“Il caos creativo val bene la complessità di un’amicizia queer”: la lezione di The Summer with Carmen

"Il mio è un film sull'amore, in tutte le sue espressioni: con un ex amante, con il tuo migliore amico, con una madre oppressiva e, naturalmente, con un cane" racconta a THR Roma il regista Zacharias Mavroeidis, che presenta il suo lungometraggio in concorso alle Giornate degli Autori

Oscar 2024: i Paesi Bassi scelgono Sweet Dreams come candidato

La pellicola di Ena Sendijarević sulla fine del colonialismo europeo è stata presentata in anteprima mondiale al Locarno Film Festival di quest'anno

  • Di THR ROMA

Usa: i “mistici” Angel Studios tornano alla carica con un film su Francesca Cabrini, la prima santa americana

Alejandro Monteverde, regista di Sound of Freedom, ritorna alla casa di distribuzione mormone per raccontare "una delle figure più ispirate e influenti" del XIX secolo. Nel cast Cristiana Dell'Anna, John Lithgow e Giancarlo Giannini

Through the Night, nella mente dello stupratore: “Dominazione e frustrazione. Il desiderio non c’entra”

"Pensiamo che gli stupratori abitino in un mondo diverso dal nostro. E invece sono fra noi" racconta a THR Roma Delphine Girard, regista del film prodotto da Lukas Dhont e presentato in concorso alle Giornate degli Autori

Una nuova commedia natalizia targata Eddie Murphy: Candy Cane Lane uscirà a dicembre

Nel film anche Tracee Ellis Ross, Nick Offerman, Robin Thede e Chris Redd. Tra i produttori Ron Howard e Brian Grazer, con la distribuzione esclusiva di Prime Video

“Il nostro Backstage teatrale in Marocco? Volevamo distruggere l’idea del bello”

"Si guardano i costumi, le luci, i volti, i movimenti. Ma tutto il resto del film è una decostruzione" raccontano a THR Roma Afef Ben Mahmoud e Khalil Benkirane, registi del film in concorso alle Giornate degli Autori

Priscilla Presley si commuove ricordando Elvis. “È come se non ci fossimo mai lasciati”

“Mi esprimeva la sua opinione, speranze, paure e mi parlava della perdita di sua madre. Ero la persona che si sedeva lì, accanto, per ascoltarlo e confortarlo. Quella era la nostra connessione": parola dell'attrice e vedova del re del rock'n'roll, venuta a Venezia insieme a Sofia Coppola

Il cielo sopra Tokyo: il Giappone manda Perfect Days di Wim Wenders a correre per gli Oscar 2024

Il delicato dramma ambientato nella capitale nipponica vede protagonista Koji Yakusho - premiato a Cannes come miglior attore - nei panni di un uomo semplice e dignitoso che lavora come addetto alle pulizie dei bagni

Venezia 80: David Fincher parla degli scioperi di Hollywood: “Capisco entrambe le parti”

La protesta attualmente in corso a Hollywood ha obbligato il regista a presentare il suo ultimo film di Netflix al Lido rinunciando alla presenza del protagonista, Michael Fassbender

“Con i miei vampiri umanisti vi porto un racconto luminoso sulla morte. E sul bisogno di essere amati”

"Sono figure attraenti, c'è una sottile linea tra attrazione e repulsione: è un bel terreno di gioco", racconta a THR Roma Ariane Louis-Seize, la regista di Humanist Vampire Seeking Consenting Suicidal Person, in concorso alle Giornate degli Autori. "Le mie ispirazioni? Nosferatu e Jarmusch"

Lily Gladstone su Yellowstone: “È una serie delirante e deplorevole”

L'attrice nativo-americana, star dell'ultimo film di Scorsese, all'attacco sullo show Paramount: "Sarebbe bello se le storie di nativi venissero narrate dai nativi stessi. Senza di loro la storia americana non esisterebbe"

L’ultimo film di William Friedkin, The Caine Mutiny Court-Martial, sarà distribuito su Paramount+ a livello internazionale

Il servizio di streaming ha acquisito il titolo di Republic Pictures, interpretato da Kiefer Sutherland, Jason Clarke e Lance Reddick, per tutti i territori della sua rete globale

Amanda Seyfried non parteciperà alla première di Seven Veils a Toronto: “Non è giusto nei confronti dello sciopero”

Sebbene la pellicola abbia ricevuto una deroga di promozione da parte della SAG-AFTRA, l'attrice non vuole scendere a compromessi, e ha dichiarato di voler a tutti i costi trovare prima un accordo

Meg Ryan: “I miei figli trovano imbarazzante la scena dell’orgasmo in Harry, ti presento Sally”

L'attrice di Insonnia d'amore ha anche parlato dell'alterazione digitale di persone normali operata per la sua prossima commedia romantica, What Happens Later

  • Di THR ROMA

Miu Miu Women’s Tales: il corto di Lila Avilés e i sei gradi di separazione tra Messico e Giappone

Presentato alle Giornate degli Autori il 2 settembre, Eye Two Times Mouth racconta di Luz, una gallerista che sogna di diventare cantante d'opera. Una storia di seconde possibilità e determinazione. L'intervista con THR Roma

Meg Ryan posticipa la sua nuova rom-com per non competere con Taylor Swift

L'uscita del film What Happens Later era prevista per il 13 ottobre, ma è stata spostata al mese successivo in vista dell'uscita del film-concerto sull’Eras Tour, record di incasso al botteghino già dal primo giorno di vendita

Foremost by Night, Víctor Iriarte: “Racconto la memoria storica della Spagna attraverso l’intimità dei personaggi”

"Una delle origini del progetto era il desiderio di sentirsi madri delle protagoniste ma anche la questione della storia del mio paese, della dittatura franchista e dell'avvento della democrazia negli anni Settanta", racconta a THR Roma il regista del film presentato in concorso alle Giornate degli Autori

“Isabelle Huppert, la poesia e un fantasma in un Giappone tra passato e futuro”

"Volevo ci fossero questi due poli e che corrispondessero anche al passato della protagonista. Lei è antica, è il passato. E poi c'è la modernità, il mondo in cui viviamo", racconta a THR Roma Élise Girard, la regista di Sidonie au Japan in concorso alle Giornate degli Autori

Telluride: The Bikeriders apre il festival. C’è aria di Oscar per Jodie Comer?

Scritto e diretto da Jeff Nichols, il film, un adattamento da 40 milioni di dollari dell'omonimo libro di Danny Lyon del 1968, è interpretato, oltre che dall'attrice nota per la pièce di Prima Facie, anche da Austin Butler e Tom Hardy

Taylor Swift spaventa l’Esorcista. Il nuovo horror anticipato per colpa del film-concerto della pop star

Universal sposta l'uscita del sequel del cult di William Friedkin per non sovrapporsi al documentario sull'Eras Tour. Il produttore Jason Blum si arrende ai fan della cantautrice