Sono state presentate il 22 novembre - prima che scattassero le prescrizioni - alla Corte suprema dello Stato di New York le querele contro numerose star, tra cui il magnate della musica Jimmy Iovine e la leggenda di Broadway William Ivey Long. Nuovamente citato in giudizio anche Bill Cosby. Il cantante dei Guns 'n' Roses accusato di stupro dall'ex modella Sheila Kennedy nel 1989
"Credo che un gruppo di persone non sia la sua leadership e che nessun organo di governo debba essere al di sopra delle critiche", ha scritto l'attrice. Anche la co-star Jenna Ortega ha lasciato il franchise
I nostri 100 peggiori film, dal 2000 a oggi. Non solo classici del trash (da “Alex l’ariete” a “Troppo belli”) ma anche titoli di grandi maestri come Dario Argento. E perfino il giovane Luca Guadagnino
L'attore, protagonista del recente successo Compagni di viaggio, ha deciso di non partecipare al film dopo il colloquio con Greta Gerwig, come molti altri interpreti di alto profilo
Secondo una denuncia depositata a New York, Microsoft avrebbe aiutato OpenAI a sviluppare sistemi di calcolo complessi, prelevando materiale da opere letterarie e saggistiche, senza licenza
Il rapper, compagno di Rihanna, è stato più volte accusato in passato di aggressione. Ora, se giudicato colpevole, rischia nove anni di carcere
Protagonista di Nuovo Olimpo di Ferzan Ozpetek - "un animale da set" - dal 23 novembre 2023 sarà su Rai 1 con Un professore 2. "Credo di aver dimostrato che posso variare. Ho dato prova sul campo di non avere etichette". A THR Roma racconta la nostalgia per il suo scopritore, Alessandro D'Alatri, "il mio Pigmalione" e che il più bel complimento ricevuto su un set, gliel'ha rivolto Claudia Pandolfi
“Mi ha cambiato la vita" ha dichiarato la protagonista di uno dei papabili film candidati quest'anno all'Oscar. Il film racconta della prima persona ad aver attraversato in mare da Cuba alla Florida senza gabbia per squali
La notizia arriva in seguito all'annuncio del licenziamento della co-protagonista Melissa Barrera, dopo che questa aveva postato decine di messaggi sul conflitto tra Israele e Hamas
Il regista e sceneggiatore di Whiplash e La La Land ha presentato, per il suo terzo appuntamento di carta bianca al Cinema Troisi, due pellicole che dialogano tra loro: il cortometraggio Isole di fuoco (1954) di Vittorio De Seta e Stromboli (1950) di Roberto Rossellini. Non manca la stoccata ai critici del passato (e, forse, di oggi)
"È una partner fondamentale e fidata per me e per tutto il nostro team. Porta positività, creatività, grinta e collaborazione in ogni attività. Siamo molto grati e orgogliosi", ha dichiarato Jay Penske, Ceo, presidente e fondatore di PMC
Il grande attore, regista e comico si racconta: svelando che a teatro sta lavorando su un testo sulle religioni, che un giorno porterà sul palco il Grigio di Giorgio Gaber, che il prossimo film si occuperà dei fondi multinazionali e che nel caso del cineasta finlandese non leggerebbe neanche la sceneggiatura prima di accettare. E che se non crede in un progetto dice no a chiunque, anche ai big del cinema italiano. L'intervista con THR Roma
Durante la conferenza stampa del suo nuovo progetto, Il cercasuoni, l'attrice interviene sulla manifestazione prevista a Roma per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: "Non basta più denunciare"
Il regista di Oppenheimer smentisce le voci di un suo coinvolgimento nella realizzazione di un nuovo film sull'agente segreto di Sua Maestà: "Purtroppo non c'è nulla di vero"
Il documentario sul sassofonista, sulle sue origini ad Alcara Li Fusi ed il suo amore sconfinato per il jazzista più grande di tutti, approda al Filmmaker festival di Milano. Un viaggio che tocca il melodramma ottocentesco, i canti di lavoro ancora intrisi di influenze arabe, il blues, il ragtime e i canti religiosi e delle piantagioni dei neri
"Onestamente, la cosa più simile che mi viene in mente, per quanto ben fatti, con attori che fanno del loro meglio, sono i parchi a tema", ha affermato il regista durante un'intervista per l'uscita del suo Silent Night
L'attore dirigerà l'opera insieme a Martin Owen (The Loneliest Boy in The World). Nel cast della pellicola sui tre astronauti andati fuori rotta ci sono anche Caitlin FitzGerald e Hero Fiennes Tiffin
Jonathan Entwistle dirigerà il film la cui uscita è stata fissata dalla Sony per il 13 dicembre 2024. Le riprese sono previste per la primavera. Karen Rosenfelt riveste il ruolo di produttrice
L'attore e regista, che si è preparato per sei anni per il ruolo, parla della sua scelta di usare naso e mento finti per interpretare Leonard Bernstein. E si difende dalle accuse di antisemitismo
Il testo, firmato da 100 autori, Doc/it, Wgi, Anac e Air3, denuncia i tagli finanziari e la poca considerazione delle istituzioni per un settore di crescente successo tra il pubblico e la critica