Freak Tales, presentato al Sundance uno degli ultimi film con Angus Cloud

"Anche nei momenti più tesi sul set, portava un'energia diversa e aiutava a sciogliere la tensione", racconta la regista Anna Boden a proposito dell'attore di Euphoria, mancato a 25 anni a causa di un mix di droghe e Fentanyl

Kristen Stewart premiata al Sundance Festival: “Voglio fare il mio film, e non accetto un no come risposta”

L'attrice ha ricevuto il riconoscimento Visionary Award e ha due lungometraggi al festival, Love Me e Love Lies Bleeding. Ma non vede l'ora di farne un altro, preparando il suo debutto alla regia con The Chronology of Water

Crunchyroll Anime Awards 2024: a Tokyo la cerimonia di premiazione dell’animazione giapponese

Tra i candidati anche Chainsaw Man, Demon Slayer - Il villaggio dei forgiatori di katana, Attack on Titan e Vinland Saga. La votazione è aperta ai fan da oggi fino al 28 gennaio. La kermesse si svolgerà il 2 marzo

  • Di THR ROMA

The Heart: il corto scritto e diretto da Malia Obama presentato al Sundance

"Parla di oggetti smarriti, persone sole, perdono e rimpianti, ma penso anche che sia difficile scoprire dove possono esistere tenerezza e vicinanza in queste cose" ha dichiarato la regista e sceneggiatrice

Christopher Nolan riceverà il César alla carriera: “È un maestro capace di trasportarci oltre i confini dello spazio e del tempo”

La motivazione del più alto riconoscimento cinematografico della Francia: "È un regista che sa ridefinire i confini dell'eccellenza cinematografica". L'onorificenza verrà consegnata al cineasta durante la premiazione del 23 febbraio

Christopher Nolan affascina il Sundance, nega di essere un “regista indipendente” e ricorda come “nessuno voleva” Memento

"Non sapevamo se qualcuno avrebbe mai visto quel film" ha ricordato il regista durante il gala di apertura del Sundance Film Festival a Park City parlando della pellicola del 2000

Nell’America degli Angel Studios: da Sound of Freedom a Santa Cabrini, viaggio nel fenomeno del cinema religioso che ha sorpassato Il padrino

Vicina agli ambienti ultraconservatori, la società di distribuzione dei fratelli Harmon si fonda su un modello di proselitismo fra streaming gratis e pagamenti anticipati delle proiezioni in sala. Racconta e rispecchia un pezzo degli Usa estremo, cospirazionista e trumpiano. E adesso arriva anche nei cinema italiani

I registi della Marvel tornano al Sundance (e alle loro radici indie)

Dopo Captain Marvel Anna Boden e Ryan Fleck firmano un nuovo film di genere, Freaky Tales, che vede protagonisti i punk di Oakland, i neonazisti, l'All-Star dell'Nba Sleepy Floyd e Pedro Pascal nei panni di un faccendiere prossimo alla pensione

Bif&st 2024: da Paola Cortellesi a Matteo Garrone, tutti i premi dell’ItaliaFilmFest

Nel corso del festival, che si svolgerà dal 16 al 23 marzo, verranno conferiti ai film italiani della più recente produzione una serie di riconoscimenti. Tra i premiati anche Pierfrancesco Favino per Comandante e Alba Rohrwacher per Mi fanno male i capelli

  • Di THR ROMA

Finalmente l’alba: il trailer del film con Lily James, Rebecca Antonaci e Joe Keery

"Mi piace pensare che sia un film sul riscatto dei semplici, degli ingenui, di chi è ancora capace di guardare il mondo con stupore" ha dichiarato il regista Saverio Costanzo. Dopo il passaggio alla Mostra del Cinema, la pellicola arriverà nelle nostre sale dal 14 febbraio

  • Di THR ROMA

Modì: Johnny Depp condivide le prime immagini del suo nuovo film da regista

"È una testimonianza dello spirito collaborativo del cinema indipendente, e sono entusiasta di presentare questa storia unica e coinvolgente al mondo” ha dichiarato l'attore e regista parlando del biopic su Amedeo Modigliani. Nel cast Al Pacino, Riccardo Scamarcio e Luisa Ranieri

Yannick, il gioco degli spettatori in ostaggio (pistola alla mano) racconta l’uragano populista. E non solo

Arriva in sala il piccolo grande film di Quentin Dupieux, autore iperattivo dell’assurdo: un viaggio sul crinale del paradosso sulle ipocrisie e le crisi dell'oggi, tra condiscendenza delle élite e collisioni culturali

Mubi presenta Crossing di Levan Akin in anteprima a Berlino. Aprirà la sezione Panorama (Esclusiva)

Il road movie vede protagonista un improbabile duo in viaggio verso Istanbul alla ricerca di una figlia perduta. Il nuovo film del regista di And Then We Danced è stato già acquistato dalla piattaforma streaming prima del festival

Alexander Payne e la lezione di The Holdovers: “Sono tornato al 1970 cercando profondità. E un volto su cui proiettare le emozioni”

L'importanza dei silenzi e Mario Monicelli, un miracolo chiamato Dominic Sessa, l'arte di Monica Vitti e l'idea di girare un western. Il regista parla del suo nuovo film con Paul Giamatti e Da’Vine Joy Randolph, delle pellicole di una volta e di un modo molto diverso dal solito di raccontare il Vietnam. L'intervista di THR Roma

Lovers Film Festival, torna la 39esima edizione della kermesse torinese dedicata al cinema queer

Si svolgerà dal 16 al 21 aprile al Cinema Massimo, con la direzione artistica dell'attivista Vladimir Luxuria: "Lo slogan di quest'anno è 'Movies make you move', perché il cinema ti muove e ti commuove"

  • Di THR ROMA

Margot Robbie e Bradley Cooper tra le star che ottengono più di una nomination ai BAFTA 2024

L'autore di Maestro segna il record di candidature personali di questa edizione: tre per la regia, la sceneggiatura e il miglior attore. Seguono anche Emma Stone, produttrice di Povere creature!, e Sandra Hüller interprete di due film

Da Taxi Driver a Una pallottola per Roy: tornano i classici al Palazzo delle Esposizioni di Roma

A partire dal 23 gennaio e come sempre a ingresso libero con prenotazione, gli spettatori potranno ritrovare sul grande schermo i capolavori di maestri come Lubitsch o Scorsese, Bresson o Imamura

  • Di THR ROMA

Il Santo di carne, concluse le riprese del docufilm con Enrico Lo Verso (Esclusiva)

La vicenda è ispirata liberamente alla lettera pastorale del 1 agosto 2014 “In Dialogo con Sant’Alfonso”, e l'opera è diretta dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo

  • Di THR ROMA

BAFTA 2024: Oppenheimer continua la sua marcia trionfale con 13 nomination. Ma la grande sorpresa è Povere Creature!

Nove candidature per Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese e La zona d'interesse di Jonathan Glazer. Maestro, The Holdovers - Lezioni di vita e Anatomia di una caduta conquistano invece sette nomination

Dopo aver lasciato Scream VII Christopher Landon ha trovato un nuovo progetto. Sarà il regista di Big Bad

La Lionsgate è in trattative avanzate per ottenere i diritti basati sul racconto di Chandler Baker. Oltre al regista anche Melissa Barrera e Jenna Ortega non compariranno più nel settimo capitolo della saga horror

  • Di THR ROMA