Non sarà una Mostra senza divi americani. Dai sindacati in sciopero negli Stati Uniti arriva il lasciapassare per alcuni attori e attrici. Tra i nomi attesi al Lido anche Cailee Spaeny, Jacob Elordi e Woody Allen
I film della Selezione Ufficiale, più i nuovi cortometraggi del progetto Miu Miu Women’s Tales, saranno proiettati in Sala Perla (presso il Palazzo del Casinò) e accessibili agli accreditati della Mostra del Cinema e al pubblico
Isola Edipo e Giornate degli Autori portano al Lido il 4 settembre il più importante regista Yanomami, Morzaniel Iramari, e i suoi film: “Un atto politico che restituisce alla foresta i suoi corpi e le sue voci”
La diciassettesima edizione presentata a Roma. Giovanna Taviani, fondatrice e direttrice, insieme al regista francese Nicolas Philibert hanno annunciato i sei titoli in concorso
Alla lista del festival spagnolo si aggiungono gli ultimi film dei registi Kitty Green, Isabella Eklöf, Xavier Legrand, Kei Chika-Ura, Christos Nikou e il debutto di Tzu-Hui Peng e Ping-Wen Wang
Il 3 settembre l'attore, che debutta alla regia e alla sceneggiatura con il film Con la grazia di un Dio, riceverà il riconoscimento, in occasione della ventesima edizione della sezione speciale della Mostra
Il western anticolonialista di Felipe Gálvez, proiettato in anteprima a Cannes nella sezione Un Certain Regard di quest'anno, esplora il massacro delle tribù indigene ad opera dei proprietari terrieri spagnoli del XIX secolo
Il 2 settembre sul red carpet registi e attori. Partecipa la sezione autonoma della Mostra, le Giornate degli Autori, che presenta Aftab mishavad (The Sun Will Rise) di Ayat Najafi
Il cineasta presenta il suo film in concorso a Venezia al The Guardian, raccontando come sia entrato in una storia delicata e complessa. Iniziata con l'incontro con un adolescente, il capitano del titolo dell'opera
Il film del regista Edoardo De Angelis, sul sottomarino della Seconda Guerra Mondiale e la storia di umanità di Salvatore Todaro, che salvò degli uomini dal mare. Nel cast anche Johan Heldenbergh e Massimiliano Rossi
A24 distribuisce il debutto in lingua inglese del regista norvegese Kristoffer Borgli (Sick of Myself). Alla kermesse svizzera presenzieranno altri titoli di punta come May December, Eileen e La passion de Dodin Bouffant
La pellicola di Simone Isola, Franco Montini e Patrizia Pistagnesi verrà proiettata il 9 settembre nella cornice della Sala Perla del Palazzo del Casinò. Nel film le testimonianze di Pupi Avati, Marco Bellocchio e Liliana Cavani
Nella sezione Venice Immersive, Tulpamancer di Da Costa e Niederhauser permette di entrare da svegli nei propri sogni: “Un progetto unico al mondo”, dicono i selezionatori. Ma lo psichiatra Lingiardi avverte: “Valida esperienza artistica, non terapeutica”
Oltre al Presidente di Giuria e al regista di La meravigliosa storia di Henry Sugar, le conversazioni avranno come protagonisti anche Nicolas Winding Refn, Liliana Cavani, Francesca lo Schiavo e Dante Ferretti
A chiudere la 22esima edizione, ci sarà anche Giampaolo Morelli, uno dei volti più amati degli ultimi anni tra cinema e tv. Interprete de L’ispettore Coliandro e di film di grande successo come Song‘e Napule e Ammore e malavita
Il Lido, sotto il secondo regno Barbera, è diventato il centro di gravità permanente del cinema mondiale. Ma per un ulteriore salto di qualità potrebbe guardare a una realtà diversa: sette proposte dal Ticino, per migliorare ancora
Gabriel Byrne interpreta lo scrittore irlandese nel dramma biografico di James Marsh, il regista de La teoria del tutto. Sandrine Bonnaire vestirà i panni della sua compagna di lunga data e moglie Suzanne Deschevaux-Dumesnil
Il programma della sezione Perlak della kermesse spagnola comprenderà anche il vincitore di Cannes Anatomy of a Fall e chiuderà con Les indésirables di Ladj Ly. Da Venezia, invece, verrà riproposto Io Capitano di Matteo Garrone
Il TIFF riserverà al documentario una proiezione di gala alla Roy Thomson Hall. Il rapper, vincitore di due Grammy, salirà sul palco più importante del festival per presentare il film dei registi Carlos López Estrada e Zac Manuel
Il dramma georgianosi è aggiudicato i premi per il miglior film e la migliore attrice per la protagonista Ekaterine Chavleishvili. Tra i premiati anche Lost Country di Vladimir Perišić