood e Geolier
Dall’iconica camminata e la disco dance sulle note di Stayin' Alive ne La febbre del sabato sera all'indimenticabile twist con Uma Thurman su Pulp Fiction, passando per la coreografia di You’re the one that I want in Grease. Ecco il profilo della star del musical, ospite stasera 7 febbraio al Festival di Sanremo
Parte il festival con la partecipazione di tutti e trenta i concorrenti e la co-conduzione di Marco Mengoni, vincitore dell'ultima edizione con Due Vite. A votare solamente la Giuria della sala stampa che premia Bertè, Mango, Annalisa, Diodato e Mahmood
Dopo aver esordito con un'edizione un po' sottotono nel 2020, vinta da Diodato con Fai rumore, brano diventato inno ufficiale dell'Italia pandemica, il presentatore ha condotto e trainato una serie di episodi più o meno edificanti della storia della kermesse. Compreso il primo step verso la scalata mondiale dei Maneskin
Ecco gli scandali, gli imprevisti, la (scarsissima) presenza femminile e i record assoluti nei 73 anni di vita della kermesse, dalle quattro donne conduttrici a fronte di 38 presentatori maschi (dal 2014 hanno vinto solo uomini)
Quest’anno Amadeus ha voluto per la kermesse numerose innovazioni e cambi di programma. Dall’aumento del numero di artisti in gara e a finire con il divieto (non poco contestato) per i Big di presenziare a programmi televisivi di emittenti diverse dalla Rai
"Per la prima volta, esplicitamente e con la consapevolezza dei genitori, andrà in una direzione completamente opposta a quella che ha sempre conosciuto e che loro le hanno imposto", parla l'interprete di Teresa nella serie dei record, che arriva dal 1 febbraio su Rai Play e dal 14 febbraio ogni mercoledì su Rai 2. L'intervista di THR Roma
Al momento della sua uscita originale, I'm Just Ken ha fatto guadagnare all'attore un posto nella Billboard Hot 100. Ora, il brano è nominato per un Grammy e un Oscar alla miglior canzone