Box office Cina: la Disney non convince. Debutto in grande stile per il thriller Across the Furious Sea

Un altro weekend difficile per i film di Hollywood. Wish ha esordito al quinto posto e il prequel Hunger Games è crollato nella sua seconda settimana, incassando poco meno di 1 milione di dollari

Box Office: Paola Cortellesi e Napoleon Bonaparte, imperatori degli schermi in un novembre da record

C'è vita in sala: questo mese registra il miglior risultato in quanto ad incassi nei cinema italiani dal gennaio 2020. E c'è una bella gara: C'è ancora domani deve vedersela con il kolossal di Ridley Scott, che si è portato a casa quasi 3 milioni in cinque giorni. Buoni risultati anche per Antonio Albanese e Ken Loach

Paola Cortellesi rompe l’oligopolio maschilista e trash: negli ultimi 30 anni solo 5 film (per ora) sono andati meglio di C’è ancora domani

Un altro record per la regista romana, che entra nella top 30 degli ultimi 30 anni al box office. Non solo: con il suo film entrano in quella classifica tante "prime volte": la prima donna, la prima opera con quel tipo di incasso che non sia uscita a Natale, la prima protagonista, la prima volta di un distributore che non sia uno dei tre mammasantissima del commerciale. E non finisce qui.

Box Office Usa: Wish e Napoleon debuttano nel ricco weekend del Ringraziamento

I due film sperano di superare le previsioni di incasso sfruttando la data di uscita a ridosso di uno dei fine settimana di maggior rilievo del cinema statunitense. Competono con Hunger Games, Scorsese e l'animazione di Trolls 3

Box office Cina: Marvel al minimo storico e Hunger Games frenato dai blockbuster nazionali

Ai primi posti del botteghino restano saldi il thriller Who's the Suspect di Zhang Mo e il dramma Be My Family di Li Jie. Secondo le previsioni il prequel della saga distopica di Francis Lawrence non supererà i 7 milioni

Neanche gli Hunger Games fermano Paola Cortellesi e C’è ancora domani. E intanto Ken Loach non sbaglia un film

L'ultimo capitolo della famosa saga, negli Stati Uniti partito in sordina (44 milioni di dollari contro i 102 de Il canto della rivolta), in Italia va bene, ma non abbastanza da insidiare il film italiano che ormai sta abbattendo qualsiasi proiezione e regola precedentemente conosciuta. La curiosità: al 17esimo posto League of Legends, la diretta, proiettata in 9 sale del circuito The Space, della finale mondiale del campionato dedicato all’omonimo videogioco

Box Office Usa: Hunger Games in vetta al botteghino nel primo weekend. The Marvels si conferma un flop

Ottimo risultato anche per le proiezioni speciali in corsa agli Oscar, con l'apertura di Saltburn di Emerald Fennell, Chi segna vince di Taika Waititi e Wish, nuovo classico Disney

Anche in Cina suona la campana per The Marvels: flop confermato. Un sintomo di stanchezza da supereroi?

Il film con Brie Larson, la cui realizzazione è costata 200 milioni di dollari, è stato sconfitto nel suo weekend di debutto nella Repubblica popolare dal thriller poliziesco locale Who's The Suspect

Box Office: è Paola Cortellesi la Captain Marvel dei botteghini

C’è ancora domani si conferma un fenomeno in sala e adesso i 20 milioni sono un obiettivo concreto. A maggior ragione in considerazione dello sbarco di The Marvels, nonostante il negativo avvio negli Usa. Intanto si attende l'impatto della fine dello sciopero hollywoodiano

Box Office Usa: debutta Priscilla ma in testa c’è l’horror Five Nights at Freddy’s

Prima del rinvio di Dune: Parte Due ci si aspettava un grande fine settimana per il cinema statunitense. Lo sciopero degli attori in corso rende l'inizio di novembre uno dei weekend peggiori del 2023 in sala

Box Office del 6 novembre 2023: cinema italiano sugli scudi con Cortellesi e Favino, lo star system nazionale allora esiste

Le proiezioni su C'è ancora domani parlano di un incremento del 111% nella seconda settimana, con una fine corsa da 15 milioni di euro. Al secondo posto (surclassato di oltre un milione) c'è Five Nights at Freddy's, seguito da Comandante, che può contare su un buon passaparola

Paola Cortellesi tocca i 5,6 milioni di euro al box office, è già il migliore incasso del 2023. E il meglio deve ancora venire

Non si ferma la corsa di C'è ancora domani, che dopo 10 giorni di programmazione diventa l'incasso migliore dell'anno solare. Le proiezioni sembrano assicurare che il film andrà oltre la soglia psicologica dei 10 milioni di euro, di sicuro in settimana supererà Le otto montagne e Il grande giorno e diverrà il miglior incasso da marzo 2020

C’è ancora domani, Paola Cortellesi wasn’t built in a day. Un fenomeno (anche al box office) che parte da lontano

Storia, al botteghino, della donna da 6 milioni di euro (di media di incasso a film), parafrasando un famoso telefilm anni '80. La regista del maggior successo italiano degli ultimi anni, colei che ha riportato le file fuori dai cinema, ha costruito mattone per mattone un percorso virtuoso che ora dà i suoi frutti. E i numeri dimostrano che è l'unica nostra star che porti pubblico in sala. Da quando, almeno, le danno ruoli da protagonista. Una cavalcata lunga (per ora) una dozzina d'anni. In attesa di un Cortellesiverse

Box Office USA: Five Nights at Freddy’s e il suo “mostruoso” debutto da 78 milioni di dollari

L'ultima proposta horror di Universal e Blumhouse ha aperto con un risultato da record al botteghino. È la seconda più grande apertura di tutti i tempi per un adattamento di un videogioco, dopo Super Mario Bros. - Il film

Box Office: il trionfo di Paola Cortellesi, il cinema italiano è vivo e lotta insieme a noi

L'attrice più amata del nostro star system con il suo esordio sbanca il botteghino, superando anche l'ultimo capitolo di una delle saghe horror più longeve e redditizie degli ultimi decenni. Un bel segnale per un sistema cinema che chiede per sé la giusta attenzione

Box Office: i killer di Scorsese, Me Contro Te e Marty McFly, un podio da celebrare

Killers of the Flowers Moon non sa di essere troppo lungo (come molti paventavano) e vola lo stesso al botteghino, seguito dal duo comico per bambini che al quinto film non accenna a smettere di macinare incassi. Ma la vera sorpresa è il Back to the Future Day

Box Office Italia: Taylor Swift convince (ma non stravince), horror sempre in testa

Il film del tour della cantante americana ha dominato il weekend con 746.000 euro di incasso, ben al di sotto de L'esorcista - Il Credente che resta saldo in prima posizione. Box office in calo dell’8% sullo scorso fine settimana

The Eras Tour: le stime suggeriscono un’apertura di quasi 200 milioni. Gli Swifties si preparano all’assalto

Il film concerto arriverà nelle sale venerdì in Nord America e nel mondo. Potrebbe essere un successo da record al botteghino. E con una distribuzione poco ortodossa

L’esorcista – Il credente: un debutto da 27 milioni di dollari. Ma Taylor Swift è pronta a conquistare il botteghino

La settimana di apertura del sequel di Friedkin è stata inferiore alle aspettative. E dal 13 ottobre dovrà sfidare in sala il film-concerto dell'Eras Tour della popstar americana

Box Office, l’esorcista credente e gli altri demoni infestano le sale (in attesa che finisca lo sciopero)

L'horror di Gordon Green incassa quasi 1,2 milioni di euro in Italia in un weekend che premia il genere, con Assassinio a Venezia sopra ai 7 milioni e Talk to Me che sfiora 1,5. Box office in calo, -6% sulla scorsa settimana