Dopo un colpo in banca andato male, un goffo rapinatore si allea a due ostaggi per tentare la fuga. Ma l'inaspettato arrivo di una donna con un’incredibile rivelazione cambierà il corso delle loro vite. Su Prime Video dal 3 gennaio
Il 12 gennaio e il 9 febbraio nei cinema del Sol Levante verrà trasmesso il concerto del 2022 a Kyoto, nel Tempio Kiyomizu-dera, uno dei monumenti più famosi e suggestivi del Paese, Sono i primi a farlo in 1250 anni. "Se abbiamo successo in quella nazione lo dobbiamo ad un campione di pattinaggio, il loro Carolino Kostner"
Il brano fa parte del nuovo album della band, Come asini nel pozzo, appena uscito: "È il primo lavoro che abbiamo realizzato in maniera completamente indipendente. E comunque vada sarà il nostro disco più importante". L'intervista con THR Roma
L'annuncio, durante un'intervista, è clamoroso. Si girerà tra Italia e Giappone, con coproduttori di alto livello. L'attore dovrebbe essere italiano, il regista internazionale (ma un paio di grandi nomi nostrani sono stati "provinati"). La casa di produzione, la A24 italiana, ha però anche altri progetti: da Cinzia di Leo Ortolani a Scheletrofemmina. L'esclusiva di THR Roma
Il brano fa parte della colonna sonora della seconda stagione di Un professore. Nel video tutti i protagonisti della fortunata serie Rai: Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi. Damiano Gavino, Nicolas Maupas e Domenico Cuomo
Parla il regista de La stoffa dei sogni e direttore del festival di Carloforte che avrà il 17 e il 18 novembre 2023 un'appendice cagliaritana che celebra uno dei progetti didattici più affascinanti del panorama cinematografico, che unisce registi e compositori. E ci annuncia che a Villa Muscas nascerà una scuola dedicata alla musica per il cinema
"Questo è il progetto che volevo realizzare fin dalla prima volta che ho messo piede nella Grande Mela. Aver avuto l'opportunità di confrontarmi con tanti italiani di successo qui negli Stati Uniti ha rafforzato il mio amore per questo paese", ha commentato il regista Davide Ippolito
Uscirà il 16 novembre 2023 il vero esordio di Brando De Sica al cinema. Un gomhorror neomelodico fatto di adolescenti e vampiri all'ombra del Vesuvio, in cui disagio e fantasia si incontrano in una Napoli underground, facendo leva su Mimì, pizzaiolo dai piedi deformi che ha un animo troppo sensibile per portare su di sé tanto amore e dolore. In esclusiva per THR Roma
Protagonista con Jeremy Piven del film in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, su un gruppo di ballerini ebrei che si esibiscono davanti a Hitler, l'attore - sul set della serie Netflix Toxic Town e nel nuovo spin off di Trainspotting, The Blade Artist - racconta a THR Roma il suo rapporto con la politica e il successo: "Non sventolo più bandiere, ma il mio cuore batte per gli stessi ideali di sempre"
Il film, con la regia di Mario Vezza, sarà presentato mercoledì 25 ottobre nella sezione Panorama Italia di Alice nella Città. In esclusiva la clip per THR Roma
Compagnia di San Paolo ha messo a disposizione 700.000 euro per un fondo per lo sviluppo di lungometraggi e serie tv, tra cui una dedicata all'ex amministratore delegato di Fiat. Lo hanno annunciato il direttore e la presidente della Film Commission Torino Piemonte, Paolo Manera e Beatrice Borgia, che a THR Roma hanno anticipato la costruzione del Sistema Studios Piemonte
"La memoria e l’identità sono legate profondamente", racconta la regista Roberta Torre. "Dimenticare è necessario? Questo film che parla di fantasmi e, in un certo senso, li evoca, li interroga o più semplicemente vuole passare del tempo con loro". La pellicola, con Alba Rohrwacher e Filippo Timi uscirà in sala il 20 ottobre. E ogni riferimento a Monica Vitti è ovviamente voluto
La giovane artista statunitense ha scoperto la “Billie Holiday italiana" per caso, su internet. Adesso traduce i suoi brani in inglese. "Per chiunque abbia bisogno di ascoltarli", ma ancora non lo sa
Arriva in anteprima il nuovo video del primo singolo dell'album dei Bengala Fire che esce alla fine dell'anno. Si chiama Serenissima Malcontenta ed è un'esclusiva in anteprima per The Hollywood Reporter Roma
L'attrice, cofondatrice di Voto Latino, intende sostenere la giustizia ambientale, i diritti delle donne e delle ragazze, nonché promuovere l'equità
Intervista esclusiva di THR Roma al direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino: a partire dalla mostra che si chiuderà il 7 settembre sul cinema del futuro, ci racconta quali sono gli orizzonti di una delle istituzioni culturali di questo paese, quali le prossime esposizioni e i progetti futuri. È a Locarno per il TorinoFilmLab che ha portato ben 3 film (di tre registe) nel concorso internazionale
Un investimento di almeno 50 milioni di euro, un hotel, una sala e studi per VR e 360, si comincerà a girare in questo nuovo polo cinematografico multifunzionale già ad autunno 2024. L'obiettivo è portare a girare in Toscana i grandi divi di Hollywood: già contattati James Franco, John Travolta, Johnny Depp e Antonio Banderas. La località è ancora segreta (Esclusiva)
Giurata al festival di Karlovy Vary, recentemente ammirata in Monica, ora sogna un altro regista italiano. Mentre prepara il film sull'attivista Lilly Ledbetter
Onorato al Bardolino Film Festival come "Cineasta dell'anno", l'attore e regista svela la trama del suo prossimo film. E sull'autore de Il fu Mattia Pascal dice: "Sento addosso i suoi anni, le sue passioni e le sofferenze, ma lo interpreterà un altro. Però mi sento in grado di dirigerlo: è anche un'opera sulla vecchiaia"
Mentre è al lavoro su un film "difficile e un po' gotico" come Aditi, grazie alla collaborazione tra Casa delle Visioni e Fenix Entertainment (distintasi recentemente per Stranizza d'amuri di Beppe Fiorello e Monica di Andrea Pallaoro), uno dei più grandi sceneggiatori italiani si racconta a THR Roma