Carri, sfilate e maschere allegoriche: il carnevale di Elisabetta Sgarbi negli scatti di Nino Migliori

La regista torna a collaborare con il fotografo bolognese per il documentario Nino Migliori - La festa che rovescia il mondo, alla Festa del Cinema di Roma. Testi di Vittorio Sgarbi e Sandro Veronesi, colonna sonora di Mirco Mariani degli Extraliscio: "Dietro all'evento di Viareggio c'è tanto lavoro, tantissima storia. E soprattutto arte"

Lonely, Michele Pennetta: “Il mio ritratto dei giovani invisibili della Generazione Z, tra isolamento e sogni”

"Tra telefonini e pandemia, i ragazzi oggi sono sempre più tagliati fuori dal resto del mondo. L'idea di questo isolamento ho cercato di darla non filmando mai gli adulti ma mostrandoli come fantasmi", racconta il regista del documentario in concorso ad Alice nella città. L'intervista con THR Roma

Lettera aperta dei documentaristi al ministro Sangiuliano: “Siamo preoccupati per il futuro del nostro settore”

"Chiediamo una redistribuzione dei fondi della cultura con una specifica sezione del ministero dedicata al documentario, che ha un processo creativo e produttivo differente dal cinema di finzione", si legge nel documento. Oltre 180 i firmatari

  • Di THR ROMA

Sette autori in cerca di Pier Vittorio Tondelli: “Così vogliamo spezzare la gabbia della sua solitudine”

Parla Andrea Adriatico, regista di un documentario in cui gli scrittori Viola Di Grado, Alcide Pierantozzi, Alessio Forgione, Paolo Di Paolo, Angela Bubba, Claudia Durastanti e Jonathan Bazzi ripercorrono i luoghi dell'autore degli Altri libertini. Tentando di rispondere ad un mistero: perché non viene rappresentato e tradotto quanto meriterebbe? "C'è un oscurantismo che pesa ancora oggi sulla sua figura. E poi c'è il tema difficilissimo dei diritti e dei suoi eredi"

The Boy Who Lived: Daniel Radcliffe nel documentario dedicato al suo stunt in Harry Potter

Il lavoro racchiude interviste con l'attore, gli amici e i familiari di David Holmes, la controfigura rimasta invalida dopo una lesione spinale sul set del penultimo film della saga dedicato al maghetto di Hogwarts

A letto con Michel Gondry, ossia il frigorifero notturno come metafora universale (Madonna non c’entra)

Il tempo che si dilata, il frigo che emana aria calda, le chiacchierate con amici come Charlotte Gainsbourg e Alain Chabat, le passioni musicali e cinematografiche: è il bizzarro ma divertentissimo documentario sul regista di leggendari video musicali e di film culto come Se mi lasci ti cancello, passato alla Festa di Roma nella sezione Freestyle

Sly, Sylvester Stallone si confessa nel nuovo trailer del documentario Netflix

In uscita il prossimo 3 novembre sulla piattaforma, il film di Thom Zimmy è un racconto di 50 anni di carriera. Ma anche dell'uomo che ha sacrificato affetti e famiglia per ottenerla

Spencer, Hill e Zingarelli: l’epica trinità del fagioli western, “quando il cinema italiano aveva ancora fame”

Presentato al Filmfest di Roma - e in onda su Rai3 stasera alle 21.20 - il documentario di Dario Marani racconta la straordinaria carriera del produttore de Lo chiamavano Trinità, l'uomo che lanciò una delle coppie cinematografiche più famose d'Italia. Tra aneddoti, segreti e qualche polpetta al sugo di troppo

Kasia Smutniak, alla regia lungo il confine verde dei profughi: “La foresta polacca come il Mediterraneo, una trappola di morte”

In sala dal 20 ottobre, e in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, il documentario è stato girato un anno prima di Green Border di Holland: "Agnieszka ed io diciamo le stesse cose: il muro polacco non è servito a niente, dividere i popoli è inutile e dannoso. Le elezioni in Polonia? Spero che il vento del cambiamento si espanda in Europa"

I Clinton producono un docufilm che indaga sui crimini di guerra russi in Ucraina (Esclusiva)

Laura Warner dirigerà The Swallows Will Return su Anya Neistat, un'importante investigazione di crimini contro l'umanità della Clooney Foundation for Justice, prodotto dalla HiddenLight Productions

Miriam Makeba, The Voice of Africa: un documentario per celebrare la vita e l’opera della cantante africana

Il film - in fase di preproduzione e di acquisizione di ulteriori contributi - ha avuto anche il finanziamento della Film Commission Emilia Romagna. Ripercorrerà i successi dell'artista e ne svelerà il percorso da attivista

  • Di THR ROMA

Box Office USA: ciclone Taylor Swift, al debutto sfiora i 97 milioni di dollari

Il lavoro della cantante - che sperava di incassare oltre 100 milioni - è già il film-concerto con i maggiori incassi di tutti i tempi in Nord America e si prepara ad essere la seconda migliore uscita del mese di ottobre

Un documentario israeliano racconterà il massacro di Hamas al Supernova Music Festival

Lo studio israeliano Sipur sta collaborando con due emittenti locali per la realizzazione del progetto diretto da Yariv Mozer che analizzerà l'attacco del 7 ottobre

Walt Disney inventò Topolino. Ma chi ha inventato Walt Disney? La storia di A. P. Giannini, il banchiere italiano che creò Hollywood (in tour negli Stati Uniti)

Nato da genitori emigrati dalla Liguria, finanziò Il monello di Charlie Chaplin e il Golden Gate di Joseph Strass. L'uomo, realizzatore di sogni, viene raccontato nel documentario sulla Bank of America di Valentina Signorelli e Cecilia Zoppelletto, presentato in anteprima a New York

Sixto Rodriguez, superstar a sua insaputa: ecco la vera storia (meravigliosa, terribile e maledetta)

Torna al cinema dopo dieci anni il documentario premio Oscar Searching for Sugar Man: la ricostruzione del più colossale buco nero nella musica americana, la leggenda dell'uomo che era "più famoso dei Rolling Stones" in Sudafrica ed un semplice operaio edile a Detroit, la parabola di un riscatto senza precedenti. Lui ora non c'è più, il regista del film nemmeno: ma nel paradiso della musica ci resteranno per sempre

Enigma Rol, la clip: quando Fellini vide il “maestro” camminare sull’acqua (Esclusiva)

Diretto da Anselma Dell’Olio, e presentato alla Festa del Cinema di Roma, il documentario esplora la vita e i "prodigi" del sensitivo torinese che affascinò Fellini: "Riusciva a leggere nel profondo delle persone, a carpirne l’essenza". Il 6 novembre una prima speciale al Barberini, poi uscita evento fino a dopodomani

  • Di THR ROMA

Mur: il trailer del documentario di Kasia Smutniak presentato alla Festa del Cinema di Roma

L'attrice esordisce alla regia con un film che è allo stesso tempo un diario intimo e una denuncia. Nel marzo 2022, la Polonia si distingue per la tempestività e generosità nell'aiutare l'Ucraina invasa dalla Russia. Lo stesso paese che ha appena iniziato la costruzione del muro più costoso d'Europa per impedire l'entrata di altri rifugiati

  • Di THR ROMA

Uganda, dove ci sono ronde segrete che vanno “a caccia di omosessuali”: per uccidere

Il documentario di Rolando Colla e Josef Burri - vincitore del MiX festival di Milano - racconta chi resta e chi fugge dal paese africano: perché qui l’omosessualità è illegale, ed essere gay, lesbiche o trans vuol dire essere perseguibili e perseguiti tanto dalla comunità quanto dallo Stato. Pena di morte compresa

Still I Rise, annunciato il docufilm prodotto da Matteo Rovere sulla non profit fondata da Nicolò Govoni

“La sua storia ha una potenza unica, capace di smuovere le persone, cambiare le vite, farci vedere il mondo migliore", ha dichiarato il regista e co-fondatore di Groenlandia. Il documentario è diretto da Giuseppe Marco Albano

  • Di THR ROMA

Beyoncé: il trailer del film-concerto del Reinassance World Tour

"La pellicola narra l'intenzione, il duro lavoro, il coinvolgimento di questa star in ogni aspetto della produzione, la sua creatività e lo sforzo di lasciare il segno e di padroneggiare il suo mestiere" recita la descrizione ufficiale della pellicola