Sanremo 2024: le pagelle della seconda serata. John Travolta, ti chiediamo scusa, non è colpa nostra. È l’Italia

Sanremo è la fotografia di un paese in cui la cialtronaggine di uno sketch con la star americana di Grease - che non avrebbero fatto neanche nei cinepanettoni dei tempi d'oro - si impasta con il monologo di un musicista che si mette a nudo e spoglia anche noi. Come al solito a vincere la serata è chi conduce accanto ad Amadeus: Giorgia è straordinaria e il suo medley da urlo

Sanremo 2024, l’epifania di Allevi: per la prima volta il festival ha saputo guardare in faccia la sofferenza

La voce incerta, la piccola risata emozionata, la maglietta stretta, le parole precise e onestissime sulla malattia che l'ha colpito due anni fa: il ritorno di Allevi, sul palco dell'Ariston, vale sì, un bel picco d'Auditel, vale il trend topic. Ma batte un tabù dei nostri tempi. Poi però il sabba riprende, con il povero John Travolta umiliato a ballare il Ballo del quà quà. Sono le due facce del PsycoSanremo di Sant'Amadeus

Sanremo 2024: Giorgia, Mare Fuori, Loredana e gli altri, il racconto della seconda serata

Al via il secondo giorno di Festival: quindici concorrenti presentati dai quindici che canteranno domani sera. Alla co-conduzione c'è Giorgia. A votare sono la giuria delle radio e il pubblico da casa, che premiano Annalisa, Irama, Bertè, Mahmood e Geolier

Comunità ebraica Milano: “Da Ghali propaganda anti israeliana”. La risposta: “La canzone scritta prima del 7 ottobre”

Il presidente Meghnagi: "Il brano è per gli abitanti di Gaza, sappiamo che la propaganda arma le mani dei violenti". Il cantante replica: "Il mio brano affronta il tema della guerra, ma non è conseguenza degli attacchi"

  • Di THR ROMA

Giovanni Allevi, ritorno sul palco stasera a Sanremo

Il 7 febbraio segna per il compositore la prima apparizione televisiva dopo la malattia che l'ha colpito nel 2022. "Musicista di classica contemporanea", come ama definirsi, è diventato un simbolo, tanto che gli è stato dedicato un asteroide

Riscatto agricolo: “Ok ad Amadeus, 15 trattori a Sanremo”. I mezzi arriveranno in nottata

La nota del coordinamento nazionale della protesta degli agricoltori: "Accettiamo la proposta del direttore artistico Amadeus"

  • Di THR ROMA

Sanremo 2024: Amadeus V beatificato in diretta dal Dio Auditel, è il festival ecumenico (per la gioia universale)

I vertici Rai in stato di estasi per lo share al 65,1% e i dieci milioni e mezzo di ascoltatori in media, mentre il sommo direttore ha buone parole per tutto e tutti: per l'appello al cessate il fuoco di Dargen D'Amico, per i trattori, per la libertà di pensiero, per tutti i cantanti nessuno escluso. Ma le vere notizie sono due: il ritorno di Morandi e l'arrivo in città della mucca Ercolina

Sanremo 2024, gli ascolti della prima serata: Amadeus si supera. 10,6 milioni di spettatori con il 65.1% di share

Un milione in più rispetto al debutto del 2023. Il direttore artistico batte ancora se stesso e centra il risultato più alto dal 1995, quando il festival condotto da Pippo Baudo, con Anna Falchi e Claudia Koll, esordì con il 65.15% di share

  • Di THR ROMA

Sanremo 2024: le pagelle della prima serata, dal preserbacino di Mengoni ad Annalisa già favorita

Loredana Berté prima per la sala stampa, Annalisa ci trapana la mente, i The Kolors sono il calabrone della musica pop italiana, Marco Mengoni si candida a una conduzione solitaria nel 2025 facendo praticamente tutto lui. È la notte dei completi maschili catarifrangenti

Alieni a Sanremo: la cavalcata infernale di re Amadeus V tra capelli blu, carabinieri a cavallo, finto punk e buoni sentimenti

La serata numero uno del festival è una girandola impazzita, dove le canzoni corrono via senza lasciar traccia e rimane l'eccitazione da sagra paesana in versione surreale e multicolor, dove tutto è evento e niente è evento. Non c'è salvezza, nemmeno nella follia di Loredana Berté, nelle gag di Mengoni e Fiorello. Nonostante la regale volontà del sommo direttore di unificare il paese

Chi è Giovanbattista “Giò Giò” Cutolo, ricordato dalla mamma al Festival di Sanremo 2024

Suonava il corno, sognava il palco dell'Ariston, andava al conservatorio. Ci sarebbe riuscito a suonare nell'orchestra della rassegna musicale più amata della penisola se il 31 agosto 2023 a Piazza Municipio non fosse intervenuto in una rissa per difendere un amico. Tre colpi di pistola e un ragazzo di 24 anni della Napoli migliore muore, senza un motivo. Senza che il suo assassino se ne accorga

Sanremo 2024: dalla hit di Geolier al tentativo politico di Dargen D’Amico, il racconto della prima serata

Parte il festival con la partecipazione di tutti e trenta i concorrenti e la co-conduzione di Marco Mengoni, vincitore dell'ultima edizione con Due Vite. A votare solamente la Giuria della sala stampa che premia Bertè, Mango, Annalisa, Diodato e Mahmood

Killer Mike parla dell’arresto ai Grammy e cita la sicurezza “troppo zelante”

Il rapper è stato ammanettato e trattenuto dopo un apparente alterco fisico in seguito alla vittoria di tre premi durante la sezione pre-televisiva dell'evento

Sanremo: dalla catastrofe Morgan-Bugo alla devastazione delle rose di Blanco, i momenti più memorabili della conduzione Amadeus

Dopo aver esordito con un'edizione un po' sottotono nel 2020, vinta da Diodato con Fai rumore, brano diventato inno ufficiale dell'Italia pandemica, il presentatore ha condotto e trainato una serie di episodi più o meno edificanti della storia della kermesse. Compreso il primo step verso la scalata mondiale dei Maneskin

E Amadeus e Mengoni intonarono Bella Ciao: “Noi antifascisti”. Sanremo dai campi alle officine, con i trattori e la mucca Ercolina 2

Lotta di classe o frullato di tutto e il contrario di tutto all'Ariston? Il sommo conduttore e il cantante accennano al canto della Resistenza, si rinnova l'invito ai contadini in rivolta: anche oggi la dose quotidiana di polemica è servita, mentre la presidente Rai parla del festival come del luogo per eccellenza dell'Unità del Bel Paese. Il tutto di fronte ai giornalisti del mondo intero, Georgia e Albania in testa

Sanremo 2024: la scaletta della prima serata, da Annalisa a Mahmood, passando per Il Volo

Per la sua apertura il festival della canzone italiana ospiterà tutti i cantanti in gara. Ad affiancare Amadeus nella conduzione il vincitore della scorsa edizione Marco Mengoni

  • Di THR ROMA

Sanremo: le curiosità, i record, i numeri e la storia della censura nel festival della canzone italiana

Ecco gli scandali, gli imprevisti, la (scarsissima) presenza femminile e i record assoluti nei 73 anni di vita della kermesse, dalle quattro donne conduttrici a fronte di 38 presentatori maschi (dal 2014 hanno vinto solo uomini)

Sanremo 2024: Federica Brignone stasera ospite all’Ariston, “un’occasione unica”

"Io prima sciatrice sul palco, non potevo rifiutare". In piena stagione agonistica l'atleta ha detto sì all'invito di Amadeus anche per promuovere lo sport in avvicinamento alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

  • Di THR ROMA

Phoebe Bridgers attacca l’ex-CEO dei Grammy Neil Portnow dopo la vittoria delle Boygenius

L'artista ha risposto ai commenti fatti in passato secondo cui le donne del settore dovrebbero "darsi da fare", sottolineando anche le recenti accuse di stupro nei suoi confronti

Lo sfogo violento (con oggetti rotti) di Travis Scott sul palco durante l’esibizione dei Grammy 2024

Dopo il momento molto teso, l'amministratore delegato della Recording Academy Harvey Mason Jr. ha omaggiato le vittime dell'attacco di Hamas del 7 ottobre, suscitando le critiche del pubblico sui social