Da Giambruno a X Factor che usa e getta Morgan, dal Grande Fratello a Myrta Merlino che è diventata una Barbara D'Urso che non ce l'ha fatta, ecco i 10 clamorosi fallimenti dell'anno. Non dimenticando mai Suor Paola e Diaco nel momento più trash degli ultimi 365 giorni
Il 13 gennaio con l'E-Prix Hankook di Città del Messico parte la decima stagione della Formula E. Undici giorni prima sul canale ufficiale youtube dell' E-circus arriva Formula E Unplugged Season 3, per la prima volta a disposizione di tutti. E racconta la stagione più bella, emozionante e tesa della competizione motoristica più giovane e appassionante. THR Roma prova ad anticiparla parlando con chi è tra i protagonisti, la scuderia DS Penske
La prima trasferta dei concorrenti del talent è a Messina, tra Scilla e Cariddi, per 40 nuotatori che ad attraversare lo Stretto ci mettono meno del traghetto. Come sempre il talent culinario non delude, Cannavacciuolo ha iniziato in gran forma, pigmalione e giudice severissimo insieme. Antonio è più strategico dell'Immortale
Tra il botteghino che non si è ancora ripreso, la fine del picco televisivo, licenziamenti ovunque, l’IA che minaccia il lavoro creativo e le produzioni che si sono dovute fermare, diciamo che come minimo il 2023 non è stato una passeggiata. Ma c'è stato (molto) di peggio. Quel maledetto 1948, per esempio
"Com'è andata Teo?". "Abbiamo fatto una cosa, Alessandro". La migliore recensione di Wild Baricco, diventato un evento perché a farlo sono i migliori delle loro categorie, la dà il loro blooper finale. E il nostro intellettuale, così fragile e pudico ma senza perdere un grammo della sua personalità, ne esce come un gigante
L'attore, ormai assolto dalle accuse di violenza sessuale, prosegue la sua tradizione natalizia, il messaggio alla nazione e al mondo libero del suo Frank Underwood, il presidente degli Stati Uniti più controverso della storia, almeno quella della serie tv. Disturbante e geniale, scherza sulle consultazioni per eleggere il 47esimo POTUS (President Of The United States) e lancia frecciatine alla piattaforma che lo licenziò
Uno dei film italiani più attesi del 2024 è quello che vede uno dei nostri registi più talentuosi e coraggiosi con il divo più outsider di Hollywood che qui sarà un veterano della seconda guerra mondiale alla ricerca di un figlio perduto. E presto lo vedremo nei panni di Fidel Castro
La lista annuale di THR del meglio della TV internazionale da vedere durante le feste comprende una commedia romantica australiana, un thriller di spionaggio ungherese e una nuova rivisitazione delle fiabe popolari africane. Certo, per alcune di loro servirà una VPN statunitense, ma ne varrà la pena
A Londra ha appena esordito la pièce teatrale che racconta l'origin story della famosissima serie Netflix, tornando addirittura agli anni '50. Due ore e quaranta minuti di racconto teso e sorprendente, che con ogni probabilità sarà una tappa obbligata per gli appassionati, come possibile raccordo tra l'ultima serie e la quinta e ultima le cui riprese inizieranno a gennaio 2024.
Alla fine, la somma delle parti è stata superiore al tutto per il DCEU, che dopo trionfi, fallimenti e controversie si conclude questa settimana con Aquaman e il regno perduto. Storia di un decennio di cinecomic che hanno avuto un successo insperato e di successi annunciati che sono stati flop clamorosi. Creando un pantheon di supereroi, ma non un un universo
Da Martin Scorsese a Steven Spielberg che volevano fare il film alla tenuta di famiglia che diventa un set, passando per le incredibili somiglianze tra il regista e protagonista e il loro genitore così ingombrante, gli eredi del grande direttore d'orchestra aprono il loro cuore e i loro ricordi a The Hollywood Reporter Roma. E Maestro, su Netflix dal 20 dicembre 2023 (e applauditissimo alla Mostra di Venezia), vissuto e visto dai loro occhi è ancora più speciale
"Io arriverei anche a Doc 10, ma deve mantenere questi standard di qualità". L'attore, diventato un'icona televisiva in molti paesi grazie al primario a cui un trauma prefrontale ha tolto 12 anni di ricordi, torna l'11 gennaio in tv e il 18 e il 19 dicembre nelle sale cinematografiche con Doc 3. "E ne vedrete delle belle, scoprirete il suo lato oscuro". L'intervista con THR Roma
Un editoriale attacca frontalmente il padre di una vittima di femminicidio. Ma è solo la punta dell'iceberg di uno tsunami che sta montando sui social, di uno sguardo moralistico su come starebbe vivendo il dolore la famiglia di Giulia Cecchettin, tra teorie complottiste e dita puntate su un eccessivo presenzialismo. Perché chi ci mette di fronte alle nostre responsabilità, da Ilaria Cucchi alla famiglia Giuliani, merita sempre strali da chi sa dare solo il cattivo esempio
Vince Sarafine, il talent cerca di rifarsi il trucco facendo trionfare la migliore. Ma non basta a riscattare un'edizione numero 17 abbastanza disastrosa, in cui hanno ragione soprattutto gli assenti, da Morgan a Angelica. Se non ci sarà una rivoluzione, il talent potrebbe far la fine dei suoi cugini internazionali. Ovvero, andare in pensione.
La Sun-Tzu della Magliana, come l'ha definita Michela Giraud, ci regala un documentario che è e sarà il guilty pleasure dell'anno e di una città intera. È nata Lady I, l'ex letterina che fu regina, la soubrette che ha osato spogliare il re. Il re di Roma. Dove lui ha colpito con un'intervista, lei reagisce con un giro nel loro mondo in 80 minuti
Una donna moldava di 45 anni (oggi ne avrebbe 57) è al centro della puntata della famosa trasmissione cult condotta da Federica Sciarelli, nel triste anniversario della sua scomparsa, un sequestro di persona che potrebbe essere sfociato in un omicidio. Lo stato delle indagini e un altro omicidio che si interseca a questo dramma
Il film di Natale della coppia di comici siciliani è una commedia divertente e profonda che usa di nuovo la religione come (pre)testo per riscrivere le storie che fondano la nostra identità riviste e (politicamente s)corrette. Dal 14 dicembre in sala, oltre a Salvo e Valentino ci sono le ottime Barbara Ronchi e Maria Chiara Giannetta
La popstar si ritrova al centro di un outing di un grande periodico, che ha deciso di prendere una sua frase e trasformarla in una notizia da dare in pasto al mondo. Lei ribadisce che tutto questo è avvenuto, ovviamente, senza il suo consenso. Dai femminicidi alle intrusioni giornalistiche nel privato dei vip, quando ci fermeremo?
Il 30 dicembre è il Vacanze di Natale Day. E uno dei suoi protagonisti li rivendica tutt'ora "anche se la critica ha scambiato la persona con il personaggio, non sono mai stato il cafone che interpretavo". Sul cinema italiano dice "Non bisogna invidiare Paola Cortellesi". Ora su Prime Video con Gigolò per caso, I limoni d'inverno di cui è mattatore è tanto bello quanto è stato invisibile. "Vacanze di Natale mi ha regalato l'affetto di tanti, ma mi ha tolto due film"
Tre eliminazioni, due sacrosante e una demenziale. Si va verso la finale con Ambra Angiolini che sarà l'ago della bilancia, senza neanche uno dei suoi a giocarsi la vittoria, pur avendo avuto lei la squadra migliore. Si continua a parlare del giudice desaparecido, perché pure da assente rimane la cosa più interessante del talent. Prossima settimana il superospite sarà Gianni Morandi. E non è uno scherzo