La comica ha denunciato l'azienda di Mark Zuckerberg per l'uso non autorizzato di libri protetti da diritto d'autore, serviti per formare il modello di intelligenza artificiale generativa
Sono state presentate il 22 novembre - prima che scattassero le prescrizioni - alla Corte suprema dello Stato di New York le querele contro numerose star, tra cui il magnate della musica Jimmy Iovine e la leggenda di Broadway William Ivey Long. Nuovamente citato in giudizio anche Bill Cosby. Il cantante dei Guns 'n' Roses accusato di stupro dall'ex modella Sheila Kennedy nel 1989
Secondo una denuncia depositata a New York, Microsoft avrebbe aiutato OpenAI a sviluppare sistemi di calcolo complessi, prelevando materiale da opere letterarie e saggistiche, senza licenza
La causa, aperta in un tribunale federale del Texas, sostiene che il gruppo ha "consapevolmente e maliziosamente fabbricato" il rapporto per indurre gli inserzionisti a togliere gli investimenti. Secondo lo studio le inserzioni delle grandi compagnia apparivano vicino a contenuti antisemiti
La cantante, che un tempo era sotto la sua etichetta, sostiene che il magnate della musica abbia usato il suo peso nell'industria per sottoporla ad anni di violenze sessuali e fisiche. In una dichiarazione, il legale del produttore, nega tutte le accuse
Il deputato texano Joaquin Castro chiede che il dipartimento di giustizia e la commissione federale per il commercio indaghino per verificare se lo studio abbia violato o meno le linee guida dell'antitrust con il suo piano di sgravi fiscali
A denunciarlo è Drew Dixon che si è appellata a una legge del 2022, l'Adult Survivors Act, affermando di essere stata aggredita due volte ed estromessa del mercato discografico a causa del produttore
Graham Chase Robinson, ex dipendente della Canal Productions di proprietà dell'attore, riceverà un milione e 260 mila dollari. Così stabilisce il verdetto finale del processo. Che esclude la responsabilità personale della star
In una dichiarazione depositata in tribunale, il regista di Top Gun: Maverick Joseph Kosinski ha dichiarato di aver scritto la scena del bar dopo averne visitato uno in una base della Marina e aver "invocato le regole del club"
Due donne affermano di aver subito violenza sessuale dal compositore, storico collaboratore di Tim Burton al cinema. La difesa risponde: "È in atto una campagna di disinformazione sui media"
Anthony McCarten, che possiede il 5% delle quote del film, ha contestato le dichiarazioni contabili che mostrano come la pellicola abbia perso decine di milioni di dollari e sosteneva di non aver ricevuto la sua parte
L'amministratore delegato si è scusato per aver attaccato sui social media, sotto falsa identità, gli autori di recensioni non positive tra cui giornalisti di Rolling Stone, Vulture e New York Times: "Nel 2020 passavo troppo tempo su Twitter. Ho sfogato la mia frustrazione".
Secondo gli addetti ai lavori, i recenti aumenti delle tasse da parte di FilmLA si aggiungono a una lunga lista di motivi che spingono le produzioni a girare in altre zone: "A meno che non ci sia una ragione specifica per essere a Los Angeles, non giriamo più lì". Dal 2019 in poi le location sono aumentate di prezzo e la città degli angeli ha visto un calo del 13% delle produzioni che decidono di girare nella contea. Ne hanno approfittato lo stato della Georgia e Regno Unito
La decisione è arrivata dopo che i procuratori hanno completato un’indagine per stabilire se la pistola che ha sparato potesse essere stata modificata per scaricare senza premere il grilletto
La crisi dei profitti, la fine del "picco" dei contratti, la sfida delle intelligenze artificiali, il flop delle sale cinematografiche, la fuga del pubblico giovane su TikTok: Hollywood è cambiata e dopo gli scioperi non tornerà come prima. Proviamo a indovinarne le conseguenze. L'inchiesta di THR
In una querela presentata nel 2021, l'attore aveva sostenuto di non aver visto un centesimo di profitto dalla pellicola del 2013, che ha generato due sequel
Secondo l'accusa, l'attore e regista avrebbe negato un addestramento aggiuntivo sulle armi da fuoco per tagliare il budget, portando all'incidente mortale in cui ha perso la vita la direttrice della fotografia Halyna Hutchins
Kirstyn Crawford aveva accusato l'emittente televisiva con sede a New York di aver ignorato e insabbiato le aggressioni sessuali del produttore Michael Corn, "promuovedo un ambiente di lavoro ostile"
Secondo la denuncia, il produttore e showrunner avrebbe ripetutamente cercato contatti intimi e non consensuali con il co-produttore della serie, licenziato poco dopo
In un'udienza davanti al regolatore antitrust, la SAG-AFTRA ha sottolineato la presenza di un "doppio standard" nell'uso dell'intelligenza artificiale da parte delle aziende. Intanto continuano i dialoghi con le major per trovare un accordo