Io e il Secco: una clip in esclusiva del film con Andrea Lattanzi e Barbara Ronchi

Il film, esordio alla regia di Gianluca Santoni che firma la sceneggiatura con Michela Straniero, è in concorso ad Alice nella città Nel cast anche Francesco Lombardo, Andrea Sartoretti e Swamy Rotolo

  • Di THR ROMA

Marco Martani: “Tutti hanno un trauma. In Eravamo bambini è quello di una generazione schiacciata”

Dopo l'esordio del giallo Cemento armato (2007) e i salti in mondi paralleli con la commedia romantica La donna per me (2022) il regista scava nel dolore dei venti-trentenni di oggi con un noir dalle intenzioni classiche, ma il tono contemporaneo. L'intervista a THR Roma

Alice nella città Day 4: da The New Toy a Paradise in Burning, istruzioni per l’uso

Il programma completo di sabato 21 ottobre, quarta giornata di programmazione: dalla commedia sociale francese di James Huth all'esordio della regista svedese Mika Gustafson

  • Di THR ROMA

La Superluna di Federico Bondi, il terremoto visto con gli occhi di una bambina sospesa nel tempo

Il regista fiorentino presenta ad Alice nella città 2023 un "coming of age" sul rapporto profondo tra infanzia e natura, con un sisma che diventa metafora di un’energia né buona né cattiva. Ma incontenibile

Simone Massi, regista di Invelle: “La lingua di Dante e Boccaccio è stata salvata dai contadini”

Parla il regista del film d'animazione passato ad Alice nella Città: "La scuola è indubbiamente una conquista ma il paradosso è che nel momento in cui viene ottenuta i figli dei contadini smettono di essere tali. L'istituzione gli sputa addosso, gli impone di rinnegare la propria cultura". L'intervista con THR Roma

Katika Blu: i bambini soldato nella Repubblica del Congo, dove i fucili diventano giocattoli

Parlano i registi Stephane Xhrouet e Stephane Vuillet del film in concorso ad Alice nella città. "La storia di Bravó è quella di tutti i ragazzi: per loro recitare è stato un gioco, un progetto che li ha tenuti occupati nel centro di accoglienza"

WomenLands, parlano Anna Foglietta e Alissa Jung: “Come donne, non solo nel cinema, bisogna avere visione e pazienza. E non cedere terreno”

All'incontro moderato dalla direttrice Fabia Bettini e dalla presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia le due attrici ricevono l'Excellence Award per l'impegno sociale con le rispettive associazioni

To Leslie, tra whisky e fallimenti il sogno di riscatto di Andrea Riseborough (a un passo dall’Oscar)

L'esordio al lungometraggio di Michael Morris, presentato come proiezione speciale ad Alice nella città, è puro cinema indipendente statunitense. Una fotografia nitidissima di un paese perso nella miseria della sua quotidianità, con un'interpretazione della protagonista caldeggiata all'Academy dalle colleghe Kate Winslet e Amy Adams

Alice nella città Day 3: da Rivière all’animazione di Simone Massi, istruzioni per l’uso

Il programma completo di venerdì 20 ottobre, terzo giorno di programmazione: dal film di Hugues Hariche in concorso alla giornata di premiazione della sezione dei cortometraggi Onde corte

  • Di THR ROMA

Catene: una clip del film in anteprima a Alice nella città (Esclusiva)

Cinque registi per altrettante storie con al centro i legami tra persone. Da un padre che si dedica al figlio affetto da autismo a una coppia di emarginati che cerca di sfuggire dalla realtà. In anteprima nella sezione Panorama

  • Di THR ROMA

Corpo unico: ecco cosa hanno in comune i pesci abissali ed il femminicidio

Attraverso un parallelismo animale e brutale l'attrice e regista Mia Benedetta, al suo esordio dietro la macchina da presa, racconta la violenza dal punto di vista femminile. "È un contrappasso far parlare gli uomini al femminile, perché è un modo di mettersi pienamente nei panni dell’altro”

Una Gunjak, regista di Excursion: “Il mio viaggio tra gli adolescenti nel loro incubo quotidiano, a partire dai loro occhi”

"C’è una parte di me nella sua brama di essere desiderata. Credo che ogni giovane donna si senta soggetta a questo sentimento" ha dichiarato a THR Roma. La pellicola della cineasta - candidato della Bosnia a miglior film straniero 2024 - arriva in concorso ad Alice nella Città, sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma

How To Have Sex, parola a Molly Manning Walker e Mia McKenna-Bruce: “Per parlare di consenso bisogna essere scomodi”

"Era molto importante che gli uomini non fossero esclusi dalla conversazione. Non si può andare avanti senza di loro. Per questo non volevamo fare un film che fosse giudicante. Solo iniziando una conversazione possiamo innescare un cambiamento”. L'intervista di THR Roma alla regista e alla protagonista del film di apertura di Alice nella città

Alice nella città Day 2: da Excursion a Eravamo bambini, istruzioni per l’uso

Il programma completo di giovedì 19 ottobre, secondo giorno di programmazione: dal film di Marco Martani ai nuovi cortometraggi presentati nella sezione Onde corte. Masterclass speciale con Tarek Ben Ammar

  • Di THR ROMA

Da Safari a Tieniti tutto: la lotta dei corpi, le identità e le gangster stories (atipiche) nei corti di Alice nella Città 2023

Il 18 settembre debutta il programma Onde Corte. Opere che nel loro formato breve permettono molta sperimentazione restando al tempo stesso vicine ai temi d'attualità

How To Have Sex: il caldo, il sudore, gli odori e le ombre cupe delle prime esperienze sessuali (con sfumature horror)

Il debutto di Molly Manning Walker, passato alla Festa di Roma e titolo d'apertura della sezione Alice nella Città, parla del consenso e dei suoi contorni sfumati, di quello che può essere la scoperta del sesso e quel che non dovrebbe (mai) essere. In sala a inizio 2024 con Teodora Film e poi in esclusiva su Mubi

Alice nella città 2023: due clip in anteprima di Corpo unico, il cortometraggio di Mia Benedetta

Esordio alla regia di Mia Benedetta. Sei monologhi, un solo punto di vista: quello delle donne vittime di femminicidio. Nel cast Vittoria Puccini, Iaia Forte, Linda Caridi, Andrea Lattanzi, Francesco Colella, Francesco Bolo Rossini

Alice nella città Day 1: da How To Have Sex a Womenlands, istruzioni per l’uso

Il programma completo di mercoledì 18 ottobre, prima giornata di programmazione: dal film di apertura di Molly Manning Walker all'incontro con Anna Foglietta e Alissa Jung

  • Di THR ROMA

Desiré: il trailer del teen drama penitenziario italiano presentato alla Festa del Cinema di Roma (Esclusiva)

Il film, con la regia di Mario Vezza, sarà presentato mercoledì 25 ottobre nella sezione Panorama Italia di Alice nella Città. In esclusiva la clip per THR Roma

Alice nella Città 2023: cortometraggi in concorso, alla scoperta dell’identità

Harry Holland dirige il fratello Tom in un piccolo dramma di famiglia, Francesco Sossai arriva a Roma dopo la Quinzaine di Cannes: i dieci titoli presentati dal 18 al 29 ottobre nella sezione parallela della Festa del Cinema

  • Di THR ROMA