Sangiuliano: “Nel cinema un grande spreco di fondi, pari a quello del superbonus, per film da 14 spettatori”

"All'opposizione frignano, ma sono troppe le risorse a registi che si raccontano tra di loro di essere i migliori, che ci guardano dall'alto in basso", ha affermato il ministro della Cultura nel discorso per la candidatura di Marco Marsilio in Abruzzo

  • Di THR ROMA

Il caso dell’Officina Pasolini: a Roma la manifestazione contro la privatizzazione della cultura

L'occasione è la protesta contro lo smantellamento dei 400 posti letto dello studentato ex Civis, la demolizione del Teatro De Filippo e il trasferimento della sede della scuola di alta formazione artistica, pubblica e gratuita, frequentata da circa cento studenti. Luca Barbarossa: "Quando c'è uno spazio dedicato all'arte va difeso con forza"

Il direttore artistico Carlo Chatrian difende i registi palestinesi e la libertà di parola della Berlinale

"La cerimonia di premiazione di sabato 24 febbraio è stata presa di mira in modo così violento che alcune persone vedono ora minacciata la loro vita. Questo è inaccettabile", ha dichiarato in un post sui social media

Dalla Francia arriva anche #Metoogarçons, l’hashtag degli uomini vittime violenza

“Mi hanno offerto dei ruoli in cambio di favori”, ha dichiarato l’attore Aurélien Wiik di Munch per lanciarlo su Instagram. Lui ha rivelato di aver subito abusi, dall'età di 11 anni fino ai 15, da parte del suo agente. Si aggiungono già molte altre testimonianze

Feminism7: Carolina Crescentini e Jasmine Trinca ambasciatrici alla fiera dell’editoria delle donne

In preparazione all'8 marzo, Giornata internazionale della donna, le due attrici saranno ospiti a Roma della settima edizione della manifestazione letteraria. Focus su Istituti penitenziari per i minorenni e letteratura femminile

Henry, il nuovo podcast On Air! The Skill sulle elezioni americane: in viaggio con Biden & Trump

Debutta Henry, il nuovo podcast dedicato alle presidenziali negli Stati Uniti. A condurlo il giornalista Giorgio Borrini: un appuntamento cruciale, che determinerà profonde conseguenze a livello globale

  • Di THR ROMA

Morto in prigione il dissidente anti-Putin Alexei Navalny

Aveva 47 anni. Si trovava nella colonia carceraria artica dove stava scontando una pena di 19 anni. Era detenuto dal gennaio del 2021

  • Di THR ROMA

Duplice sit-in davanti alla Rai. I dem contro TeleMeloni: “Tv pubblica propaganda del governo”

Prima del Pd, il sindacato dei giornalisti tendente a destra Unirai ha lanciato un presidio. Un cortocircuito, ma c'è un terreno comune: "Il servizio pubblico è vicino al governo per definizione, ci sono state anche TeleRenzi e TeleDraghi"

Vittorio Sgarbi: “Mi dimetto con effetto immediato da sottosegretario alla cultura”

Il critico d'arte lo comunicherà "nelle prossime ore" alla premier Giorgia Meloni. Attacchi al ministro Gennaro Sangiuliano: "Gli uomini che hanno dignità non accolgono lettere anonime"

  • Di THR ROMA

Il sindaco di Roma racconta la trasformazione della Città Eterna in una “capitale globale del cinema”

Roberto Gualtieri parla con THR del motivo per cui Hollywood sta affollando la capitale italiana, della rinascita dei famosi studi di Cinecittà e del perché Io Capitano di Matteo Garrone, candidato all'Oscar, è un film che "doveva essere fatto"

Trump: parla Jean Carroll, vincitrice della causa per diffamazione contro l’ex presidente. “Un imperatore senza vestiti”

"Siamo decisi a non sprecare nemmeno un centesimo e abbiamo alcune buone idee su cui stiamo lavorando" ha dichiarato la giornalista spiegando come intende utilizzare gli 83 milioni di dollari previsti dalla sentenza a suo favore

Tiziana Rocca al posto di Piera Detassis? La proposta di Sangiuliano per il blitz ai David di Donatello

Dopo il Centro Sperimentale, la Rai e il Teatro di Roma, continua l'occupazione all'Accademia del Cinema Italiano, e dopo la lettera direttamente dal ministero della cultura, ecco che salta fuori il nome della direttrice del Filming festival

Il presidente Joe Biden è ancora un blockbuster su cui puntare? A Hollywood molti pensano di sì

Alcuni potrebbero desiderare un'alternativa, ma con l'avvicinarsi delle elezioni, la maggior parte (da Jeffrey Katzenberg a Casey Wasserman) si schiera a favore dell'inquilino della Casa Bianca. E apre il libretto degli assegni

Il cinema ai tempi di Sangiuliano: il ministero della cultura vuole un posto nell’Accademia che decide sui David

La settimana scorsa il capo della direzione cinema e audiovisivo Nicola Borrelli ha chiesto una modifica allo statuto che includerebbe nel direttivo della Fondazione anche "il ministro o un suo delegato". L'opposizione: "Operazione grave, vogliono controllare tutto"

Susan Sarandon, Charles Dance e Cynthia Nixon tra le star che sostengono le accuse di genocidio del Sudafrica contro Israele

Una ventina di attori hanno contribuito a una serie di video pubblicati dall'associazione Palestine Festival of Literature, impegnata per la "creazione di un linguaggio e di idee per combattere il colonialismo nel XXI secolo"

Hollywood promuove una proposta di legge per proteggere gli artisti da deepfake e clonazione vocale

Se approvata, il “No AI Fraud Act”, potrebbe frenare l'uso non autorizzato della voce o dell'immagine di una persona per creare contenuti con l'intelligenza artificiale. In USA, ad ora, non esiste una regolamentazione federale sul tema

Bong Joon-ho e altri registi coreani chiedono un’indagine sulle circostanze della morte di Lee Sun-kyun, star di Parasite

Personalità autorevoli ed esponenti del mondo dell’arte terranno venerdì 12 gennaio a Seoul un evento mediatico per chiedere alle autorità di riaprire il caso

Idris Elba esorta i politici inglesi a combattere l’incubo “dell’epidemia” di violenza da armi bianche

Secondo le statistiche della polizia per il periodo compreso tra luglio 2022 e giugno 2023 in Inghilterra e Galles, un totale di 247 persone hanno perso la vita

Missione Goldfinger e Si vive solo due volte, a Londra arriva il bollino per 007: “Contenuti offensivi”

Nella sua nuova rassegna, il British Film Institute avverte il pubblico per le scene sessiste e "contenuti considerati oggi obsoleti" nei due film con protagonista Sean Connery

  • Di THR ROMA

Primarie USA 2024: dopo il Colorado, Donald Trump escluso anche dal Maine

“Stiamo assistendo in tempo reale al tentativo di furto di un'elezione" ha affermato Steven Cheung, portavoce della campagna elettorale dell'ex presidente degli Stati Uniti. La decisione è legata all'assalto a Capitol Hill

  • Di THR ROMA