Book Club – Il capitolo successivo, la recensione: il lungo spot italiano con Diane Keaton e Jane Fonda

Il sequel della commedia di successo del 2018 vede le star Diane Keaton, Jane Fonda, Candice Bergen e Mary Steenburgen riunirsi per un viaggio di addio al nubilato in Italia

Firmato, suggellato e consegnato, Book Club – Il prossimo capitolo è una vera e propria lettera d’amore a quattro grandi star del cinema. Il film in cui mostrare il loro talento, invece, è meno convincente.

Se si riescono a superare i goffi espedienti della trama, le battute forzate e i dialoghi senza senso e ci si concentra sul fascino mediterraneo della commedia ambientata in Italia e sul brillante quartetto di ragazze intraprendenti che ne è al centro, il film potrebbe essere adatto come accompagnamento per il brunch della festa della mamma.

La dicitura sulla locandina riassume i problemi del sequel: “Leggermente scandaloso. Totalmente favoloso”. Nel film del 2018 Diane Keaton, Jane Fonda, Candice Bergen e Mary Steenburgen riuscivano a superare l’umorismo, spesso tiepido, con il loro stile di recitazione.

Una scena di Book Club - Il capitolo successivo

Una scena di Book Club – Il capitolo successivo

Qui, il regista Bill Holderman, ancora una volta al lavoro su una sceneggiatura scritta insieme a Erin Simms, fatica a trovare un ritmo e le sue battute, alquanto piatte, rimangono troppo spesso sospese per aria. Per quanto riguarda la favolosità di questo temibile quartetto, non ci sarebbe bisogno di sottolinearla, ma Il prossimo capitolo lo fa spesso, per evitare la possibilità di dimenticarcene.

Blook Club – Il capitolo successivo, un party a cui non voler partecipare

Iniziando con la contagiosa e appuntita American Girl di Tom Petty, Holderman crea un’atmosfera allegra che viene rapidamente sgonfiata da sei lunghi minuti di pre-titoli riproposti in formato zooming per mostrare come la cricca ha vissuto il periodo pandemico. Quando il mondo si riapre decidono, dopo un po’ di tira e molla, di riprendere un piano a lungo accantonato per una vacanza in Italia, che si trasforma in una fuga di addio al nubilato per Vivian (Fonda), che non sorprende nessuno più di se stessa quando si fidanza con Arthur (Don Johnson), il fidanzato di vecchia data che aveva riscoperto nel capitolo precedente.

La potente albergatrice, che non ama impegnarsi, si gode il suo stile di vita nell’attico di New York, mentre la vedova Diane (Keaton) vive il suo sogno nel New Mexico con il pilota Mitchell (Andy Garcia). Con i loro sobri ruoli di supporto, Johnson e Garcia rappresentano un gradito antidoto alla loro eccessiva esuberanza.

Sharon, la giudice federale divorziata interpretata da Bergen, si è ritirata e continua a giocare con gusto. La chef Carol (Steenburgen), sposata da tempo, dopo aver chiuso il suo ristorante di Los Angeles a causa del covid, ha iniziato a suonare la fisarmonica, un talento di Steenburgen nella vita reale decisamente interessante. Non altrettanto bello è l’uso da parte di Carol di utilizzare un software di spionaggio domestico per monitorare le abitudini alimentari del marito Bruce (Craig T. Nelson), che si sta riprendendo da un infarto.

Le quattro amiche di lunga data sono passate dalla trilogia di Cinquanta sfumature di grigio – che cinque anni fa ha dato il via alle loro vite sul fronte del romanticismo e del sesso – al misticismo pop della favola di Paulo Coelho L’alchimista. Il suo consiglio di abbracciare la serendipità e di non sottomettersi al destino come una vittima è il sottile principio guida di queste ragazze americane superstar, tra i 70 e gli 80 anni, che intraprendono la loro avventura italiana.

Un party itinerante fatto di comfort e lusso e di infiniti bicchieri di vino tra Roma e la Toscana, con una deviazione improvvisa a Venezia. Ci sono luoghi storici e selfie, gelato e prosecco e doppi sensi così ampi da essere considerati quadrupli. La serendipità arriva sotto forma di scintille tra Sharon e Ousmane (Hugh Quarshie), un professore di filosofia in pensione amante della vita, mentre Carol riaccende una fiamma culinaria con Gianni (Vincent Riotta), un collega chef di cui un tempo era infatuata.

Le scene diurne sono illuminate da una luce smielata grazie al direttore della fotografia Andrew Dunn, mentre il design della produzione è di Stefano Maria Ortolani, che coglie la bella vita a cui le quattro donne sono abituate. In mezzo a tanta abbondanza, l’assortimento di contrattempi che si presentano puntualmente non sono mai abbastanza gravi da provocare un vero e proprio panico.

Ma forniscono un motivo per scontrarsi con un capo della polizia buffonescamente poco collaborativo, interpretato da Giancarlo Giannini. Lo stimato attore italiano e Bergen si sono uniti e scontrati nel dramma romantico di Lina Wertmüller del 1978, La fine del mondo nel nostro solito letto in una notte piena di pioggia. Qui, in un modo molto diverso, è Bergen a dare una strigliata all’uomo di legge interpretato da Giannini.

Un film non all’altezza delle sue protagoniste

Per sottolineare che Book Club è incentrato sugli interpreti più che sui personaggi, il regista Holderman interrompe il diario di viaggio per una sequenza d’amore sfrenata in un opulento negozio di abiti da sposa, dove la futura sposina interpretata da Fonda e le sue tre amiche possono sfoggiare il loro magnifico fisico in una sfilata di abiti. I costumi di Stefano De Nardis riempiono gli attori di attenzioni, soprattutto nel caso della Keaton, rendendo omaggio al suo caratteristico profilo fashion.

Nel bel mezzo dei festeggiamenti di una serata, il product placement di una marca di liquore è così evidente, con l’etichetta della bottiglia posizionata in modo così preciso davanti alla telecamera, che potrebbe anche essere accompagnato da un jingle. Per quanto riguarda la colonna sonora del film, dopo la promessa di Petty, si cade in un mix non proprio convincente di pop d’annata.

Una scena di festa con una nuova interpretazione dell’entusiasmante hit internazionale Gloria, guidata da Quarshie e Steenburgen, avrebbe potuto essere un’esplosione se Holderman non avesse ricordato al pubblico, a ogni svolta imbarazzante, quanto tutti i personaggi si stiano divertendo.

Una scena di Book Club - Il capitolo successivo

Una scena di Book Club – Il capitolo successivo

A quanto pare, la priorità non è stata quella di sostenere la narrazione: Book Club – Il capitolo successivo entra ed esce dalla sfera emotiva. Quando si abbandona a un puro sentimento, i risultati, per quanto ovvi, sono una gradita pausa rispetto alle scenette da quattro soldi. Una scena tra Keaton e Fonda colpisce proprio perché è una scena tra Keaton e Fonda.

La sceneggiatura di Holderman e Simms sostiene la tradizione, ma la mette anche delicatamente (leggermente?) in discussione. Nello specifico la tradizione del matrimonio. La cosa più interessante di questo capitolo è che mette da parte la questione dell’età come fattore decisivo e si concentra sul temperamento e sulla personalità. E c’è qualcosa di commovente nel vedere l’ottuagenaria Fonda nei panni di una sposa alle prime armi che percorre la navata, allo stesso tempo regale e sprovveduta.

Certo, Hollywood ha bisogno di più film sull’amicizia femminile e di più film che mettano le donne anziane in primo piano. Guardando questo film, è facile stupirsi per le silhouette e le caratteristiche dello schermo di quattro straordinarie interpreti: l’apertura sgraziata di Keaton, l’ineffabile eleganza e forza di Fonda, l’impareggiabile tempismo e l’arguzia pungente di Bergen e la leggiadra vivacità di Steenburgen. Le attrici di epoche precedenti non avevano la possibilità di fare quello che fanno qui. Se solo lo facessero in un film migliore…