Emma Bonino irresistibile perché fa di tutto per non esserlo, Federico Fashion Style che si candida a essere la peggiore intervista del programma, Stefania Nobile prova a fare la Tony Pisapia de Noantri e le riesce non quanto potrebbe. Diamo i voti alle due ore più temute del servizio pubblico
Parla una delle protagoniste dello spettacolo che il regista del Sol dell'avvenire sta portando in teatro, aprendoci le porte sulla lunga preparazione e le prove e sulla svolta che sta vivendo la sua carriera: "Mi sento come dentro uno spartito musicale meraviglioso"
Al Mercato internazionale dell'audiovisivo in partenza a Roma un panel racconta come le nuove norme svizzere in tema di produzioni indipendenti - a cui i colossi dello streaming dovranno destinare il 4% dei profitti - potranno influenzare positivamente il destino della settima arte. Niccolò Castelli, capo della Ticino Film Commission: "Cruciali gli incentivi alla produzione ed il lavoro sui contenuti"
Al Zurich Film Festival la punk rockstar accompagna il documentario Pete Doherty: Stranger in My Own Skin - andrà anche al Festival dei Popoli - e si confessa, dalle dipendenze al suo nuovo modo di fare arte. Il racconto, il quadro che ne esce fuori è interessante e lontano dalla caricatura che di lui hanno fatto molti media
Ritorno a fatica per il contenitore domenicale del pomeriggio di Rai1, tra derive trash, ospiti discutibili e i soliti volti noti. A goderne è Canale 5, che vola e vince tutte le settimane: l'unico che può salvare Zia Mara, potrebbe essere Giancarlo Magalli
Una coppia scatenata: amano leggere, andare a fare benzina insieme, fare colazione. Una relazione che viene coronata con una cerimonia sobria e con invitati di livello, tra cui Cara Delevingne e Nicholas Hoult. E nel loro giorno più importante, c'è anche un pezzo d'Italia
Secondo alcune delle star del cinema statunitense più impegnate l'attacco su grande scala a Israele da parte di Hamas e i sequestri di massa dei terroristi nel sud del paese hanno un solo mandante, Teheran. Forti anche le prese di posizioni di Amy Schumer e del manager Guy Oseary
Tra i progetti anche uno firmato da un ex esperto della commissione (dal 2014 al 2017) e uno bocciato pochi mesi fa e che dal 23 gennaio ha recuperato dodici punti . Tredici progetti di sceneggiatura, su ben 295 inviati. Ecco quali sono e dove si nasconderà il prossimo capolavoro del cinema italiano. Tra gli esclusi due progetti che già sogniamo ad Hollywood: Garibaldi vs Zombie e un copione scritto da Romina Carrisi Power
Fedez se la cava perché il suo roster era il migliore, Dargen potrebbe portarsi a casa la squadra peggiore della storia di questo talent. La puntata di ieri passerà alla storia per la geniale revenge performance di Alice Barbara Tombola in arte Alice B
La musicista genovese, 29 anni, è in concorso al festival internazionale di cinema di Rio de Janeiro con Until The Music is Over di Cristiane Oliveira. "Ho cercato le sonorità dei fiumi, dei corsi d'acqua, delle montagne, della foresta pluviale per accordarmi a suoni estremamente naturali". L'intervista con THR Roma
Il film che ha commosso la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Dogman, arriva nelle sale italiane dal 12 ottobre. E il suo regista, a 40 anni dal primo film, è ancora un inguaribile, adrenalinico romantico. "Volevo raccontare tutto il dolore del mondo in una persona sola".
Mentre Assassinio a Venezia continua a macinare incassi, Talk to me ha una media copia ragguardevole e i Paw Patrol conquistano i bambini. Io Capitano, dopo il premio del pubblico a San Sebastian, arriva a 2,5 milioni di euro
La storia con il regista di Io, Capitano "sembra una barzelletta: uno che potrebbe lavorare con chiunque, viene a chiedere consiglio a me". La storia con Elena, "l'angelo, l'amore che mi ha salvato la vita". La storia con Lucio, l'amico fedele per cui ha installato Whatsapp. L'intervista con THR Roma
Il regista di Bobbio con la solita generosità ha regalato una testimonianza al primo numero cartaceo di The Hollywood Reporter Roma, legata alle sue partecipazioni alla Mostra del Cinema. “L’abbraccio con Bernardo Bertolucci, nel 2011, il ricordo più bello. Lì io e il festival ci siamo un po’ riconciliati”. L'intervista
La band che ci ha rubato il cuore è stata eliminata per colpa di Dargen D'Amico, che invece dovrebbe amarli. Forse li ha sbattuti fuori per farci subito un feat. Pazzi di Anna Castiglia, vanno rianimati i giudici, mai così apatici
Storie di grandi donne, inchieste giornalistiche, un dimenticato caso di cronaca nera (in tutti i sensi), relazioni tossiche e figlie alla ricerca di un doloroso passato, fisica quantistica e amore. Sono donne, oltre al femminismo c'è di più
Interviene in tv la nipote della diva, figlia di sua sorella, Maria Scicolone, e di Romano Mussolini. Intervistata da Alberto Matano ha raccontato la dinamica dell'incidente e di come sia stata rincuorata sulle sue condizione di salute dall'attrice, a cui nell'operazione è stata applicata una protesi
Dopo 40 edizioni di successo, l'evento di cinema italiano all'estero più importante vede un turno di stop. Nel 2023 non si terrà e dopo il rischio che finisse una storia gloriosa, il ministero e una lettera aperta hanno riaperto la partita
La diva italiana cade nella sua casa svizzera nella mattinata del 24 settembre 2023. Si parla di diverse fratture nella zona dei fianchi oltre al femore, è stata sottoposta a intervento chirurgico con esiti postivi, ma ora la aspetta un lungo periodo di riabilitazione. Ad assisterla i figli Edoardo e Carlo
"La memoria e l’identità sono legate profondamente", racconta la regista Roberta Torre. "Dimenticare è necessario? Questo film che parla di fantasmi e, in un certo senso, li evoca, li interroga o più semplicemente vuole passare del tempo con loro". La pellicola, con Alba Rohrwacher e Filippo Timi uscirà in sala il 20 ottobre. E ogni riferimento a Monica Vitti è ovviamente voluto