Salone del Libro, scaduto contratto per Lingotto Fiere. Continua il braccio di ferro tra Gl Events e istituzioni

“Faremo l'edizione 2025, siamo in trattativa e stiamo costruendo un accordo pluriennale.", afferma l'organizzatore Silvio Viale, mentre il sindaco Stefano Lo Russo avverte che la città non ha in previsione l'acquisto del polo fieristico

  • Mostre

Movie Icons è la nuova mostra del Museo Nazionale del Cinema. Viaggio tra gli oggetti dai set di Hollywood

Dalla piuma di Forrest Gump fino alla pallottola di Matrix. Dopo Tim Burton, la Mole Antonelliana ospita alcuni degli elementi rimasti impressi nell'immaginario culturale degli spettatori di tutto il mondo

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Annalena Benini: “Il mio Salone del Libro è femminista e plurale. Vola sopra il dibattito politico”

"Il nostro atteggiamento di pluralità è naturale. Così bisogna dare voce alle persone del mondo della cultura. Anche durante la contestazione abbiamo cercato di favorire il dialogo", afferma la neodirettrice della kermesse torinese. L'intervista di THR Roma

  • Mostre

Videocittà, torna a Roma il festival del futuribile e delle nuove culture digitali

Dal 5 al 7 luglio andrà in scena la settima edizione della kermesse di Francesco Rutelli e Francesco Dobrovich. Ad aprire sarà un'opera immersiva intitolata Nebula di Quiet Ensemble e Giorgio Moroder

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Comicon Napoli 2024 chiude con 175mila visitatori. “Un esempio felice di fusione tra i diversi linguaggi della creatività”

La XXIV edizione ha offerto un programma ricco per tutte le aree del festival con oltre 30.000 mq coperti, 50.000 mq di spazio all'aperto, un teatro da 850 posti al coperto e un'arena all'aperto da 6.000 posti, più di 450 ospiti e 8.000 accreditati tra i professionisti dei diversi settori

  • Mostre
  • Di THR ROMA

L’Istituto Luce compie (e celebra) i suoi cent’anni. Lucia Borgonzoni: “Racconta piccoli pezzi di tutti noi”

Fondato da Luciano De Feo nel 1924, fu presto reso uno dei principali mezzi di propaganda del regime fascista dallo stesso Mussolini. Nato nel pieno del Ventennio, seppe poi evolversi di pari passo con la storia, per fotografare l'Italia della liberazione, del boom economico e delle contestazioni, fino ai giorni nostri

  • Mostre

Dolce&Gabbana, l’omaggio all’Italia e al cinema di Luchino Visconti parte da Palazzo Reale di Milano (in anteprima mondiale)

La mostra "Dal cuore alle mani" celebra la coppia di stilisti. Che mettono in scena il meglio della loro alta moda. "Il Gattopardo è un riferimento fondamentale per noi". Tra gli ospiti dell'evento, Cher, Demi Moore, Helen Mirren, Lupita Nyong’o, Lily James e Anitta

  • Mostre

Torino Comics, fiera della cultura nerd, omaggia Akira Toriyama, il mangaka di Dragon Ball

Morto il primo marzo all'età di 68 anni, il fumettista giapponese e le sue opere - tra cui Dr. Slump - saranno protagonisti di una mostra tematica e di una talk nei giorni della kermesse in programma dal 12 al 14 aprile

  • Mostre
  • Di THR ROMA

L’Empire State Building di New York si illumina di Star Wars. All’evento presente Hayden Christensen

Il 21 marzo, la Lucasfilm ha cominciato il conto alla rovescia per i festeggiamenti del 4 maggio, giorno dedicato alla saga creata da George Lucas. Sulla facciata dell'edificio sono state proiettate le immagini dei villain più amati dai fan, tra cui Darth Vader

  • Di THR ROMA

Romics 2024: la 32esima edizione della fiera dedicata alla cultura nerd torna ad aprile

"Celebreremo gli 85 anni di Batman e i 75 anni del settimanale Topolino e delle serie tv Happy Days e Heidi, e renderemo omaggio a Francesco Coniglio e ad Akira Toriyama", afferma la direttrice artistica Sabrina Perucca

  • Di THR ROMA

Scintille, la mostra: quando arte e poesia compongono un mosaico nel tempo della memoria umana

Liriche e dipinti in cui lampi improvvisi squarciano la normalità delle nostre vite per illuminarne l’essenza: dal 21 marzo a Milano negli spazi di AdecArte, Alessandra Alabiso e Gea Cecere intrecciano stili e arti visionarie

  • Di THR ROMA

Comicon 2024, torna a Napoli la fiera dedicata alla cultura nerd. Ospiti i doppiatori di Hazbin Hotel

Partirà il 24 aprile alla Mostra d'Oltremare la 24esima edizione della kermesse partenopea, che tra gli ospiti internazionali vede la presenza dell'autore di giochi di ruolo Frank Mentzer e il game designer Yasumi Matsuno

  • Di THR ROMA

Rino Gaetano in mostra: quando l’arte diventa trasversale e la musica prevede il futuro

L'esposizione anima gli spazi del Museo in Trastevere di Roma dal 16 febbraio, e ripercorre le origini, le ispirazioni ed il successo di un artista che seppe raccontare l'Italia in tutte le sue fragilità

  • Mostre

Accordo tra Studio Ghibli e Alibaba per una mostra immersiva dedicata ai film di Hayao Miyazaki

Le due società hanno firmato un accordo di collaborazione anche per nuove esperienze animate, oltre che iniziative commerciali nel mercato cinese. L'installazione artistica prenderà il via a Shangai nel corso del 2024

  • Mostre

I “Fuori scena” di Sanremo in 85 scatti provenienti dall’Archivio Publifoto in mostra a Torino

"Non ha l'età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976" a cura di Aldo Grasso partirà dal primo febbraio al 12 maggio alle Gallerie d'Italia Torino di Intesa Sanpaolo.

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Il 2023 è stato l’anno dei record per il Museo Nazionale del Cinema di Torino, a trainarlo Tim Burton

Sono ben 755.000 gli ingressi dell'anno appena finito - 86.000 solo nel mese di dicembre - con il mago del gotico a cavalcare gli ultimi mesi con numeri spaventosi (un terzo degli ingressi totali li ha fatti la sua mostra). E per le prime due settimane di gennaio 2024 ci sono già 15.000 prenotazioni

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Negli scatti di Don McCullin c’è la grande tragedia umana (resa eterna). Da Finsbury Park al Vietnam alla Siria

La retrospettiva al Palazzo delle Esposizioni di Roma del grande fotografo inglese, tra dolore, denuncia e ineluttabilità: un viaggio senza tempo, che si tratti del prima e il dopo della città siriana di Palmyra o dello sguardo disperato di un marine americano

  • Mostre

L’arte di Pietro Capone, tra false chimere, drappi color sangue e infinite solitudini

La prima personale del giovane artista romano ai Musei di San Salvatore in Lauro di Roma aprirà il 20 dicembre: 25 opere nel segno di una "archeologia sperimentale" nella quale recuperare tradizioni perdute nelle avanguardie del Novecento

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Un mondo di sogni disegnati: arriva a Roma il concorso che omaggia Hayao Miyazaki

Oltre 400 partecipanti decisi ad omaggiare l'universo del maestro dell'animazione. Il suo ultimo film, Il ragazzo e l'airone, uscirà nelle sale italiane il 1 gennaio

  • Mostre
  • Di THR ROMA

Zeffirelli: il teatro della Pergola di Firenze omaggia la sua Maria Stuarda a quarant’anni dal debutto

Per quest'occasione e per il centenario dalla nascita del maestro, venuto a mancare nel 2019, due mostre in collaborazione con la Franco Zeffirelli Onlus fino al 17 dicembre

  • Mostre
  • Di THR ROMA