Oscar 2024: per Singapore è The Breaking Ice di Anthony Chen il film su cui puntare

Una "lettera d'amore" alla gioventù inquieta della Cina, un dramma scritto per la generazione Z. Si era fatto notare nella sezione Un certain regard a Cannes 2023, adesso è pronto a convincere l'Academy hollywoodiana

Torino Film Festival: Ugo Nespolo firma l’immagine della 41ª edizione, tra John Wayne e Jean-Luc Godard

"È proprio la vocazione del Torino Film Festival quella di non proporre progetti comodi e risaputi ma di saper dare vita a ricerca e questioni, punti di vista sempre critici e per questo davvero innovativi” ha commentato l'artista

  • Di THR ROMA

Io Capitano entra a far parte della shortlist degli European Film Awards

La pellicola racconta la storia di due adolescenti senegalesi, Seydou e suo cugino Moussa, che decidono di lasciare casa e famiglia a Dakar per avventurarsi in Europa. Le nomination ufficiali saranno pubblicate il 7 novembre

  • Di THR ROMA

I Golden Globes aggiungono le categorie per il miglior blockbuster e per il miglior stand-up comedian

Tra i principali contendenti di questa stagione per la prima categoria potrebbero esserci Barbie, Oppenheimer e Spider-Man: Across the Spider-Verse; Mentre la seconda potrebbe includere John Mulaney, Trevor Noah e Chris Rock

Alice nella città è cresciuta: il cinema dell’adolescenza tra amore, rabbia, fede, morte e sesso (con leggerezza)

La ventunesima edizione della sezione della Festa del Cinema di Roma aprirà il 18 ottobre con How to Have Sex di Molly Manning Walker e chiuderà il 29 con One Life di James Hawes (con Anthony Hopkins): dieci film in concorso, focus sulla realtà vista con gli occhi dei ragazzi. Tra gli ospiti speciali Nastassja Kinski

Alice nella città: How to Have Sex è il film di apertura della XXI edizione

L'esordio alla regia di Molly Manning Walker ha trionfato a Cannes nella sezione Un certain regard. Arriva in Italia in sala a inizio 2024 con Teodora Film e successivamente in esclusiva streaming con Mubi

  • Di THR ROMA

Dall’Iran alla Polonia, quando sulla scelta dell’Oscar cala la scure del potere

Due candidature per il miglior film straniero, quest’anno, sono più politiche delle altre: The Night Guardian per l’Iran e The Peasants per la Polonia. L'associazione dei filmaker indipendenti iraniani chiede all'Academy l'istituzione di un garante per il cinema "libero" di Tehran

Zurigo Film Festival 2023: Anton Corbijn è il presidente di giuria

Il celebre fotografo e regista olandese sarà affiancato dalla produttrice Finola Dwyer, dai registi Laure de Clermont-Tonnerre e Juho Kuosmanen e dall'artista degli effetti speciali Bryce Nielsen

Kissing Gorbaciov: il documentario sulla musica punk da Melpignano a SanPietroburgo al Festival dei Popoli

Il film di SMK Factory racconta, attraverso testimonianze dirette, quando il rock ha divelto la cortina di ferro, partendo da un paesino del Salento. In proiezione a Firenze dal 4 al 12 novembre, e poi nei cinema

  • Di THR ROMA

Baz Luhrmann nominato presidente del Red Sea Film Festival in Arabia Saudita

"Ho da sempre una passione per il mondo arabo, ma dopo aver visitato questo paese, mi sono sentito davvero ispirato dagli straordinari giovani talenti cinematografici che stavano emergendo in tutta la regione", ha affermato il regista

Cinema in verde: da The Dam a The Horizon, ecco a Roma il primo filmfestival “green”

Sono sei le pellicole in gara, soprattutto straniere e tutte ancora inedite in Italia. Fuori concorso, invece, una rassegna di seconda visione, e poi workshop, dibattiti, momenti di scambio e confronto. Appuntamento all'Orto Botanico

Annecy Cinéma Italien doveva iniziare oggi. Annullata l’edizione del 2023. Cos’è successo?

Dopo 40 edizioni di successo, l'evento di cinema italiano all'estero più importante vede un turno di stop. Nel 2023 non si terrà e dopo il rischio che finisse una storia gloriosa, il ministero e una lettera aperta hanno riaperto la partita

Matera Film Festival: tra gli ospiti Terry Gilliam e Peter Greenaway

Anche la quarta edizione, che si terrà dal 30 settembre al 7 ottobre, si sviluppa nella direzione della ricerca d’innovazione dei nuovi linguaggi, l’attenzione ai contenuti culturali

  • Di THR ROMA

Il Vento del Nord: i ragazzi di Lampedusa premiano Mixed by Erry

Il film di Sydney Sibilia e Mia di Ivano De Matteo sono le due pellicole che hanno riscosso il favore dei giovani dell'isola. Registrati oltre quattromila spettatori per la 15.ma edizione

  • Di THR ROMA

Premio Solinas 2023: tutti i vincitori della 38ª edizione

La cerimonia di premiazione si è svolta presso il Cinema Longobardo di La Maddalena, evidenziando la rilevanza dei progetti e la loro visibilità a livello nazionale e internazionale

  • Di THR ROMA

Guida ragionata alla Festa di Roma: tra incubi svedesi e cinema civile, tutte le scommesse del programma

La musica da ballare, gli esordi su cui puntare, le registe e i restauri spericolati, tra Renato Zero e Tornatore: le scelte di THR Roma tra i 130 titoli in cartellone nella diciottesima edizione del festival del cinema della Capitale

2084: le cose da salvare. Un festival tra crisi climatica, attivismo e fantascienza

A Milano c'è stata la seconda edizione dell'evento a cura della scuola di scrittura Belville: tra gli incontri e i dialoghi, quelli con l'astrofisico Amedeo Balbi, con l'autrice Elvia Wink (Narrazioni dell'estinzione), con Francesca Coin e Frank Westerman

Festa del Cinema di Roma: dal ritorno di Diabolik a Nuovo Olimpo, tutti i film della diciottesima edizione

Il festival della capitale apre oggi con C’è ancora domani di Cortellesi e chiuderà con due episodi della serie Netflix Suburræterna. Tra i titoli più attesi Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki e la serie La storia di Francesca Archibugi, tratta da Elsa Morante

La corsa (a ostacoli) verso gli Oscar, la sfida di Matteo Garrone e la Babele delle lingue

L'Italia candida Io, capitano agli Academy Awards. Ma la concorrenza è molto agguerrita, e si potrebbe rivelare come la più multiculturale di sempre: la pellicola inglese è tutta in tedesco, il Giappone si presenta con un film di Wenders, quello francese è diretto da un vietnamita

La Casa del cinema celebra Anna Magnani. La terrazza su Villa Borghese intitolata all’attrice

Protagonista dell’immagine ufficiale della Festa del Cinema di Roma, l'interprete - a cinquant’anni dalla scomparsa - sarà celebrata con una serie di eventi speciali a ingresso gratuito

  • Di THR ROMA