Fellini mon amour: dalla Chimera a Moretti, ecco perché il cinema italiano è un trionfo di fellinismi

Certo, i tombaroli del film di Alice Rohrwacher - dal 23 novembre in sala - richiamano una scena di Roma, con l'irruzione della modernità che devasta l'antico. Ma anche, ovviamente, Paolo Sorrentino, che cita sia La dolce vita che i Vitelloni. Così fanno Nanni nel Sol dell'avvenire e forse anche Saverio Costanzo in Finalmente l'alba. D'altronde, come diceva Woody Allen a chi gli chiedeva se si sentisse Dio: "Devo pur prendere qualcuno per modello”

“La Chimera è un film fatto a mano, tra divinità, tombe e dipinti rupestri”: parola di Emita Frigato, professione scenografa

Su THR Roma i bozzetti inediti del film di Alice Rohrwacher, dal 23 novembre in sala, disegnati da una delle sue più strette collaboratrici: "Siamo unite da uno sguardo pasoliniano: sono i luoghi che ci parlano. L'intelligenza artificiale? Dimentichiamo che il percorso creativo è fatto di tanti ingredienti, non di sole nozioni"

Una seconda vita per Il grande caldo: un Ufo del cinema indie che aggira il sistema e porta la gente in sala

Ha dieci anni la pellicola iper-indie di Dan Bensadoun, Marcello Enea Newman, Daniele Tinti e Luigi Caggiano: dal 2022 è in tour con ben trenta proiezioni all'attivo, spostandosi di sala in sala, dall'anteprima ufficiale al Monk al Cinema Troisi passando dal Babylon di Berlino e il Ridley Road Market Bar di Londra. "Un film realizzato in assoluta libertà, senza vincoli"

50 km all’ora: Fabio De Luigi e Stefano Accorsi fratelli ritrovati nel trailer del road trip all’italiana

La pellicola, prodotta da Iginio Straffi e Alessandro Usai, è una rivisitazione di 25 km/h, film tedesco campione d'incassi del 2018. Uscirà nelle sale italiane dal 4 gennaio

  • Di THR ROMA

Parma celebra Bernardo Bertolucci e il trentesimo anniversario del Piccolo Buddha

In occasione dell'anniversario del film e a cinque anni dalla scomparsa del regista, la Fondazione Bertolucci organizza dal 23 al 30 novembre a Parma varie iniziative: l’incontro con il produttore premio Oscar Jeremy Thomas che introduce la pellicola restaurata, la mostra con le foto di scena di Alessia Bulgari e Angelo Novi, e una videoproiezione sulla facciata del Palazzo della Pilotta delle fotografie di backstage scattate da Basil Pao

  • Di THR ROMA

Diamo a Caligari quel che è di Caligari. Torna al cinema L’odore della notte. Ma abbiamo fatto davvero i conti con questo artista eternamente contro?

Il cult restaurato con Valerio Mastandrea e Marco Giallini, in occasione dei 25 anni dall'uscita, arriva nelle sale nella nuova versione in 4K, stasera al cinema Farnese di Roma e da domani in tutta la penisola

Come Romolo e Remo. Damiano e Fabio D’Innocenzo

I "ragazzi" terribili e geniali sono gemelli, nati "di spalle" a Tor Bella Monaca 35 anni fa. Roma la raccontano attraverso le loro favolacce e certe visioni oblique: metafisica, sporadica, storta, da trattare come una persona onesta che a volte ti vuole bene, altre ti fa sparire nel caos di altre vite

Io Capitano: grande successo per la proiezione del film al parlamento europeo. “Un film urgente e necessario”

Alla presenza del regista Matteo Garrone, di Fofana Amara e Mamadou Kouassi, soggetti originali della storia e consulenti di sceneggiatura, e di Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, oltre seicento spettatori hanno preso parte all'evento. Ben 400 rimasti fuori dalla sala, la più grande mai usata per un film all'Europarlamento

Maria Grazia Cucinotta: “In amore si può perdonare. A meno che non ci sia violenza o mancata libertà. In quel caso meglio un calcio in culo”

L'attrice è protagonista de Il meglio di te di Fabrizio Maria Cortese, nelle sale dal 9 novembre. Un'opera sull'importanza del saper andare avanti: "È il mio film più maturo. Parla di amore e rabbia e di quanto sia stupido non perdonare, il mio difetto più grande". L'intervista a THR Roma

Roberta Torre “Viviamo tempi troppo corretti, ora Monica Vitti non ci sarebbe. Ma il mio film non è un biopic su di lei”

"La mia prossima pellicola? 40 anni d'Italia visti dallo sguardo di una trans". Mentre il suo Mi fanno male i capelli si conquista un pubblico che lo apprezza, la regista pensa già al progetto successivo: “Il nostro paese raccontato attraverso gli incontri notturni di un'Alice nel paese delle meraviglie"

Io Capitano di Matteo Garrone verrà presentato al Parlamento Europeo

Il regista ha anche incontrato gli studenti delle scuole superiori di Roma e del Lazio, per il modulo didattico Cinema, Storia & Società, parte del Progetto Scuola ABC

  • Di THR ROMA

Andrea Di Luigi nel Nuovo Olimpo: “Scene di sesso con un altro uomo? Nessun problema: l’amore non ha genere, perché è universale”

Il giovane attore ci parla della sua esperienza nel film di Ferzan Ozpetek e dei suoi progetti. "L'importante è creare verità: un tabù di questo tipo è qualcosa che passa in secondo piano. Il futuro? Ho smesso di fare il cameriere e sto finendo di girare Il Corpo di Vincenzo Alfieri, un thriller molto bello con Claudia Gerini e Giuseppe Battiston". L'intervista con THR Roma

Mimì – il principe delle tenebre: la clip in esclusiva del film di Brando De Sica con Domenico Cuomo e Sara Ciocca

Uscirà il 16 novembre 2023 il vero esordio di Brando De Sica al cinema. Un gomhorror neomelodico fatto di adolescenti e vampiri all'ombra del Vesuvio, in cui disagio e fantasia si incontrano in una Napoli underground, facendo leva su Mimì, pizzaiolo dai piedi deformi che ha un animo troppo sensibile per portare su di sé tanto amore e dolore. In esclusiva per THR Roma

Un’altra storia, di Antonio Monda: Il sorpasso e il personaggio più bello di Gassman. Scritto per Sordi

Dopo aver contribuito a dare il via alla commedia all'italiana con I soliti ignoti nel 1958 di Mario Monicelli, nel 1962 il mattatore romano si trovò ad affrontare il ruolo di una vita, pensato però per qualcun altro

La città nuda. Claudio Caligari, il regista che spogliò Roma dagli stereotipi. E fece stonare Little Tony

Nel 1998 la narrazione della città cambia per sempre. Fine del neorealismo, delle commedie, del cinema borghese tra baci e attici. Ad aprire il nuovo corso è lui, che lascerà il testimone a un pantheon di altri registi e attori. Saranno loro a spogliare la Capitale di ogni stereotipo, per restituircela com’è: livida, unica e ironicamente epica. Il film da cui tutto cominciò dal 20 novembre torna in sala, restaurato in 4K e distribuito da Minerva Pictures e Cat People

Romeo è Giulietta: terminate le riprese del film di Giovanni Veronesi con Sergio Castellitto e Pilar Fogliati

Le riprese sono durate 7 settimane e si sono svolte a Roma e Spoleto. Nel cast anche Geppi Cucciari, Maurizio Lombardi, Serena De Ferrari, Domenico Diele e con Margherita Buy

  • Di THR ROMA

Mimì – Il principe delle tenebre: il trailer dell’esordio alla regia di Brando De Sica

Dopo l'anteprima mondiale al Locarno Film Festival e la presentazione al Sitges, arriva nelle sale dal 16 novembre il lungometraggio con Domenico Cuomo e Sara Ciocca

  • Di THR ROMA

Io Capitano: Matteo Garrone a Los Angeles per presentare il film. Inizia ufficialmente la campagna Oscar

"Il film offre uno spunto di riflessione universale, perché racconta l'incoscienza dei sogni e la spinta verso la vita che caratterizzano chiunque cerchi di realizzarsi" ha dichiarato il regista alla proiezione organizzata al Chinese Theatre

  • Di THR ROMA

Dall’alto di una fredda torre, il dramma da camera sulle scelte impossibili (che spaccano la famiglia)

Il film di Frangipane, presentato alla Festa del Cinema di Roma, è tratto dall'omonimo spettacolo teatrale: protagonisti due gemelli, Vanessa Scalera ed Edoardo Pesce, e i loro genitori interpretati da Anna Bonaiuto e Giorgio Colangeli. Al centro della storia una malattia rara e un solo donatore: chi si salverà?

Beatrice Fiorentini nell’horror Resvrgis: “Il bosco di notte è selvaggio, per la paura abbracciavo gli alberi”

Romana classe 2000, l'attrice è al suo debutto cinematografico al fianco di Ludovica Martino, Beatrice Modica e Blu Yoshimi. Prossimamente sarà nella serie Un amore, su Sky: "Anche Johnny Depp ha debuttato in un horror, speriamo mi porti fortuna"