Parla Lucia Ronchetti, Biennale Musica: “Sì, stiamo vivendo un rinascimento dei suoni. Ovunque, tranne che in Italia”

Suoni digitali sperimentali in concerti sold out, prime assolute, il meglio dell'avanguardia, il successo di pubblico: la direttrice fa il bilancio del festival veneziano. Ma lancia anche l'allarme sulla situazione nel nostro paese. "Abbiamo avuto 30 anni di decadenza. Che è iniziata con l’avvento in politica di Berlusconi, quando sono state chiuse tre orchestre e due cori della Rai". L'intervista con THR Roma

Shukran, il perdono che vince l’odio jihadista: “L’umanità deve sempre prevalere sulla vendetta”

Un passo alla volta, un uomo alla volta, contro la guerra. L’esordio alla regia di Pietro Malegori è in anteprima assoluta, fuori concorso, nella giornata di chiusura di Alice nella Città 2023. Nel cast Husam Chadat, Camélia Jordana, Antonio Folletto: l'intervista di THR Roma

Gerard Butler nel film In the Hand of Dante con Gal Gadot e Oscar Isaac: “Girare in Italia è meraviglioso”

L'attore statunitense ha consegnato il premio Breakout Actor of the Year all'amico Oliver Trevena all'Auditorium Conciliazione per Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma

  • Di THR ROMA

Anche Amnesty diserta Lucca Comics. La fiera: “Cultura non è fare atti politicizzati”

"Non possiamo ignorare che le forze israeliane stiano incessantemente assediando la Striscia di Gaza", ha scritto la ONG su X, criticando il patrocinio dell'Ambasciata di Israele ricevuto dalla manifestazione lucchese. Emanuele Vietina, direttore di Lucca Crea: "Rispettiamo le scelte. L'attualità per noi è un tema centrale. La affronteremo"

Cercasi bel cinema indipendente disperatamente: con Anne-Riitta Ciccone e Gli immortali, lo abbiamo trovato

"Un racconto che per me ha un significato particolare, che pesca nella mia vita, nel dolore della perdita di mio padre". Così descrive la cineasta il suo film, passato in Freestyle alla Festa del Cinema di Roma, un'opera potente e sperimentale che commuove e sorprende. Nelle sale italiane uscirà nei primi mesi del 2024

Toll, quel Brasile tutto raffinerie e sfruttamento perso tra criminali e santoni, omofobia e sogni colorati

Dopo aver trionfato come talento emergente a Toronto e aver raccolto applausi e consensi critici a San Sebastian, Toll (titolo originale Pedagìo) vince il Concorso Progressive Cinema della Festa del Cinema di Roma 2023. E lo fa meritatamente, grazie a un'opera armonica e rigorosa nonostante le tante sfide che si poneva. O forse, proprio grazie a loro. Sentiremo parlare ancora a lungo della regista Caroline Markowicz

Tokyo Film Festival: il presidente di giuria Wim Wenders omaggia il maestro Ozu

La kermesse giapponese celebra i 120 anni dalla nascita del grande regista con una retrospettiva. Si inizia con la commedia Buon giorno del 1959 restaurata in digitale

Festa del Cinema di Roma, vince Toll di Markowicz: “Alla Festa tutta la complessità del presente”

La storia di un’addetta al pedaggio autostradale in Brasile che cerca disperatamente di “riconvertire” il figlio gay si aggiudica il premio del concorso progressive cinema: premio del pubblico a Cortellesi, Rohrwacher vince la migliore interpretazione femminile. Gran Premio della Giuria a Blaga's Lessons di Stephan Komandarev

È qui la Festa (di Roma), in 83.000 al festival: “Le star non servono. Merito di un grande cinema italiano”

Affluenza + 52% sullo scorso anno, oltre 70.640 i biglietti emessi tra pubblico e accreditati, presenza finale stimata sulle 92.000 unità. In tutto 543 proiezioni nelle tre sale all'Auditorium e nelle 15 sale romane. La direttrice artistica Paola Malanga: "Troppi titoli? Roma è maestosa, per emergere bisogna farsi notare. E il pubblico ha risposto"

Una madre, l’arte difficile di essere genitori: “Le mie donne combattive sono figlie che si bastano da sole”

Ad Alice nella Città il dramma di Stefano Chiantini con Aurora Giovinazzo, Micaela Ramazzotti e Angela Finocchiaro: "La protagonista si sottopone a un aborto per non tenere un figlio avuto da un ragazzo che voleva solo divertirsi. Ma è come un animale ferito, che aggredisce per difendersi"

Alice nella città Day 11: da Suspicious Minds a Mare Fuori, istruzioni per l’uso

Il programma completo di sabato 28 ottobre, undicesimo giorno di programmazione: dal film di Emiliano Corapi alla serie di Ivan Silvestrini, poi Trolls 3, For Night Will Come, Resvurgis, Desiré e tre film a sorpresa

  • Di THR ROMA

Kristoffer Borgli: “Sì, ho avuto incubi su Nicolas Cage. Ma è come il protagonista del mio film: ha superato il mito”

Prodotto da Ari Aster e in anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma, Dream Scenario è un film sull'uomo che viaggia nei sogni delle persone mettendoci in guardia sulle conseguenze dell'inconscio collettivo. L'intervista con THR Roma

James Hawes: “Da Black Mirror allo Schindler britannico, ecco le mie avventure parallele nelle grandi serie e al cinema”

Parla il regista di One Life, con Anthony Hopkins, presentato ad Alice nelle città: la storia vera di Sir Nicholas Winton che salvò quasi settecento bambini ebrei dai nazisti. Un debutto al lungometraggio dopo la regia di alcune delle serie tv più importanti degli ultimi vent'anni. Compresa Doctor Who, amata dalla regina Elisabetta: "Mi dette il permesso di girare sotto la Torre di Londra, fu lì che capii la svolta degli show". L'intervista con THR Roma

Robert Guédiguian: un nuovo film per continuare a fare politica. E passare il testimone ai più giovani

Alla Festa del Cinema di Roma 2023 il regista ha presentato insieme alla moglie, l'attrice Ariane Ascaride, il lungometraggio E la festa continua

  • Di THR ROMA

Giallo Rosso e Verdone. “Sento il diritto e il dovere di restituire questa città alla sua bellezza”

Roma con i suoi tic, i difetti, l’anima coatta ma anche l’infinita meraviglia, l’esilarante malinconia. L'attore e regista è l’unico che può parlarne male: “C’hanno tolto tutto, anche il Ponentino”. Però l’idea di andarsene non lo sfiora: la capitale è un amore ineluttabile. L'intervista con THR Roma

Giulio Mastromauro: “Bangarang non è un lavoro d’inchiesta, ma un film sulla resistenza dei più piccoli”

"Non volevo fare un documentario sul disastro ambientale, o un film politico, ma è inevitabile che il mio sguardo durante le riprese fosse sempre rivolto all’Ilva". L'intervista di THR Roma al regista pugliese vincitore del premio speciale di Alice nella Cità

“Una dirompente potenza emotiva”: ad Alice nella Città trionfa The Other Son. Il premio speciale va a Bangarang

La pellicola di Juan Sebastián Quebrada si porta a casa il riconoscimento come miglior film della sezione autonoma della 18esima Festa del Cinema di Roma. A Desiré di Mario Vezza il Premio Raffaella Fioretta. È invece Amanda Campana la migliore giovane interprete italiana

Alice nella Città, va a To Leslie di Michael Morris il premio miglior opera prima di The Hollywood Reporter Roma

Tre menzioni speciali da parte della giuria di THR Roma: "Uno sguardo sul futuro" al film Io e il secco di Gianluca Santoni, a Miguel Gonzalez come miglior attore per The Other Son, a Mia Mckenna-Bruce come migliore attrice per How To Have Sex

  • Di THR ROMA

Alice nella città Day 10: da One Life a The Goat, istruzioni per l’uso

Il programma completo di venerdì 27 ottobre, decimo giorno di programmazione: dal film di James Hawes a Club Zero di Jessica Hausner, poi Clorofilla, The New Boy, Resvurgis, Bangarang

  • Di THR ROMA

Gonzo Girl: la vera, assurda, romantica, sexy, stupefacente storia di una delle assistenti di Hunter S. Thompson

Cheryl Della Pietra fu per un breve periodo, ma comunque più di molte altre, al fianco del re del gonzo journalism. Ambiva a diventare una scrittrice, si trovo dentro a uno dei romanzi del suo idolo. Patricia Arquette ha voluto ricostruire la storia di quella giovane donna alle prese con l'autore di Paura e Disgusto a Las Vegas (che diventerà poi Paura e Delirio a Las Vegas di Terry Gilliam)