Lumbrensueño, un mash-up messicano di poesia, rabbia giovane e Gilgamesh (in versione musicale)

Il film del regista José Pablo Escamilla e della produttrice Diandra Arriaga è uno dei tre progetti selezionati della Biennale College Cinema, un lungometraggio a micro-budget ambientato nella città di Toluca. "I grandi budget? Non ci interessano. Vogliamo rimanere piccoli"

Joe T Vannelli: “A Venezia per far ballare il presidente della giuria Damien Chazelle”

Il dj e produttore di fama internazionale, tra i maggiori esponenti della house music con oltre 20 dischi d’oro e di platino, è stato il protagonista del party di inaugurazione ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia

Un documentario perduto, uno ritrovato: God is a Woman è la memoria di un film scomparso che rivive a Venezia 80

L'opera d'apertura della Settimana della Critica è un saggio sui ricordi e sulla comunità dei Kuna, su cosa significa essere una famiglia e su quanto il potere delle immagini travalichi il tempo. L'intervista di THR al regista Andrés Peyrot

Isabella Turso: “Mi definisco una pianista classica ma non la classica pianista. In Italia è molto difficile per una compositrice emergere”

La pianista a Venezia con un concerto per i 50 anni di carriera di Pino Donaggio: "Amerei comporre per i film di Damien Chazelle,  Ferzan Ozpetek e Alice Rorwarcher, ma purtroppo il mondo del cinema rimane fortemente ad appannaggio maschile"

Giornate degli Autori, parla la regista Stefanie Kolk: “Con Milk racconto la maternità e le tante facce del lutto”

“Ci immaginiamo come dovrebbe apparire una madre che soffre: sono aspettative alimentate e create dalla cultura ma anche dalla rappresentazione del dolore nei film”. L'intervista con THR Roma

Johannes Wirix: “Comandante farà conoscere un episodio del fascismo che vede coinvolto il mio paese”

Per il suo debutto nel cinema l'attore belga ha scelto l'Italia e il film di Edoardo De Angelis con Pierfrancesco Favino che apre Venezia 80. La video-intervista con THR Roma

Comandante, la parola a De Angelis e Favino: “Il fascino del capitano Todaro? È la sua disobbedienza”

Il regista e l'attore raccontano a THR Roma il film che inaugura la Mostra, dedicato al capitano di corvetta che nel 1940 affondò un mercantile armato in uno scontro di guerra, ma ne salvò i marinai: "L'eroe che ci commuove è quello che si ricorda che siamo esseri umani". Annunciata in sala la presenza di Salvini, al Lido si riapre la tensione politica. Il cineasta: "Spero che chiunque veda la pellicola convenga che le leggi del mare non vadano mai infrante"

Antonio Pisu: “In Nina dei Lupi racconto un mondo senza tecnologia. E una natura che resiste”

Basato sull'omonimo romanzo del 2011 di Alessandro Bertante, il film è tra i titoli presentati nella sezione Proiezioni Speciali delle Giornate degli Autori. Un fantasy post-apocalittico con protagonista Sara Ciocca in sala dal 31 agosto

Eugenio Mastandrea: “Da The Equalizer 3 a Don Matteo, è il mio momento da uomo di giustizia”

Tra poco affiancherà Raul Bova nella nuova stagione della fiction italiana, intanto l'attore ripercorre nell'intervista a THR Roma l'esperienza con Denzel Washington e il lavoro con Zoe Saldana per From Scratch – La forza di un amore

Elisa Sednaoui: “Che ricordi stupendi a Venezia. Ma ora sono felice e realizzata senza il cinema”

Top model, attrice, filantropa, oggi è entusiasta di essere a capo di Funtasia, una impresa sociale che si occupa di istruzione, scambi culturali e di integrazione. E per THR Roma ripercorre un'esperienza unica, quando fu madrina della Mostra del cinema nel 2015

“La mia Cuba tragica e poetica in bianco e nero”: sono questi Oceani la prima sfida di Venezia 80

“Volevo togliere all'isola la patina superficiale dell'immaginario collettivo occidentale”. Film di apertura e unico italiano in concorso alle Giornate degli Autori, Gli Oceani sono i veri continenti di Tommaso Santambrogio è un'elegia visionaria su migrazione, memoria e separazione. L'intervista con THR Roma

Biennale College Cinema, parla Savina Neirotti: “Nessuno credeva nel progetto. Oggi finanziamo film da 200 mila euro”

L'intervista di THR Roma alla responsabile dei workshop finalizzati alla realizzazione di opere a micro-budget: "Il supporto che diamo noi permetterà ai filmmaker di affrontare gli ostacoli che si troveranno davanti in futuro. È un modo di pensare il cinema, non solo di farlo. E quindi di interrogarsi sulla propria voce"

Miu Miu Women’s Tales, parla la regista Antoneta Alamat Kusijanović: “Da Dubrovnik a New York, racconto una nuova generazione di donne”

Presentato alle Giornate degli Autori il 3 settembre, il cortometraggio Stane - firmato dall'autrice croata - mette al centro una donna che, nel giorno dell'insediamento alla guida dell'azienda di famiglia, si ritrova ad affrontare il matrimonio, l'amore e il patriarcato. L'intervista con THR Roma

Duccio Chiarini e la limpidezza dello sguardo (anticipatore) di Italo Calvino. “Lo ha reso un classico”

Il regista presenta in preapertura alle Giornate degli Autori il suo documentario, Lo scrittore sugli alberi, in cui rilegge il percorso artistico dell'autore attraverso una delle sue opere più note, Il Barone Rampante

Guy Nattiv e la scelta di Helen Mirren per Golda: “Sentivo che era una persona della mia tribù”

Parla il regista israeliano che ha firmato la pellicola sulla leggendaria premier israeliana durante il conflitto di Yom Kippur: "Ho voluto fare un film di guerra senza nemmeno una goccia di sangue. Ed ho voluto rendere giustizia a Golda Meir, una pioniera". E sull'attuale governo Netanyahu il cineasta dice: "Sta portando il paese al caos"

Caterina Murino: “A Venezia spero di ritrovare l’incoscienza che avevo sul set di Casino Royale”

L'ex Bond Girl sarà la madrina dell'80esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. E lì incontrerà la sua regista preferita, nella giuria del concorso internazionale. Ma spera anche di colpire qualche grande autore italiano

Andrea Dodero: “Sul set di The Equalizer 3 ripetevo il monologo di Training Day a Denzel Washington”

"È il mio attore preferito, lo dissi già sei mesi prima di avere la parte in un'intervista: è scritto nero su bianco", racconta l'attore, passato dal giovane criminale di The Good Mother all'antagonista del premio Oscar per il film di Antoine Fuqua, dal 30 agosto in sala

Filippo Timi: “Amo fare i provini, Marco Bellocchio e Marilyn Monroe. E ora sono una single lady!”

Vincitore del Premio Gian Maria Volonté 2023, nell'edizione del ventennale della Valigia dell'attore, a La Maddalena, l'attore si è raccontato nella sua intimità di uomo e di interprete. Con la solita ironia e passione.

Zendaya parla di Challengers e del “cambiamento radicale” nell’attenzione dei media dopo Spider-Man

"Ho sentito che era un buon passo verso una parte più adulta e verso una nuova fase" ha dichiarato l'attrice a proposito del suo ruolo nell'ultimo film di Luca Guadagnino, in cui interpreta un fenomeno del tennis che si trasforma in allenatrice

Ivan Silvestrini: “Rosa Ricci sarà fondamentale nella nuova stagione e nel film che faremo”

Il regista di Mare Fuori, la serie Rai prodotta da Picomedia e cooptata da Netflix, con 105 milioni di visualizzazioni su Raiplay per un totale di 45 milioni di ore di visione, ci racconta le novità del quarto capitolo e della pellicola che avrà come protagonista Maria Esposito