Box Office 2023: Disney cede lo scettro del mercato globale alla Universal dopo anni di dominio

Lo Studio che ha prodotto Oppenheimer ha generato un incasso stimato di 4,91 miliardi di dollari dalle vendite di biglietti al botteghino mondiale, la casa di Topolino si ferma 4,82 miliardi di dollari. E ora vuole puntare sulla qualità

Box Office USA: i musical Wonka e Il colore viola “prendono il volo”. Mentre Aquaman affonda

Il film di Winfrey e Spielberg, con Tutti tranne te e The Boys in the Boat, ha ottenuto risultati migliori del previsto, contribuendo a superare di 9 miliardi di dollari gli incassi statunitensi per la prima volta nel post-pandemia

Box Office Francia: ripresa più rapida rispetto al periodo pre-Covid. Ma gli incassi sono ancora in calo

Super Mario Bros. - Il film e Barbie sono in cima alle classifiche francesi dell'anno, ma i film francesi rappresentano il 40% degli ingressi totali, grazie alla "diversità delle opere offerte, e all'impegno dei nostri cinema"

Il ragazzo e l’airone, debutto record per il primo dell’anno. L’ultimo film di Miyazaki ha incassato 837mila euro

Un successo già annunciato dai 15mila biglietti di prevedendita, nonché un dato che porta l'esordio italiano del maestro dell'animazione giapponese a essere il secondo migliore in Europa dopo la Francia

  • Di THR ROMA

Box Office Italia: ebbene sì, è stato un anno fantastico. E il 2024 parte con il piede giusto

Il nuovo anno è iniziato benissimo con una top ten tutta sopra i 100 mila euro. Com’era prevedibile, Alessandro Siani è il vincitore del primo giorno del 2024, mentre Il ragazzo e l’airone diventerà probabilmente il migliore incasso di sempre per Miyazaki in Italia. Ma anche per i prossimi mesi sono attese sorprese e conferme

Box Office Natale 2023: è andata bene, ma ridateci Avatar e il Cinepanettone

Non c’è un trionfatore, il pubblico c’è, ma è mancato un titolo davvero forte che trainasse tutto il movimento. E di quello durante le feste c’è ancora e sempre bisogno

Buon 2024, ma non così tanto: sarà la prima battuta d’arresto per il box office post-pandemia?

Stando ad un rapporto della società di analisi Gower Street, le vendite di biglietti cinematografici a livello mondiale raggiungeranno i 31,5 miliardi di dollari, con un calo del 5% rispetto ai 33,4 miliardi di dollari stimati per il 2023. "L'impatto degli scioperi a Hollywood è stato significativo"

Box Office: la magia di Wonka conquista il botteghino, la pattuglia italiana insegue

Paola Cortellesi ancora nelle posizioni di vertice degli incassi, il Natale potrebbe regalarle il sorpasso a Barbie e diventare il maggiore incasso del 2023

Box Office Usa: Wonka si avvicina a passo di danza a un debutto da 38 milioni di dollari

Il primo film di punta della stagione natalizia, con protagonista Timothée Chalamet, ha avuto un esordio promettente per un musical: ha ottenuto un incasso di 14,4 milioni di dollari in 4.203 sale al botteghino

Box Office Usa: Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki debutta con un incasso record per gli anime

Tra gli altri titoli, il film-concerto Renaissance di Beyoncé è crollato del 77% nel secondo weekend, mentre Povere creature! e Origin hanno conquistato la nicchia speciale del botteghino pre-Oscar

Box office mondiale: Wonka non è ancora uscito negli Stati Uniti ma già domina nel primo weekend

Con le sue anteprime, proiettate una settimana prima del lancio in nord America e in Italia, il film con Timotheé Chalamet ha già incassato oltre 43 milioni di dollari, segnando un inizio promettente per il musical di Paul King

Box Office autarchico: in attesa di Wonka va in scena la rivincita del cinema italiano (dalla Chimera in su)

Oltre al fenomeno Cortellesi questa settimana ci sono ben nove film della nostra produzione nei primi 12 posti della classifica del weekend, con alcune sorprese particolarmente piacevoli: al decimo posto troviamo Palazzina Laf seguito dalla pellicola di Rohrwacher. E negli Usa Miyazaki fa boom

C’è ancora domani. In tutte le lingue del mondo

Se il film di Paola Cortellesi avesse dei remake internazionali, che storia racconterebbe? E quali sarebbero i protagonisti? Divertiamoci a fare questo gioco (più serio di quello che sembra)

Paolo Del Brocco “Abbiamo la responsabilità di provare a percorrere nuove forme di cinema. Il nuovo listino? Scattante”

"L'audiovisivo e la produzione culturale italiana sono fondamentali anche per i nostri governanti e per la politica di qualsiasi segno, non solo per noi che ci lavoriamo.. Mi sorprenderebbe se dovessimo ridurre il tutto: la Rai confeziona e supporta il 70%  del prodotto audiovisivo nazionale e quindi è un'industria fondante e fondamentale per il settore". Così l'Amministratore Delegato di Rai Cinema, che a Sorrento, alla Giornate Professionali, ha presentato il nuovo listino

Alicia Vikander, Jude Law, Kate Winslet, Sean Penn, Liam Neeson, Anne Hathaway e Jessica Chastain: nel 2024 tutti con Vertice 360

Un listino con una forte presenza femminile quello della casa di distribuzione della holding spagnola. Marchetti: "Abbiamo titoli di grande valore, come dimostrano i passaggi dei nostri film nei principali Festival internazionali"

  • Film

Vision Distribution: il nuovo programma tra titoli attesi (Caracas), sorprendenti esordi (Giraud) e grandi certezze con Giovanni Veronesi e Sofia Coppola

Punta tutto sul cinema italiano con solo due eccezioni (Priscilla e Limonov) il listino della casa di distribuzione del gruppo Sky. Orfei: "Ci piace molto scommettere sugli sguardi, sui punti di vista femminili che ci sembrano essere un po' latitanti nella nostra industria"

Box Office: sarà il cinema italiano a trionfare alla sfida di Natale? Cortellesi vicina alla vetta stagionale

Sorpasso vicino: ormai solo 400 mila euro separano C'è ancora domani da Oppenheimer, che guida la classifica stagionale con 27,5 milioni di euro. Nella settimana Napoleon resiste al secondo posto, si conferma vincente il passaparola per Cento domeniche di Antonio Albanese. Per le feste pochi blockbuster, a parte Wonka e Wish

Il 2024 di Disney: dal ritorno di Inside out al Regno del pianeta delle scimmie. A gennaio arriva il Leone d’oro Povere Creature!

Come da tradizione a Natale la compagnia americana punterà sul cinema di animazione con Wish, il film che celebra il centenario dei Walt Disney Animation Studios. Con Amadeus che presta la voce al capretto Valentino insieme a Michele Riondino e alla cantante Gaia. Ma nel 2024 grande è l'attesa per Inside Out 2

Eagle Pictures: A Natale punta su Anthony Hopkins, a gennaio su Fabio De Luigi e Stefano Accorsi. Aspettando Venom 3

Musical, horror, thriller, animazione, melodramma e naturalmente blockbuster nel listino della società guidata da Andrea Goretti: "Nel primo semestre non vedo titoli che otterranno numeri straordinari. I film che durano tanto sono un danno per la distribuzione"

Universal Pictures: tanta animazione e una buona dose di horror saranno le “novità” del listino della major

Dall'attesissimo Nosferatu a The Fall Guy e il quarto capitolo di Cattivissimo me, Universal prova a ripetere il successo dell'anno che sta per concludersi con una programmazione che insiste sui pezzi pregiati della sua consueta strategia: genere, Minions e panda esperti di arti marziali