La pellicola di Simone Isola, Franco Montini e Patrizia Pistagnesi verrà proiettata il 9 settembre nella cornice della Sala Perla del Palazzo del Casinò. Nel film le testimonianze di Pupi Avati, Marco Bellocchio e Liliana Cavani
Nella sezione Venice Immersive, Tulpamancer di Da Costa e Niederhauser permette di entrare da svegli nei propri sogni: “Un progetto unico al mondo”, dicono i selezionatori. Ma lo psichiatra Lingiardi avverte: “Valida esperienza artistica, non terapeutica”
Oltre al Presidente di Giuria e al regista di La meravigliosa storia di Henry Sugar, le conversazioni avranno come protagonisti anche Nicolas Winding Refn, Liliana Cavani, Francesca lo Schiavo e Dante Ferretti
La società di distribuzione e streaming ha acquisito il biopic interpretato da Cailee Spaeny e Jacob Elordi per diversi mercati internazionali, tra cui Regno Unito, Germania, America Latina e Turchia
L'organizzazione ebraica interviene nelle polemiche che hanno coinvolto l'attore nel ruolo del compositore Leonard Bernstein. La scelta di utilizzare una protesi "non è antisemita"
Il Lido, sotto il secondo regno Barbera, è diventato il centro di gravità permanente del cinema mondiale. Ma per un ulteriore salto di qualità potrebbe guardare a una realtà diversa: sette proposte dal Ticino, per migliorare ancora
A distanza di un anno dalla loro ultima presenza al Lido, le due registe tornano alla rassegna autonoma della Mostra di Venezia per due Eventi Speciali fuori concorso
Alla Mostra del Cinema, i giornalisti cinematografici festeggiano un protagonista tra i più amati dal pubblico grazie alle sue performance nei panni di Boccaccio e Enzo Ferrari. La consegna avverrà al Lido mercoledì 6 Settembre
La pellicola si focalizza sulla relazione del celebre compositore di West Side Story con Felicia Montealegre Cohn Bernstein che sarà presentata in anteprima mondiale a Venezia 80
Le associazioni si sono date appuntamento il prossimo 3 settembre al Lido per discutere gli argomenti portati a Cannes dai 130 autori francesi della Société des réalisateurs de films
Mentre al Lido per la maggior parte dei titoli hollywoodiani non saranno presenti le star, la pellicola di Michael Mann ha ricevuto l'ok data la sua produzione e distribuzione di stampo indipendente
“Un autore il cui sguardo è stato capace di unire l’arte del racconto all’italiana con la maestria produttiva dei più grandi registi internazionali" ha dichiarato Salvatore Nastasi, presidente della Società Italiana degli Autori ed Editori
Il cinema dell’inclusione tra visione e formazione celebra uno dei più importanti registi di cinema Yanomani. È previsto inoltre un focus sulla produzione cinematografica indigena in Brasile
Il regista e sceneggiatore cileno gira una storia in bianco e nero con protagonista un Augusto Pinochet versione vampiro. L'opera sarà presentata al Lido il 30 agosto, mentre arriverà su Netflix dal 15 settembre
Con un tweet pubblicato sul profilo personale, il direttore artistico della Mostra ha confermato la presenza di tutti i cineasti in calendario al Lido, dal greco Yorgos Lanthimos a David Fincher, fino a Woody Allen
Il film di Vittorio Moroni alle Notti Veneziane e nelle sale dal 14 settembre con i Wonder Pictures. Nel cast Eleonora Gigliotti, Alessandro Averone, Anna Ferruzzo, Anna Bellato, Eleonora De Luca e Carola Stagnaro
Questa sera al Lido, la pianista si esibirà in un omaggio al cantautore veneziano e ai giganti delle colonne sonore, da Ennio Morricone a Nino Rota e Luis Bacalov. L'evento inaugurerà lo Spazio Cinematografo di Ente dello Spettacolo
Al Lido l'autore texano presenterà in anteprima mondiale, fuori concorso, il mediometraggio The Wonderful World of Henry Sugar, storia ispirata agli scritti di Roald Dahl. Nel cast Ralph Fiennes e Benedict Cumberbatch
Quando il regime fascista dà mandato alla Biennale di inserire il cinema fra le arti delle quali occuparsi, il Conte Volpi organizza la prima edizione del festival con un tempismo che crea, nell’Italia stagnante di oggi, una certa invidia. Nasce così la prima Mostra: per motivi turistici, economici e propagandistici. E parte proprio il 6 agosto, di 91 anni fa
Sullo sfondo di una Cuba decadente, l'esordio in bianco e nero di Tommaso Santambrogio mostra il passato e i sogni di futuro dei protagonisti Alex e Edith, l’anziana Milagros e i bambini Frank e Alain