“Se chiedete a qualcuno dell’età dei miei figli, non conoscono nessuna star del cinema, rispetto alle star di YouTube o cose del genere” ha dichiarato l’attrice
"Attualmente sembra che ci stiamo preparando a una vita al di fuori della Terra. Ma il buio profondo non è fatto per noi", racconta il creatore della serie dal 21 febbraio su Apple TV+ con Noomi Rapace e Jonathan Banks
La star di Tutti tranne te è anche creatore della serie dal titolo Chad Powers insieme a Michael Waldron, sceneggiatore di Loki e dei prossimi due film degli Avengers
Nata inizialmente come cortometraggio dieci anni fa, la pellicola in sala dal 22 febbraio con Wyatt Russell e Kerry Condon è l'esempio che non tutto deve diventare un film, soprattutto se fa acqua da ogni parte
Il film scritto e diretto da Jonathan Glazer è candidato agli Oscar 2024 per il miglior sonoro. Un'opera sull'Olocausto in cui l'orrore viene impresso nei timpani degli spettatori e, lì, è destinato a restare
Il network ha rilasciato un commento sul momento durante il red carpet diventato virale che ha spinto l'attore di Estranei ad allontanarsi dai microfoni e ha scatenato reazioni negative sui social
Warner Bros e Legendary sono in trattative per aggiudicarsi il progetto. Il film è la prima opera in lingua inglese del regista messicano dopo Revenant - Redivivo con Leonardo DiCaprio del 2015
La protagonista di Freaks Out era una sedicenne quando ha interpretato una ragazzina con un enorme potere per Gabriele Mainetti. Negli anni molto è cambiato, ma alcune cose sono rimaste: dall'amore per la famiglia alle gare di ballo caraibico. L'intervista su THR Roma
L'evento si terrà sabato 24 febbraio al Cinema Troisi. L'interprete, nei panni dell'avvocato donnaiolo Duncan Wedderburn, è candidato agli Oscar come migliore attore non protagonista
Le atmosfere ricordano i Guardiani della Galassia del MCU. Nel cast anche Jamie Lee Curtis insieme ad Ariana Greenblatt, Florian Munteanu, Haley Bennett ed Édgar Ramirez. Jack Black è la voce del robot Claptrap
L'arrivo del profeta Muad’dib. I primi piani - a volte eccessivi - per caratterizzare i protagonisti. Di base, però, un'epica ammirevole che si espande nell'universo-mondo del genere sci-fi. Torna Denis Villeneuve sul deserto di Arrakis e ci porta in un viaggio tra spezia, guerre e fede. Dal 28 febbraio al cinema
Presentato in anteprima a Venezia78, con un incasso totale di 402.027.830 di dollari al botteghino e un sequel pronto ad uscire il 28 febbraio, ripercorriamo il blockbuster d'autore di Denis Villeneuve, tra vermi preistorici e ornitotteri volanti
Anni novanta, due ragazze in viaggio (o in fuga?), l’esplorazione dell’universo femminile, di Rohmer e Anderson come modelli per fare cinema. Il regista racconta il suo secondo film, che approda a Berlino nella sezione Generazione
L'interprete emergente è riuscita in un’impresa quasi impossibile: costruirsi una carriera formidabile mentre frequentava la facoltà di medicina
Il lavoro è diretto dal regista premio Oscar Asif Kapadia insieme a Joe Sabia ed è incentrato sugli ultimi dodici giorni di carriera del tennista
L'attrice, che interpreterà un nuovo e misterioso personaggio nell'ultimo capitolo dello show Netflix, ha spiegato di aver parlato con i fratelli Duffer dopo essere stata scritturata ma i due non le hanno dato dettagli sulla storia
Gli attori sono protagonisti di Un amore, serie targata Sky e composta da sei episodi. Storia di Alessandro e Anna, le cui vite si sono incrociate quando erano giovani e sono destinate a intrecciarsi un'altra volta
Arrivato in sordina nelle sale dal 15 febbraio , il sequel del film del 2021 ritrova il protagonista di Giancarlo Commare e ne riaccende il desiderio di un amore difficile da dimenticare, ma inedito e rivisto sotto tutt'altro aspetto
"Rappresentiamo una diversificazione necessaria e vitale per tutto il settore. Eppure, anche oggi, mentre si sta discutendo in Parlamento, nessuno ha ritenuto opportuno convocarci", si legge nel comunicato ufficiale
Romana classe 1997, l'attrice è stata Mila, ragazza con un disturbo alimentare, per Ginevra Elkann e Iris per Saverio Costanza, giovane comparsa di una Cinecittà più grande del cinema stesso. Ma è con La Famiglia Addams che tutto è cominciato, interpretando lo zio Fester. L'intervista di THR Roma