Oscar: la Spagna sceglie La società della neve come candidato al miglior film internazionale

La decisione è stata presa meno di due settimane dopo che la pellicola di Netflix è stata presentata in anteprima mondiale alla chiusura della Mostra del Cinema di Venezia

Locarno Film Festival: eletto il nuovo consiglio di amministrazione. Maja Hoffmann alla presidenza

"In un panorama in evoluzione, dove emergono costantemente nuove definizioni di cinema e affascinanti opportunità, sosterrò il festival con energia ed entusiasmo nella prossima fase del suo sviluppo”, ha dichiarato la presidente. La 77esima edizione si terrà dal 7 al 17 agosto 2024.

  • Di THR ROMA

Vanessa Redgrave riceverà il premio alla carriera della European Film Academy

Icona della recitazione che si è destreggiata abilmente tra teatro, cinema e televisione, l'attrice e attivista premio Oscar riceverà il riconoscimento nel corso dell'edizione 2023 il prossimo 9 dicembre a Berlino

London Film Festival 2023: il regista messicano Amat Escalante è il presidente di giuria

Kate Taylor, direttrice del Festival del cinema di Edimburgo, e il romanziere Niven Govinden completano la commissione che sarà chiamata a scegliere il lungometraggio vincitore il prossimo 15 ottobre

A Milano torna il MiX, il Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e cultura queer

La kermesse si terrà dal 28 settembre al 1 ottobre presso il capoluogo lombardo, al Piccolo Teatro Strehler e Piccolo Teatro Studio Melato. Tra gli ospiti Paolo Camilli, Big Mama, Ethan, La Diamond e Roberta Torre

  • Di THR ROMA

Torna il Trevignano FilmFest: genitori e figli sul grande schermo, cinque giorni di proiezioni e dibattiti

Nelle sale del cinema Palma, sulle rive del lago di Bracciano, da giovedì 21 settembre, a tutto lunedì 25 verranno proiettate 12 pellicole da nove paesi: dall'italiano Orlando di Daniele Vicari al giapponese Love Life di Koji Fujada, passando dalla Russia di Kira Kovalenko

  • Di THR ROMA

20 Days in Mariupol è il film ucraino selezionato per entrare nella rosa del miglior film internazionale agli Oscar 2024

Il documentario, esordio alla regia di Mstyslav Chernov, è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival, dove ha vinto il premio per il World Cinema Documentary

Calvino, Fellini, Rossellini e l’Alighieri: Prix Italia, i primi 75 anni del premio che c’è (e finalmente si vede)

Nato in Rai e patrocinato dal Presidente della Repubblica, il Prix Italia torna a Bari dal 2 al 6 ottobre. Su RaiPlay i vincitori della rassegna, che premia il meglio delle produzioni dei broadcaster nel mondo: "L'Italia mai così forte: la nostra serialità funziona"

Così un gatto distopico e cyberpunk ha lasciato lo zampino a Venice Immersive

Complex 7 e My Name is 090, in concorso alla sezione VR della Mostra del Cinema, sono derivazioni del gioco indie Stray della BlueTwelve. Tra alieni, cagnolini robotici e ambienti post-apocalittici

Visioni dal mondo: dall’operatrice dei Lumière al Gruppo Wagner, il cinema del reale si è trovato a Milano

L'Ucraina in guerra o l'Iraq vista negli occhi di una ragazza in fuga da un matrimonio forzato, ma anche la storia di un artista salentino che vuole salvare gli ulivi secolari: il festival documentario si è concluso domenica con la vittoria di Eat Bitter, della regista centraficana Pascale Appora-Gnekindy

American Fiction: la satira di Cord Jefferson vince il premio del pubblico a Toronto. E ora punta agli Oscar

Il riconoscimento al festival è importantissimo per il regista dell'Arizona, e potrebbe lanciarlo verso la vittoria dell'Academy come miglior film: il TIFF ha una lunga storia di chiaroveggenza in tema di premi

Telluride: Alice Rohrwacher vince il Silver Medallion per La Chimera

Quello premiato è uno dei 12 film - tra cui Io capitano di Matteo Garrone e Rapito di Marco Bellocchio - scelti come possibili candidati italiani alla selezione per l'Oscar internazionale

  • Di THR ROMA

MAX3MIN: tutti i vincitori della terza edizione del Very Short Film Festival

Quest’anno la programmazione si è articolata in 3 giorni in presenza che hanno avuto come protagoniste la sala e la terrazza della Cineteca Milano MIC, tra proiezioni e cortometraggi da tutto il mondo

  • Di THR ROMA

Oscar 2023: l’Accademy annuncia gli studenti vincitori della statuetta

I quattordici candidati scelti sono stati selezionati tra un totale di 2.443 proproste provenienti da 720 college e università di tutto il mondo e potranno concorrere alle successive statuette nelle categorie ufficiali dei cortometraggi

ll Vento del Nord: da Stranizza d’amuri a Mixed by Erry. Una rassegna tra cinema, confronto e accoglienza

Sono quattordici i film in programma a Lampedusa (con due sorprese riservate per la "notte bianca"), con altrettanti cortometraggi che accompagneranno le proiezioni e che si concentreranno sui discorsi attorno alla migrazione

  • Di THR ROMA

Premio Solinas, una 38ª edizione all’insegna della creatività e della sostenibilità

Dal 20 al 24 settembre si terrà a La Maddalena un laboratorio di idee e un'occasione di incontro per professionisti del settore, dai giornalisti agli scrittori fino ai registi emergenti. Oltre alla prima collaborazione con Netflix

  • Di THR ROMA

Donne e diritti, esordi e grandi registi: i 12 film italiani che sognano la candidatura agli Oscar 2024

Moretti, Garrone, Bellocchio ma anche le opere prime di Cortellesi e Vallone. Il 20 settembre la commissione di selezione dell'ANICA annuncerà il titolo italiano che proverà a entrare nella shortlist del miglior film straniero

Festa del Cinema di Roma: Zucchero – Sugar Fornaciari presentato in anteprima alla XVIII edizione

Il film documentario racconta lo straordinario artista attraverso le sue parole e quelle di colleghi e amici come Bono, Sting, Brian May, Paul Young, Andrea Bocelli e Francesco Guccini. Diretto da Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano sarà presentato sabato 21 ottobre

  • Di THR ROMA

Babel: torna il festival di letteratura e traduzione di Bellinzona. Ospite d’eccezione Werner Herzog

Un’edizione dedicata alle isole letterarie e linguistiche che si svolgerà dal 14 al 17 settembre nella capitale del cantone svizzero del Ticino. Tra gli ospiti attesi Auður Ava Ólafsdóttir, Georgi Gospodinov e Leta Semadeni

  • Di THR ROMA

Linea d’Ombra Festival: al via la XXVIII edizione sotto il segno del tema Cha(lle)nge

La manifestazione, che si svolgerà a Salerno dall’11 al 18 novembre 2023, indice un concorso a premi per sceneggiature originali/inedite di cortometraggi che abbiano come traccia portante il tema del festival: cambiamento

  • Di THR ROMA