Alla Berlinale si rivela il Dostoevskij dei fratelli D’Innocenzo: “Questo è il nostro romanzo. Parla dell’inverno di un uomo”

Affabulatori geniali, i gemelli registi raccontano la serie noir a puntate prodotta da Sky con Filippo Timi, Carlotta Gamba e Federico Vanni: "Chiediamo un patto di fiducia agli spettatori. Vogliamo che si perdano nelle atmosfere. E quest'opera parla anche del momento che stiamo vivendo, della possibilità di scegliere di cambiare. Ma noi non giudichiamo: già siamo in una dittatura di pensiero, perché farlo come storytellers?" 

Berlinale 74: Castellitto annuncia a giugno un evento su Diaspora degli artisti in guerra

A Berlinale l'annuncio del presidente della Fondazione del Centro sperimentale di Cinematografia. "Ho pensato a quei cineasti che lavorano o che tentano di lavorare nei luoghi delle guerre del mondo. Mi è sembrato interessante ed emozionante la possibilità di aprire le porte del Centro Sperimentale"

  • Di THR ROMA

Berlinale 2024, Another End: anche nel futuro di Piero Messina la donna visse due volte (letteralmente)

Nel film italiano in concorso a Berlino, Gael García Bernal è un novello James Stewart in un Vertigo di un mondo dove le memorie dei defunti possono essere impiantate in un corpo ospite per spendere altro tempo assieme ai propri cari, solo un pochino. Il regista ha qualche asso nella manica. E due finali

Berlinale 74: Saoirse Ronan su The Outrun e lo sguardo femminile sulle dipendenze e la riabilitazione

Protagonista del film di Nora Fingscheidt, ispirato al romanzo di Amy Liptrot e in anteprima europea dopo il Sundance, l'attrice irlandese racconta l'esperienza di un set duro e immerso nella natura

Sebastian Stan a Berlino: “In A Different Man, una performance che non sono mai riuscito a fare prima”

Dalla gestione di una protesi facciale di grandi dimensioni alla scelta di ingaggiare Renate Reinsve, la protagonista di La persona peggiore del mondo, l'attore e il regista Aaron Schimberg raccontano la genesi del film

Berlinale 74: Gael García Bernal riflette sulla filosofia di mente, anima e corpo in Another End

L'attore messicano è il protagonista del film di Piero Messina presentato al festival tedesco. Storia di fantascienza e dramma romantico, in cui la tecnologia interviene per superare i lutti e la perdita di persone amate

No Other Land: il trailer del film sugli scontri fra gli attivisti palestinesi e i soldati israeliani (Esclusiva)

Alla Berlinale 74 debutta il documentario di un collettivo cinematografico che rappresenta entrambe le parti del conflitto: "Dobbiamo alzare la voce, non stare in silenzio come se qui non vivessero esseri umani"

Berlinale 2024, My Favourite Cake: l’amore anziano (e libero) che imbarazza il regime di Teheran

Due sedie vuote del Palast hanno ricevuto una standing ovation alla prima mondiale del film di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha, in concorso, a cui il governo iraniano ha ritirato i passaporti. Un'opera delicata e deliziosa, fatta di piccoli sguardi e atti di dolcezza, e proprio per questo uno strumento di libertà che solo la stolidità di un'autocrazia riesce a non tollerare

I registi iraniani di My Favourite Cake sul divieto di viaggio a Berlino 74: “Siamo tristi e stanchi”

Le autorità iraniane hanno vietato a Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha di recarsi alla Berlinale in tempo per la prima mondiale del loro film

Berlinale, proteste pacifiche contro l’ultra destra tedesca. “Non c’è spazio per l’odio in questo festival”

Alla cerimonia di apertura della 74esima kermesse del cinema di Berlino la politica ha avuto un ruolo centrale: dagli inviti ritirati all'AfD fino alla guerra a Gaza. Protagonista della serata il film di apertura, Small Things Like These, con Cillian Murphy

Berlinale 2024, la giurata Jasmine Trinca: “Metti che cinque fascisti in sala riescano ad ampliare i propri orizzonti…”

L'attrice in giuria a Berlino sotto la direzione di Lupita Nyong'o: "Mi ritengo fortunata a condividere questo tempo con gli altri giurati, perché ho la possibilità di guardare il mondo attraverso gli occhi di qualcun altro. Restiamo umani, come diceva Arrigoni"

  • Di THR ROMA

Another End: il trailer del film di Piero Messina presentato alla Berlinale 2024

Girato tra Roma e Parigi, uscirà nelle sale italiane il 21 marzo. Nel cast Gael García Bernal, Renate Reinsve, Bérénice Bejo e Olivia Williams

  • Di THR ROMA

Alieni filosofici, dispositivi fallici, ippopotami parlanti, sorellanze ribelli e zero premi (all’Italia): ecco la Berlinale dall’A alla Zeta

Bilancio di fine festival: dalle (strane) decisioni della giuria ai trend fantascientifici, passando dalle scelte politiche sul palco al dibattito intorno al "superpotere" di Rocco Siffredi, le poltrone vuote con standing ovation per il film iraniano, l'omaggio (doveroso) a Edgar Reitz, la giusta prevalenza femminile, lo psyco-noir dei D'Innocenzo e la sacrosanta riscossa del documentario. Il dizionario di THR Roma

Oscar 2024: il dominio europeo sulla categoria internazionale è uno status quo

Quattro film nominati su cinque provengono da paesi del vecchio continente. E il quinto è comunque diretto dal tedesco Wim Wenders. L'Academy prova ad aprirsi al cinema mondiale, ma l'attenzione è sempre all'Occidente

Santa Barbara Film Fest: Martin Scorsese e Justine Triet riceveranno un premio alla regia (Esclusiva)

I registi di Killers of the Flower Moon e di Anatomia di una caduta sono entrambi candidati all’Oscar per la miglior regia. "Siamo entusiasti di onorare due dei registi più entusiasmanti di oggi, un maestro veterano e un’anticonformista di talento", ha dichiarato in un comunicato il direttore del Festival

Samantha Morton riceverà la BAFTA fellowship, il più alto riconoscimento della British Academy

Il comitato cinematografico la definisce "una narratrice ipnotica con una gamma incredibile". "Onorata e lusingata", l'attrice di Anche io, The Whale e The Walking Dead verrà premiata durante la cerimonia del 18 febbraio a Londra

IDM Film Commission Südtirol presente alla Berlinale 2024 con varie iniziative

Alla 21ª edizione del Co-Production Market del festival tedesco è stato selezionato il progetto di lungometraggio Idda’s Breath diretto da Irene Dionisio, prodotto da Kino Produzioni e sostenuto da IDM in fase di pre-produzione

  • Di THR ROMA

Bergamo Film Meeting 2024: Frederikke Aspöck, Lukas Moodysson e Metod Pevec ospiti internazionali

Il festival dedicherà agli autori, rispettivamente provenienti da Danimarca, Svezia e Slovenia, la rassegna sul cinema europeo contemporaneo, Europe Now!. La 42ª edizione si terrà dal 9 al 17 marzo 2024

  • Di THR ROMA

Bolzano Film Festival Bozen: un classico di Erich von Stroheim aprirà l’evento con colonna sonora dal vivo

A chiudere, invece, è l'opera d'animazione Linda e il pollo diretto da Chiara Malta e Sébastien Laudenbach. La manifestazione si terrà dal 12 al 21 aprile 2024

  • Di THR ROMA

La Berlinale conferma di aver invitato politici di estrema destra, ma di essere “contro ogni estremismo”

Un gruppo di professionisti del cinema ha protestato contro la decisione dell'evento di invitare membri del partito tedesco AfD alla cerimonia di apertura del 15 febbraio