In occasione dell'anniversario del film e a cinque anni dalla scomparsa del regista, la Fondazione Bertolucci organizza dal 23 al 30 novembre a Parma varie iniziative: l’incontro con il produttore premio Oscar Jeremy Thomas che introduce la pellicola restaurata, la mostra con le foto di scena di Alessia Bulgari e Angelo Novi, e una videoproiezione sulla facciata del Palazzo della Pilotta delle fotografie di backstage scattate da Basil Pao
Intervista alla giovane attrice che dal nulla è diventata una star vestendo i panni di Ms. Marvel nel cinecomic diretto da Nia DaCosta: "Brie Larson mi ha aiutato a superare la sindrome dell'impostore. Samuel L. Jackson? Lavorare con lui è stato uno shock"
Dopo il flop di The Marvels e l’uscita di un'infinità di progetti negli ultimi anni, si manifesta ancora speranza che lo studio riesca a riemergere dalle macerie
Il cult restaurato con Valerio Mastandrea e Marco Giallini, in occasione dei 25 anni dall'uscita, arriva nelle sale nella nuova versione in 4K, stasera al cinema Farnese di Roma e da domani in tutta la penisola
I "ragazzi" terribili e geniali sono gemelli, nati "di spalle" a Tor Bella Monaca 35 anni fa. Roma la raccontano attraverso le loro favolacce e certe visioni oblique: metafisica, sporadica, storta, da trattare come una persona onesta che a volte ti vuole bene, altre ti fa sparire nel caos di altre vite
Dal 24 novembre al 2 dicembre la città è pronta ad accogliere la 41ª edizione della kermesse cinematografica. A contendersi la vittoria commedie, drammi, animazione e thriller provenienti da ogni angolo del mondo, dall'Italia alla Groenlandia
L'attore aveva già mostrato le sue doti canore nel musical Into the Woods del 2014 di Rob Marshall, ma ha affermato che "non è certo una cosa che faccio tutti i giorni"
Un bagno di folla per il regista che si è generosamente dato al pubblico di Salerno dove ha elogiato C'è ancora domani - "A volte produttori e distributori sottovalutano il pubblico, pensare di intuirne i gusti è per lo meno presuntuoso" - e ha detto la sua anche su Scorsese. "Ho amato altri film suoi di più. Molti altri". E rivela: "E la prima volta che un festival mi dedica una maratona notturna. Di 11 ore!"
"Voleva che il film fosse molto viscerale, ad alto tasso di energia, e che il pubblico sentisse di essere seduto al posto dei piloti" ha ricordato il premio Oscar parlando dell'esperienza sul set del film con Adam Driver. E ha svelato: "Michael Mann mi ha chiesto di ispirarmi a Caravaggio"
Dopo i drammatici fatti di cronaca di queste ore, il canale propone il doc scritto dal regista insieme a Cristiana Mainardi. Un’indagine nel profondo delle relazioni intime per comprendere dove e perché la brutalità si insinua
Invincible Entertainment finanzia il film. L'amministratore delegato Thomas Ashley sostiene che l'attore caduto in disgrazia "merita una seconda possibilità" dopo l'assoluzione per violenza sessuale
Può un orsacchiotto di peluche terrorizzare un'intera famiglia? Sì, se nasconde un inquietante segreto. Il film di Jeff Wadlow per la Blumhouse è in arrivo nelle sale nel 2024
"Ci sono più livelli in cui questo film è interessante. La sua grande forza è che parla davvero a tutti. C'è un'arguzia visiva. Non solo nei dialoghi". Il doppiatore racconta a THR Roma l'esperienza di prestare la voce a Leo, protagonista della pellicola d'animazione disponibile su Netflix dal 21 novembre
Le riprese del film, dopo essere state interrotte a causa dello sciopero degli attori, sono riprese ad Atlanta. L'attore affiancherà sul set Nicholas Hoult, Toni Collette, Gabriel Basso, Zoey Deutch, Leslie Bibb e Kiefer Sutherland
Warner Bros. e Legendary faranno debuttare il film in sala il 1° marzo 2024, ovvero due settimane prima rispetto alla data precedentemente annunciata del 15 marzo 2024
"Sono titoli-radiografia del cinema di genere e del nero italiano oggi" affermano i co-direttori Gianni Canova e Giorgio Gosetti. La premiazione è prevista il 6 dicembre a Milano
Sessantaduesimo classico della casa di Topolino, con il quale festeggia i suoi cent'anni: ebbene, il film d'animazione di Chris Bucker e Fawn Veerasunthorn è l'unione tra tradizione e innovazione. Ma gli servirebbe più di una stella cadente per tornare allo splendore di una volta
In arrivo nelle sale statunitensi il 5 aprile 2024, il progetto era in lavorazione dal 2016. Nel cast Nell Tiger Free, Tawfeek Barhom, Sonia Braga, Ralph Ineson e Bill Nighy
Il musical, tratto dall'omonimo romanzo di Alice Walker del 1982 e remake dell'adattamento di Spielberg del 1985, è stato descritto con toni molto sentiti e spirituali da parte degli attori coinvolti: "Questo lavoro è opera di Dio"
"Un film è solo un film, ma serve a creare connessioni reali contro la crudeltà e l'oppressione. E se è di migrazione che parliamo, dobbiamo riconoscere la nostra stessa responsabilità": parola del regista inglese, che a Roma ha presentato il suo ultimo lavoro, The Old Oak. L'intervista con THR Roma