Festival di Cannes: svelati i nomi dei registi che parteciperanno alla 46esima Résidence

Dal 1° ottobre al 15 febbraio 2024 Meltse Van Coillie, Diana Cam Van Nguyen, Zhao Hao, Gessica Généus, Andréa Slaviček e Asmae El Moudir riceveranno un supporto personalizzato nella stesura del loro primo o secondo film

  • Di THR ROMA

Lucca C&G Community Awards: annunciati per quest’anno anche i premi votati dal pubblico

Un People's Choice Awards per otto diverse categorie, dai film ai videogiochi, passando per manga e fumetti. La fiera cerca di dare risalto alla comunità nerd che ogni anno affolla le strade del centro storico della città toscana

  • Di THR ROMA

Chris Rock dirigerà il biopic su Martin Luther King

Il soggetto è tratto dalla biografia ufficiale firmata da Jonathan Eig e candidata al National book award negli Stati Uniti. Amblin Partners, di Steven Spielberg, sarà alla produzione esecutiva

Gareth Edwards: “The Creator è il film indie di genere sci-fi più costoso di sempre”

Il regista spiega il suo approccio alla gestione del budget e degli effetti speciali per le opere di fantascienza. Un modello che vorrebbe esportare. E sull'IA afferma: "È solo uno strumento per la storia"

Le cerimonie di premiazione contano ancora? Rispondono i direttori di Film Academy e BAFTA

In un intervento al London Film Festival, Bill Kramer e Jane Millichip hanno sostenuto che i premi contribuiscono a valorizzare il lavoro dell'industria cinematografica e a spingere le persone ad andare al cinema

We Make Future invita Sophia Robot e le fa presentare The Creator di Gareth Edwards

Il prossimo evento dedicato ai discorsi e alle scoperte sull’innovazione digitale si terrà dal 13 al 15 giugno. Nel frattempo continuano appuntamenti e proiezioni speciali, come quella del film sci-fi con John David Washington

  • Di THR ROMA

La storia di Reyhanen, violentata e condannata per omicidio nell’interminabile inverno iraniano

Un documentario che narra la discesa agli inferi di una studentessa stuprata che ha scontato in carcere sette anni per essersi difesa: Seven Winters in Teheran della tedesca Steffi Niederzoll ha ricevuto la menzione speciale al MiX festival di Milano

Kafka a Teheran, contro il regime le armi del sarcasmo e del paradosso. Nove “quadri” per raccontare l’Iran

Arriva in sala il film a episodi di Ali Asgari e Alireza Khatami, nel quale il potere della risata diventa lo strumento d'opposizione più forte contro il governo del Paese. Dove si sono contati oltre 20 mila arresti e 600 morti nell'anno che ci separa dalla morte di Mahsa Amini

Silent Night: il trailer del film senza dialoghi di John Woo. “È un linguaggio diverso, ma non è muto”

Il thriller è una storia di vendetta che sfrutta solo immagini, musica e suoni ma non ricorre all'uso delle parole. Un racconto silenzioso che potrebbe diventare un nuovo trend cinematografico

L’esorcista: Il credente, non solo Satana: la possessione raddoppia tra riti cristiani e magia africana

In sala dal 5 ottobre il sequel del film del 1973 di William Friedkin: torna nel cast Ellen Burstyn, celebre mamma della prima posseduta, per una storia che comincia fortissimo ma si sgonfia nel finale. A dirigere il veterano di Halloween David Gordon Green

L’esorcista: Il credente. Recensioni terrificanti, box office da urlo e una scommessa costata 400 milioni

Il primo capitolo dell'ambiziosa trilogia horror diretta da David Gordon Green è stato accolto con l'estrema unzione dalla critica, mentre Universal prega per una forte apertura al botteghino

London Film Festival: proteste all’anteprima europea di Saltburn di Emerald Fennell

Un gruppo di lavoratori dello spettacolo ha interrotto la serata di inaugurazione della manifestazione inglese protestando per sottolineare l'effetto paralizzante che lo sciopero ha avuto sul settore produttivo britannico

Torna Becoming Maestre: trampolino di Netflix e David di Donatello per le nuove donne del cinema

Aperte le iscrizioni per la terza edizione dell’iniziativa di mentoring e accesso al lavoro rivolta al talento femminile italiano nell’audiovisivo. Tra i mentori Francesca Archibugi e Ivan Cotroneo

  • Di THR ROMA

Timida, fragile eppur amata come non mai: ecco il racconto dell’ultima Magnani (vista da vicino)

Gli amici accorsi al capezzale (tra cui Rossellini, Castellani e De Filippo), la folla che assalta la clinica, la disperazione di Claudio Villa. E negli anni precedenti la timidezza nei confronti di Mastroianni, il truccatore che fungeva anche da psicologo e gli altri retroscena dei quattro film per la tv realizzati nel 1971: la produttrice Silvia D'Amico ci porta per mano nell'ultimo scorcio di vita e di cinema dell'attrice più grande di sempre

Nata per te, il viaggio di un padre single e di una bimba con disabilità. E una domanda: cos’è famiglia nel 2023?

E cosa significa oggi l'aggettivo "tradizionale"? E' una sfida difficile, ma vinta, il film di Fabio Mollo sulla vita di Luca Trapanese e di sua figlia adottiva Alba, bambina con sindrome di Down

Valeria Golino sul set di Maria, il film di Pablo Larraín dedicato alla Callas con il volto di Angelina Jolie

"Un regista di grande statura e spregiudicatezza, il suo Jackie mi era piaciuto tantissimo" ha dichiarato l'attrice. Nel film anche Alba Rohrwacher e Pierfrancesco Favino. Le riprese inizieranno il 15 ottobre

  • Di THR ROMA

Locarno Film Festival, l’assemblea vota a favore: Hoffmann confermata presidente

Favorevole anche il parere del consiglio di amministrazione: nella squadra il vicepresidente Luigi Pedrazzini, il sindaco di Locarno Alain Scherrer, la direttrice artistica Nadia Dresti e l'avvocato Jean-Philippe Rochat

  • Di THR ROMA

Caso Versace: ecco perché l’imperatore dei sogni non balla alla Festa (del cinema)

Per la direttrice artistica del festival della capitale il film di Mimmo Calopresti "non è idoneo" alla proiezione. Discordi le versioni dei produttori: per Minerva "non era ancora pronto", mentre secondo Quality Film "siamo stati rallentati da Santo Versace. Adesso si parleranno i nostri avvocati"

Il biopic su Michael Jackson è stato acquistato dalla Universal per il mercato internazionale

Lionsgate è dietro al progetto del regista Antoine Fuqua e del produttore di Bohemian Rhapsody Graham King. La produzione dovrebbe continuare subito dopo la conclusione dello sciopero degli attori

Gael García Bernal sarà il presidente del Concorso Progressive Cinema della Festa di Roma

Insieme a lui la regista britannica Sarah Gavron, il poeta finlandese Mikko Myllylahti, l’attore francese Melvil Poupaud e l'interprete italiana Jasmine Trinca

  • Di THR ROMA