Tra gli ospiti attesi il 7 giugno Valeria Golino e Thomas Cailley. E poi ancora anteprime, musica, incontri, progetti speciali e il cinema all’aperto per festeggiare il punto riferimento per tutti gli appassionati di cinema a Milano
La pellicola, scritta da Lisa Nur Sultan e Niccolò Gentili, sarà girata nel 2025 in Sardegna e ripercorrerà la storia del più lungo errore giudiziario italiano che ha visto protagonista Beniamino Zuncheddu, mite pastore sardo, condannato ingiustamente per omicidio
Sabrina Ferilli, Alessandro Borghi e Adriano Giannini, Gabriele Muccino sono i nomi che inaugureranno la serata di premiazione prevista per sabato 1° giugno a Palazzo Reale di Napoli
Le due attrici si aggiungono a Josh O'Connor, Cailee Spaeny ed Andrew Scott. Rian Johnson ha scritto la sceneggiatura e dirigerà la pellicola con protagonista Daniel Craig nei panni del detective Benoit Blanc
"Vedremo una nuova esilarante versione del detective che tutti pensano di conoscere, in un modo mai immaginato prima", ha dichiarato il cineasta parlando del personaggio interpretato da Hero Fiennes Tiffin e ispirato alla saga di romanzi di Andy Lane
"I miei personaggi non sono mai completamente positivi o completamente negativi. Ho sempre cercato di rappresentare le minoranze senza santificarle, senza costringere il pubblico a stare dalla loro parte", racconta lo showrunner della serie Original Prime Video, dal 6 giugno sulla piattaforma con il secondo capitolo. E sul suo futuro rivela: "Penso sia arrivato il momento di fare un salo al cinema". L'intervista di THR Roma
Dipendenze e accuse di violenza sessuale. La storia dei due fratelli pop star è costellata di drammi, conflitti e denunce. Che parlano tanto anche dell'industria musicale e di come il movimento nato nel 2017 sia stato fondamentale per fare breccia in un muro apparentemente impenetrabile. Quattro episodi in esclusiva su Discovery+ dal 28 giugno
Il suo primo prodotto importante è un modello linguistico di grandi dimensioni chiamato Grok, accessibile agli utenti premium di X. Tra gli investitori Fidelity, Valor Equity Partners, Vy Capital e Andreessen Horowitz
Uscito in Giappone nel 1978, l'anime di Sôji Yoshikawa torna in sala il 24, 25, 26 giugno con Nexo Digital accompagnato dallo storico doppiaggio con cui fu presentato in Italia e la sigla originale Planet O
Pilar Fogliati, Deva Cassel, Marta Filippi e Federico Cesari sono le voci delle nuove emozioni – Ansia, Ennui, Invidia e Imbarazzo – con Sara Ciocca nel ruolo di Riley e Stash in quello di Lance Slashblade. In sala dal 19 giugno
Il regista e animatore svizzero sarà premiato con il riconoscimento dedicato alle personalità capaci di far arrivare il cinema agli spettatori più piccoli. La sera di martedì 13 agosto presenterà il suo ultimo lungometraggio, Sauvages, in Piazza Grande
Organizzata in collaborazione con Theatrum Mundi e ospitata all’interno della Mole Antonelliana, l'esibizione di centoventi oggetti originali di scena, costumi e memorabilia sarà visitabile dal 29 maggio 2024 al 13 gennaio 2025
Il regista dirige un cast italiano e internazionale composto da Elena Kampouris, Saul Nanni, Lorenzo Richelmy, Enrico Inserra, Francesco Garilli, Ruby Kammer, Yan Tual, Mitch Salm, Grace Ambrose, Syama Rayner e Samuel Kay. Dal 31 ottobre al cinema con 01 Distribution
Atto I e atto II, dopo la presentazione alla alla 74ª edizione della Berlinale, saranno distribuiti in sala da Vision Distribution nella settimana dall’11 al 17 luglio. Un noir Sky Originals in sei episodi con protagonista Filippo Timi
"È un ritratto giusto ed equilibrato dell’ex presidente. Vogliamo che tutti lo vedano e poi decidano", ha dichiarato un rappresentante dei produttori della pellicola di Ali Abbasi presentata a Cannes 77
Secondo le autorità, l'uomo è stato colpito da colpi di arma da fuoco dopo aver affrontato tre individui che presumibilmente stavano tentando di rubare il convertitore catalitico da un veicolo
La trinità degli elementi su cui si basa George Miller per il prequel e spin-off di Fury Road su cui svetta Anya Taylor-Joy in un film che intreccia il western con l'horror, l'azione sfrenata con la riflessione ecologista, la voracità distruttiva degli uomini con la speranza affidata al femminile. Epico, eppure freddo. (E, comunque, il cattivo di Chris Hemsworth assomiglia troppo a Thor)
Il film è ispirato dal dolore del regista per la perdita di sua moglie, Carolyn, morta nel 2017. Si tratta del settimo titolo della sua filmografia ad essere stato presentato in concorso al festival francese
"Il mio personaggio non risponde ai codici della donna perfetta. Se qualcuno dice che è bella, abbiamo vinto", racconta l'attrice protagonista del film di Stéphanie Di Giusto, in sala dal 30 maggio, in cui interpreta un ragazza di fine Ottocento, con viso e corpo ricoperti di peli, che sfida gli stereotipi. E che vedremo nel western Testa o croce?, diretto dai registi di Re granchio, Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis. L'intervista di THR Roma
“La storia di Elphaba è il monito di ciò che a volte può significare dover restare nella propria individualità, anche quando i sistemi di oppressione sono contrari”, ha dichiarato l'attrice nel corso del Los Angeles LGBT Center Gala dove è stata premiata con il Rand Schrader Award