La rassegna musicale trasmessa dalla Rai in programma sabato 8 marzo al Teatro Nuovo di Dogana: tutto quello che c’è da sapere
Attrice e regista, a cinema, a teatro, in tv, è stata tra le più brillanti autrici, ignare, della nostra ‘social chat ‘ di Sanremo, con post assidui e irresistibili. E ora dice la sua sulla 75esima edizione
Si chiude un’edizione da record, con una inedita ribellione al voto dell’Ariston e un sorprendente culto della personalità di Carlo Conti
Temperatura incandescente sui social allenati dalle serate precedenti ed eccitati dal finale. Scagli la prima pietra chi non ha fatto neanche un post o un watsapp
Una giovane analista di media e cinema racconta a THR ROMA lo “spartito digitale” della regia di Maurizio Passagnut
Il ritorno di Benigni e di Bella stronza. Nella serata dei duetti, i social sono incandescenti: cercate anche il vostro post
Un fiume di interviste, risate, tensione: tutto quello che è accaduto dietro le quinte dell’Ariston nella giornata delle cover
I Duran Duran da Villa Arzilla, i social scatenati su Zanicchi, Olly, Lamborghini: il festival visto da voi
L’artista torinese, alla sua seconda partecipazione all’Ariston, cattura i più giovani: “Vorrei che la mia musica fosse trasversale, arrivando a tutte le generazioni”
Mentre la 75 esima edizione è alle porte, concludiamo la nostra passeggiata nostalgica tra i ricordi e le storie di Sanremo – ancora una volta nel racconto delle brevi apparizioni, dei grandi successi e dei brani incompresi – con il primo decennio del nuovo millennio…
Le novità targate Carlo Conti: 24 Campioni in gara, il ritorno delle Nuove Proposte e un diverso computo delle votazioni
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, la città di Faenza si appresta ancora una volta ad accogliere il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente ed emergente italiana. Giunto ormai alla sua 29esima edizione, il MEI è diventato un punto di riferimento per la musica indipendente, lanciando la […]
L'edizione 2024 si terrà in due weekend: il 19-21 luglio e il 26-28 luglio. Previste oltre 400.000 persone. In consolle da David Guetta a Tiësto, dagli Swedish House Mafia ad Hardwell
Dal 5 al 7 luglio, gli artisti si esibiranno sul ponte del veliero Sigismondo a Salina, Lipari e Panarea. Presenti anche i Marlene Kuntz, Elisa e Willie Peyote
Tre artisti di fama internazionale si esibiranno a Breuil-Cervinia in Valle d'Aosta durante la giornata di venerdì 21 giugno: Russell Crowe & The Gentleman Barbers, Fabrizio Bosso e il suo quartetto e Luca Stricagnoli
Nemo con The Code spodesta la Croazia, che arriva seconda. La vincitrice di Sanremo 2024 con il brano La noia è riuscita ad aggiudicarsi un posto in top10. Il racconto della serata di THR Roma
La seconda semifinale dell'evento musicale in diretta da Malmo è stata una serata tributo a numerose popstar internazionali. Con Mara Maionchi che (giustamente) si sveglia dal torpore solo con l'esibizione di Angelina Mango
Al via la prima semifinale della kermesse. Quindici le nazioni in gara, dieci quelle che arriveranno nel Grand Final di sabato 11 maggio. La kermesse andrà in onda su Rai2 dalla Malmö Arena in Svezia. A rappresentare l'Italia, Angelina Mango con La noia
Noiosi e banali Gabriele Corsi e Mara Maionchi, penosi gli autori delle cartoline dei singoli artisti. Uno show televisivo che si salva solo grazie alle spettacolari messe in scena delle esibizioni
Al via la prima semifinale della kermesse. Quindici le nazioni in gara, dieci quelle che arriveranno nel Grand Final di sabato 11 maggio. La kermesse andrà in onda su Rai2 dalla Malmö Arena in Svezia. A rappresentare l'Italia, Angelina Mango con La noia