Ennio Morricone: al MoMa di New York una retrospettiva dedicata al compositore italiano

Fino all’8 gennaio, grazie a Cinecittà, al museo sarà possibile guardare 39 film le cui colonne sonore compongono i quasi 60 anni di carriera del maestro. Si inizia con Nuovo Cinema Paradiso

  • Di THR ROMA

Pupi Avati: “Il cinema tornerà ad essere cinema quando si distinguerà dalla serialità”

"Spero torni in gran voga la sala di quartiere dove il pubblico è fidelizzato" racconta il regista - tra i protagonisti del festival del cinema di Poretta dove verrà proiettato Una gita scolastica - a lavoro sul suo nuovo film, L'orto americano. E che sull'affaire Centro Sperimentale afferma: "Credo che da Sergio Castellitto in giù abbiano, più che un appartenenza politica, una competenza". L'intervista con THR Roma

La meglio gioventù, storia di un’impresa fortunata (anche se non sopporto la nostalgia e le sue recriminazioni)

Un film che ha fatto epoca, che riuscì a superare non poche avversità (a cominciare da un drastico taglio del budget). Merito del produttore Alberto Barbagallo e di un cast di attori all'epoca quasi tutti "vergini" e sconosciuti, messo insieme dribblando le raccomandazioni. Che diede l'impressione dell'irruzione della vita reale sul grande schermo

No, non è Bridgerton: è la storia vera del primo duca nero di Firenze. Ma anche d’Italia e d’Europa

Il moro di Daphne Di Cinto è il cortometraggio che ripercorre la storia di Alessandro de’ Medici, figlio illegittimo di Papa Clemente VII e di una schiava africana. Il film è riuscito a cambiare le intestazioni alle Cappelle medicee e adesso sogna gli Oscar. L’intervista con THR Roma

Holy Shoes, tutto per una scarpa. Luigi Di Capua: “La nostra società è drogata dal desiderio, non sappiamo più chi siamo”

"Ne siamo costantemente bombardati. E questo produce una perdita d’identità", spiega il regista venuto dall'esperienza dei The Pills, che presenta la sua opera prima al Torino Film Festival. Mentre è già a lavoro sul suo prossimo film, Argentario. L'intervista con THR Roma

Paolo Strippoli: “Ho capito di voler fare horror guardando Biancaneve”

Regista del perturbante, il pugliese classe '93 ha esordito nel lungometraggio accanto a Roberto De Feo con A Classic Horror Story (2021), mentre è con Piove che si è cimentato nella sua prima esperienza in solista dietro la macchina da presa - in arrivo dal 1 dicembre su Mubi Italia. L'intervista con THR Roma

Vincenzo Salemme e Max Tortora si sfidano a colpi di giocattoli e merende ne La guerra dei nonni

I personaggi di Tom e Gerri - e no, non i famosi gatto e topo, ma quasi - cercano di conquistare il primato nel cuore dei loro nipotini. Ma la cosa più importante per il cast della commedia era una sola: scegliere bene il ristorante in cui mangiare dopo le riprese. La video-intervista con THR Roma

Castelrotto, tra fake news di provincia e altri misteri: “Ecco una vendetta verso nemici forse irreali che diventa passione”

"Il film è nato da un mio interesse per la cronaca locale dell'entroterra maceratese, quel che mi piace del mio protagonista sono le contraddizioni": parla Damiano Giacomelli, regista della pellicola con Giorgio Colangeli presentata al TFF. L'intervista con THR Roma

Marco Risi, il grande freddo (e il caldo) tra le generazioni: “Questo film l’ho fatto per mio padre Dino”

Il regista ha presentato al TFF Il punto di rugiada, in cui racconta l'incontro tra due giovani e un gruppo di anziani. "Ha a che fare con po' con lui. Non è soltanto il voler raccontare una storia di vecchi ma di quella generazione lì". E di Fortapàsc ricorda: "La morte di Giancarlo Siani me la sono portata dentro. Ma non ho voluto farne un santino". L'intervista con THR Roma

Matteo Garrone a Marrakech, ovazione al festival per Io Capitano

Il regista in sala insieme ai due protagonisti Seydou Sarr e Moustapha Fall. "Sono emozionato, perché è la prima volta che proiettiamo questo film in Africa e anche perché ho girato gran parte del film in Marocco"

  • Di THR ROMA

Califano: terminate le riprese del film tv sul Califfo con protagonista Leo Gassmann

"Sono molto onorato e fiero di aver raccontato questa storia, perché darà la possibilità di vedere Franco da un altro punto di vista, non solo come un cantautore con una vita frenetica", ha dichiarato l'attore-cantante

  • Di THR ROMA

Eterno Visionario: concluse le riprese del film di Michele Placido su Luigi Pirandello

Fabrizio Bentivoglio interpreta il poeta siciliano, Valeria Bruni Tedeschi è Antonietta Portulano. I tre figli del letterato sono incarnati da Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo e Michelangelo Placido

  • Di THR ROMA

Mimmo Calopresti e il (quasi risolto) caso Versace. “Non ho capito cosa sia successo. Ma finirà che faremo pace”

"Stiamo ricomponendo tutto. Non c'è mai stato un vero grande motivo di rottura. Non ho mai capito perché Santo ha avuto questa reazione. Adesso mi sembra che stia cambiando": dopo il rifiuto della Festa del Cinema il regista ha presentato il suo film sullo stilista al TFF, "un ritorno a casa". L'intervista con THR Roma

Improvvisamente a Natale mi sposo: la clip in esclusiva del film con Diego Abatantuono

Al cinema dal 6 dicembre, il sequel della commedia di Francesco Patierno vede nel cast anche Nino Frassica, Michele Foresta, Violante Placido, Elio, Primo Reggiani e Carol Alt

  • Di THR ROMA

In linea con l’ex. Non riattaccare, “una storia d’amore thriller” ai tempi del lockdown

Barbara Ronchi è la protagonista assoluta del film diretto da Manfredi Lucibello, l'unico italiano in concorso al Torino Film Festival. “È vero che sono sola in scena, è vero che è un tour de force. Però mai come in questo caso non ho sentito solitudine”. L'intervista con THR Roma

Il Vangelo secondo Maria di Gassmann, Alberti e Zucca: “Nel nostro film la Madonna finalmente ride”

“La grande ispirazione venuta dalla nostra religione millenaria è una donna nata per piangere, soffrire e partorire senza neanche avere conosciuto il maschio. Una schiava votata al dolore. Ecco, ho scritto questo libro per far sorridere Maria e sorridere anch'io” afferma la scrittrice del romanzo del 1979 al quale è ispirata la sceneggiatura della pellicola presentata al TFF scritta a sei mani insieme al regista e Amedeo Pagani

Un elfo di nome Lillo in guerra con i peluche assatanati: “In Italia sappiamo fare film con ottimi effetti speciali”

Il film natalizio Elf Me arriva dal 24 novembre su Prime Video. I riferimenti sono tanti, dai Gremlins di Joe Dante all'E.T. di Steven Spielberg, per un'opera con un elfo pasticcione piombato per sbaglio sulla terra. La video-intervista con THR Roma

Gary Oldman e Celeste Dalla Porta nelle prime foto dal set del nuovo film di Paolo Sorrentino

I ritratti in bianco e nero, pubblicati in esclusiva su Instagram, portano la firma di Greg Williams, autore di celebri scatti delle star dietro le quinte di diversi festival internazionali

  • Di THR ROMA

Caso Cortellesi, interviene Lucia Borgonzoni: “Cambieremo la commissione, sarà con meno persone e saranno pagate”

La sottosegretaria alla cultura interviene alla trasmissione di Maria Latella: "Cambieremo anche criteri di accesso"

  • Di THR ROMA

La Chimera – Gallery dei bozzetti della scenografa Emita Frigato

La gallery con i bozzetti di scena de La Chimera di Alice Rohrwacher disegnati dalla scenografa Emita Frigato