È ufficiale: Bob Iger resterà CEO della Disney. Il nuovo contratto scade nel 2026

Il capo dell’azienda, che era ritornato a novembre dopo la cacciata del precedente Bob Chapek, sarebbe dovuto andare via l’anno prossimo, ma l'estensione dell'accordo con la casa di Topolino era prevedibile

Nella Casa Rossa di Francesca Verdini: “Ci vogliono le spalle larghe per sopravvivere nel cinema italiano”

Tra le produttrici più giovani del paese, ha fondato la sua società nel 2019. Dopo l'esordio con Ghiaccio di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis ora lavora al doc di Anselma Dell’Olio L’enigma Rol, sulla vita del misterioso sensitivo di Federico Fellini. "Il mondo del cinema mi ha accolta senza ostilità. Ma con Matteo sono successe cose forti"

Hugh Grant Wonka e la scelta di Paul King. “Incarna lo spirito degli Umpa Lumpa”

"Ho pensato chi potesse rappresentare la stronzaggine di quei personaggi, e subito ho pensato a lui, che è la persona più divertente e sarcastica che abbia mai incontrato" ha dichiarato il regista del film basato sul romanzo di Roal Dahl

Aretha Franklin: il documento trovato nel divano dell’artista è un testamento valido

Lo stato del Michigan ha riconosciuto come validi dei fogli scritti a mano dalla cantante con scarabocchi e passaggi difficili da decifrare, emersi nel 2019, quando una nipote ha setacciato la casa alla ricerca di atti

  • Di THR ROMA

La Amblin Partners di Steven Spielberg taglia il 20% del personale per un ridimensionamento dell’azienda

I licenziamenti arrivano dopo la firma di un nuovo accordo pluriennale con la Universal. A lasciare l'azienda, che conta tra i 90 e i 100 dipendenti, ci sono addetti al marketing, alla produzione internazionale e alla post-produzione

  • Di THR ROMA

Gli studios chiedono una mediazione nelle tese trattative con la SAG-AFTRA

La decisione dell'AMPTP fa seguito alle telefonate di lunedì con dirigenti di alto livello, tra cui Ted Sarandos, David Zaslav, Dana Walden e Alan Bergman, oltre ad alcuni consulenti legali

Locarno Film Festival: svelate le giurie della 76esima edizione, nella commissione anche Charlotte Wells

Il direttore artistico Giona A. Nazzaro ha dichiarato: “È un onore accogliere un novero così ricco e diversificato di sguardi, talenti e professioni del cinema per valutare i film dell'evento cinematografico"

  • Di THR ROMA

La Venere degli stracci brucia. L’opera di Pistoletto nel centro di Napoli è stata distrutta da un incendio

L'installazione dell'artista piemontese, esistente in varie forme, è stata inaugurata il 28 giugno in versione monumentale nel capoluogo partenopeo. Ora ne restano solo alcuni brandelli

È morto a 94 anni Milan Kundera, lo scrittore de L’insostenibile leggerezza dell’essere

Il suo primo grande successo fu Lo scherzo, del 1967. Nel 1988 il film di Philip Kaufman con Juliette Binoche, tratto dalla sua opera più famosa. Lo scrittore è venuto a mancare ieri a Parigi, dove viveva dal 1975

  • Di THR ROMA

Jamie Foxx, Colin Firth e Sony Music producono un documentario su Luther Vandross (Esclusiva)

A dirigere la pellicola la regista Dawn Porter. L'artista, morto nel 2005, ha vinto otto Grammy e ha venduto 40 milioni di copie dei suoi album in tutto il mondo

Ferrari, il film di Michael Mann sarà distribuito negli Stati Uniti da Dan Friedkin (il patron dell’AS Roma)

L'accordo negoziato direttamente dai fratelli Friedkin attraverso la società Neon, di cui sono soci di maggioranza, che ha acquistato i diritti di distribuzione dell'ultima fatica del regista di Heat. Nel cast della pellicola - che sarà proiettata in anteprima a Venezia - ci sono Adam Driver e Penelope Cruz

  • Di THR ROMA

Molly Murphy nominata Presidente di Universal Creative: “Non vedo l’ora di unirmi alla squadra”

L'ex-dirigente di Gensler supervisionerà l'unità che progetta e crea le attrazioni, le giostre e i resort. "L'interazione umana e la connessione sono al centro del design fisico e della creazione di luoghi affascinanti", ha dichiarato

Il grido di dolore di 100autori: salario minimo e contratto collettivo per tutti

La presidente dei 100autori, Francesca Comencini, interviene su un dibattito importantissimo che sta infiammando il mondo del cinema. Perché non si può, non si deve, sfruttare chi fa cultura

Box Office, aspettando Tom le sorprese sono Insidious e il Christian Cinema

Indiana Jones continua il suo viaggio, mentre sale l’attesa per Barbie e Oppenheimer. Male la promozione di Cinema Revolution, negli Stati Uniti vola, grazie al biglietto "sospeso" Sound of Freedom

Verso l’infinito e oltre: le (grandi) speranze internazionali del cinema italiano a Ciné

Millequattrocento accreditati per quattro giorni in cui 21 società di distribuzione hanno presentato i film in arrivo nel 2023 e 2024: l'avanguardia veneziana di 01 Distribution, il nuovo Ficarra e Picone, l'Italia fascista secondo Claudio Bisio, Enea di Pietro Castellitto. E la sorpresa Paola Cortellesi

L’insostenibile leggerezza dell’essere attori italiani a New York

Diana Salina è arrivata a New York con un visto studentesco e una borsa per l'Actors Studio. Ci racconta come si vive da aspiranti attori a New York, tra Off Broadway e One on One. Ha appena finito di girare il suo primo film da protagonista, Berenice

E se Marilyn incontrasse McQueen dopo aver ballato con Bogart? Hollywood, morituri te salutant

Riportare in vita attori per rimetterli nei panni di supereroi che hanno finito per odiare è inquietante oltre che poco etico. Perché c'è questa ossessione per questi zombie digitali? George A. Romero non ci ha insegnato davvero niente? (attenzione, nel pezzo c'è uno spoiler su The Flash)

Netflix e NewFest svelano i beneficiari della borsa di studio New Voices 2023 (Esclusiva)

Terrance Daye, Drew de Pinto, Emily May Jampel e LaQuan Lewis riceveranno una sovvenzione di 25.000 dollari ciascuno per lo sviluppo professionale e la creazione di nuove opere

Il sindacato degli attori si prepara per lo sciopero del settore cinetelevisivo al fianco degli sceneggiatori

È stato dichiarato: "Abbiamo bisogno del maggior numero possibile di volontari per essere efficaci" riguardo a un sondaggio inviato giovedì 6 luglio. L'accordo attuale con AMPTP scade il 12 giugno

The Nun II: Taissa Farmiga nel trailer del nuovo capitolo del franchise di The Conjouring

Il film è un sequel di The Nun del 2018 che, ottenendo 365,5 milioni di dollari a livello globale, è diventato il lungometraggio della saga con il maggior incasso di tutti i tempi