Sette autori in cerca di Pier Vittorio Tondelli: “Così vogliamo spezzare la gabbia della sua solitudine”

Parla Andrea Adriatico, regista di un documentario in cui gli scrittori Viola Di Grado, Alcide Pierantozzi, Alessio Forgione, Paolo Di Paolo, Angela Bubba, Claudia Durastanti e Jonathan Bazzi ripercorrono i luoghi dell'autore degli Altri libertini. Tentando di rispondere ad un mistero: perché non viene rappresentato e tradotto quanto meriterebbe? "C'è un oscurantismo che pesa ancora oggi sulla sua figura. E poi c'è il tema difficilissimo dei diritti e dei suoi eredi"

Tarak Ben Ammar: “Regalerò a Roma e all’Italia una nuova scuola di cinema pubblica”

Il produttore - numero uno di Eagle Pictures - parla degli Studios che aprirà nella capitale nel 2024, di immigrazione, di Weinstein, di Rossellini e delle grandi criticità dell'industria della settima arte: "Ci sono troppi soldi, troppi film brutti. Colpa anche delle piattaforme, che hanno abbassato la qualità dei titoli". La video-intervista con THR Roma

Chiara Baschetti: “Grata a Il Paradiso delle signore, ma è il cinema che voglio. Ora però Sanremo lo farei”

L'attrice è comparsa ultimamente in sala con Conversazione con altre donne, opera prima di Filippo Gonz, e ad ottobre sarà nella seconda stagione della serie Blanca su Rai Uno

Samuel Romano, l’omaggio a Truffaut e Tarantino: “Ogni film è un viaggio, in sala ritrovo me stesso”

Il leader dei Subsonica ha firmato con la band le musiche di Adagio, il film di Stefano Sollima in concorso a Venezia e in uscita a dicembre. "Il percorso cinematografico più lungo l'ho fatto accanto a Marco Ponti, con i Motel Connection. Siamo stati le sue muse"

  • Musica

Paolo Jannacci: “Con questo film ora è visibile a tutti la stima e l’affetto dei colleghi verso mio padre”

Da oggi al cinema e fino al 13 il doc "Enzo Jannacci Vengo anch'io". Diego Abatantuono, Vasco Rossi, Claudio Bisio e tanti altri rendono omaggio a colui che Paolo Conte ha definito il più grande cantautore italiano

Giulia Mazzoni: “Wildness è una musica libera e selvaggia proprio come la protagonista di Anna”

La pianista che ha all'attivo anche una collaborazione con Michael Nyman, ha composto la colonna sonora del nuovo film di Marco Amenta presentato in anteprima assoluta alle Giornate degli Autori di Venezia

  • Musica

L’esordio alla regia di Jack Huston, “da cinque generazioni sul grande schermo”

Per il nipote di Anjelica Huston dirigere il primo film, Day of the Fight, che s'ispira e s'intitola come l'opera prima di Stanley Kubrick, è stato “un segno del destino”. Il regista racconta a THR Roma la genesi del progetto

Alex Di Giorgio: Mi sarebbe piaciuto recitare nel bellissimo film di Beppe Fiorello Stranizza d’amuri

Ex atleta olimpico, ballerino nel programma di Milly Carlucci in coppia con Moreno Porcu, adesso sogna di fare il cinema con Ferzan Ozpetek

Rocio Muñoz Morales: “Torno alla Mostra con un progetto che parla dei cambiamenti climatici”

L'attrice è a Venezia per presentare Time To Change, un documentario che vede protagonista il fotografo Stefano Guindani e che parla dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell'agenda dell'ONU per il 2030

Michele Bravi e una passione chiamata cinema: “A 16 anni scappai a Los Angeles. Per fare il regista”

Il cantautore - che è sbarcato al Lido nelle vesti di attore di Finalmente l'alba di Saverio Costanzo - si confessa a Concita De Gregorio in questa video-intervista con The Hollywood Reporter Roma: "Il mio grande sogno? Fare un musical"

Isabella Turso: “Mi definisco una pianista classica ma non la classica pianista. In Italia è molto difficile per una compositrice emergere”

La pianista a Venezia con un concerto per i 50 anni di carriera di Pino Donaggio: "Amerei comporre per i film di Damien Chazelle,  Ferzan Ozpetek e Alice Rorwarcher, ma purtroppo il mondo del cinema rimane fortemente ad appannaggio maschile"

Johannes Wirix: “Comandante farà conoscere un episodio del fascismo che vede coinvolto il mio paese”

Per il suo debutto nel cinema l'attore belga ha scelto l'Italia e il film di Edoardo De Angelis con Pierfrancesco Favino che apre Venezia 80. La video-intervista con THR Roma

Stefano Bollani: “Riprendo Via dei Matti n°0 su Rai3 ed esco con un nuovo album”

Blooming è il nuovo disco dell'artista, registrato durante la fortunata trasmissione televisiva che riprenderà a settembre sulla tv pubblica

the Jackal: tutto quello che volevate sapere e neanche loro hanno avuto il coraggio di…

Ciro Priello, Aurora Leone, Fabio Balsamo e Gianluca Colucci in arte Fru sono venuti a trovarci in redazione per raccontarci la serie Prime Video Pesci piccoli - Un'agenzia, molte idee, poco budget. E non solo.

Mission Impossible 7: Tom Cruise “risponde” a Scarlett Johansson “Lavoreremo insieme, lei è una star”

Il divo firma centinaia di autografi e lungo la scalinata di Trinità dei Monti si conferma il re di Hollywood. E "risponde" alla collega che aveva confessato il sogno di lavorare con lui. "È una grande attrice, è enormemente talentuosa, carismatica, può fare tutto: commedie, drammi, ti attira allo schermo, certo che lavoreremo insieme"

Silvio Berlusconi showman, piazzista e presidente: una fiction eterna che ha modellato il Paese

Le apparizioni da clown, lo sbarco su TikTok, la nipote di Mubarak: fino all'ultimo il confine tra il comico, il tycoon e il politico è stato estremamente labile. Uno script in continua evoluzione, che supera la fantasia degli sceneggiatori, dove la realtà è un optional e che tra veline e meteorine ha formato la coscienza d'Italia

Marco Bellocchio: “Ai David mi sono commosso quando Placido ha parlato della sua malattia”

Premiato per Esterno Notte, il regista racconta qui la sua esperienza alla cerimonia, l'emozione per il discorso dell'amico: "Raccontava la sua vita, e anche la sua sfortuna, con grande dignità"

Dario Argento: “Oggi gli horror sono brutti, meglio un remake anni ’40”

Il maestro del brivido è atteso a Londra per la retrospettiva che il British Film Institute dedica alla sua opera. "Scrivere un film mio? Francamente, tutti quelli che volevo fare li ho fatti”

Francesca Calvelli e Marco Bellocchio “C’era una volta Buongiorno, notte e un’Italia ancora in lotta” (clip)

La montatrice e il regista di Esterno notte ricordano il film da cui è nato tutto. "Oggi tutti applaudono e apprezzano, mentre quell'opera fu maltrattata. La sinistra non aveva ancora deposto le armi, per l'Italia l'argomento terrorismo politico era ancora troppo vivo"

Alessandro Borghi: io, Rocco Siffredi e Supersex

"Tenere separati il lavoro e la vita personale è stata la sua sfida, e l’ha vinta: Rocco è una persona speciale". Alessandro Borghi racconta l'esperienza di Supersex, la serie Netflix per la quale è entrato nei panni della pornostar

  • Di THR ROMA