In anteprima nella sezione Grand Public, la pellicola è una storia di padri e figlie e di sogni di una vita. Nel cast, insieme al regista, anche Liliana Bottone, Bebo Storti, Sandra Ceccarelli
"La memoria e l’identità sono legate profondamente", racconta la regista Roberta Torre. "Dimenticare è necessario? Questo film che parla di fantasmi e, in un certo senso, li evoca, li interroga o più semplicemente vuole passare del tempo con loro". La pellicola, con Alba Rohrwacher e Filippo Timi uscirà in sala il 20 ottobre. E ogni riferimento a Monica Vitti è ovviamente voluto
I proprietari dei cinema statunitensi puntano sull'uscita in sala del concerto della cantante per dare energia al botteghino autunnale a partire dal 13 ottobre
L'autoironia, la timidezza, la ricerca della perfezione, le idee folgoranti raccolte nelle note scritte con una calligrafia infantile, il ricordo di una "disastrosa" versione teatrale di Guerre Stellari: mentre esce Asteroid City, ecco il ritratto del grande regista (fatto da chi lo conosce bene, finta rubrica cinematografica compresa)
L'Italia candida Io, capitano agli Academy Awards. Ma la concorrenza è molto agguerrita, e si potrebbe rivelare come la più multiculturale di sempre: la pellicola inglese è tutta in tedesco, il Giappone si presenta con un film di Wenders, quello francese è diretto da un vietnamita
L'opera in costume del regista franco-vietnamita Trần Anh Hùng, ispirata ad un romanzo di Marcel Rouff del 1924 ha vinto il premio per la miglior regia a Cannes. Nel cast Juliette Binoche e Benoit Magimel
Dopo la scandalosa miserie Depp vs Heard di Netflix, l'attrice statunitense sarà protagonista dell'opera sulla possessione ambientata nel 1890 e diretta dal regista Conor Allyn
Il governo di destra di Varsavia ha attaccato il pluripremiato dramma di Agnieszka Holland, che mette in luce la situazione dei rifugiati al confine tra Polonia e Bielorussia
Il regista spagnolo firma il suo secondo cortometraggio in lingua inglese, co-prodotto della casa di moda Yves Saint Laurent. Il western Lgbt, con Ethan Hawke e Pedro Pascal, è in sala dal 21 settembre distribuito da Teodora Film
Scritto e diretto dal regista Andrew Haigh, e liberamente ispirato al romanzo Estranei di Yamada Taichi, la pellicola arriverà nelle sale italiane nel 2024 grazie a Searchlight Pictures. Nel cast anche Claire Fois e Jamie Bell
Il dramma sull'Olocausto premiato a Cannes - con dialoghi in tedesco e polacco - è una delle pellicole internazionali più discusse dell'anno ed è il primo lungometraggio del regista dopo un decennio
La questione della successione era prioritaria per la casa di produzione, visto che Miyazaki ha compiuto 82 anni, mentre suo figlio Goro si è tirato indietro, poiché la responsabilità "è troppo grande"
Protagonista dell’immagine ufficiale della Festa del Cinema di Roma, l'interprete - a cinquant’anni dalla scomparsa - sarà celebrata con una serie di eventi speciali a ingresso gratuito
La pellicola spagnola avrà come protagonisti anche Oscar Jaenada, Carlos Scholz e Lela Loren e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video dall’11 ottobre
Il regista premio Oscar sostiene il progetto del suo collaboratore di lunga data sui set di Avatar. Una storia che dà voce alle realtà sottorappresentate e ai margini della società
La pellicola presentata in concorso a Venezia 80, dove ha vinto il Leone d’argento alla regia e il premio Marcello Mastroianni per l’attore emergente, è il titolo scelto per rappresentare il nostro paese agli Academy Awards come miglior film internazionale. Il regista: "Ci auguriamo che il viaggio di Seydou possa toccare il cuore anche del pubblico americano"
Al cinema dal 28 settembre, il film di Gareth Edwards si ambienta in un mondo in cui gli uomini sono in guerra contro robot intelligenti. "Ma quello che mi interessa di più sono le emozioni. L'ho imparato da Steven Spielberg"
La decisione è stata presa meno di due settimane dopo che la pellicola di Netflix è stata presentata in anteprima mondiale alla chiusura della Mostra del Cinema di Venezia
"In un panorama in evoluzione, dove emergono costantemente nuove definizioni di cinema e affascinanti opportunità, sosterrò il festival con energia ed entusiasmo nella prossima fase del suo sviluppo”, ha dichiarato la presidente. La 77esima edizione si terrà dal 7 al 17 agosto 2024.
Il regista Francis Lawrence torna a dirigere il progetto dopo aver diretto tre dei quattro lungometraggi con Jennifer Lawrence nel ruolo di Katniss Everdeen. La pellicola uscirà nelle sale statunitensi il 17 novembre