Il Karlovy Vary 2024 dedicherà una retrospettiva ai film tratti dalle opere di Franz Kafka

“Per decenni, i suoi testo hanno funzionato come una continua provocazione per i registi”, hanno affermato il direttore artistico del festival Karel Och e il consulente Lorenzo Esposito. La 58esima edizione si svolgerà dal 28 giugno al 6 luglio

Briganti: la serie che cerca l’oro del Sud dopo l’Unità d’Italia strizzando l’occhio a Sergio Leone (e si concede troppe licenze storiche)

Scritto dal collettivo GRAMS*, il titolo romanticizza il fenomeno del brigantaggio facendo assurgere i suoi protagonisti a figure dai tratti eroici. Una scelta narrativa che, sebbene ispirata a figure realmente esistite, dimentica molto altro. Su Netflix dal 23 aprile

Platone, dai papiri di Ercolano riemerge il luogo esatto della sepoltura del filosofo greco

Lo rivela il papirologo Graziano Ranocchia dell'Università di Pisa, presentando alla biblioteca nazionale di Napoli i risultati di medio termine del progetto di ricerca GreekSchools condotto con il consiglio nazionale delle ricerche

  • Di THR ROMA

Mai stata baciata: Drew Barrymore ricorda le difficoltà produttive. “Per lo studio ero poco attraente”

"Se non avesse funzionato, probabilmente non saresti stata in grado di rifarlo. Ero molto stressata”, ha confidato - per la prima volta pubblicamente - l'attrice, produttrice e conduttrice nel corso del suo talk show

Cannes 77: nella selezione ufficiale aggiunti i film di Michel Hazanavicius, Mohammad Rasoulof e Emanuel Parvu

Tra i titoli delle altre sezioni anche Lula di Oliver Stone, Spectators di Arnaud Desplechin, An Unfinished Film di Lou Ye e Nasty di Tudor Giurgiu. Il festival si terrà dal 14 al 25 maggio

Corti d’Argento 2024: la selezione ufficiale e le cinquine finaliste

Più registe in selezione e una grande attenzione al tema della violenza di genere per il premio assegnato dai giornalisti cinematografici italiani. I vincitori saranno annunciati lunedì 6 maggio al cinema Caravaggio di Roma

  • Di THR ROMA

Prisma 2: il teaser trailer della seconda stagione del young adult drama

Diretta da Ludovico Bessegato che firma anche la sceneggiatura con Francesca Scialanca, la serie sarà disponibile su Prime Video dal 6 giugno. Nel cast, tra i tanti, Mattia Carrano, Lorenzo Zurzolo, Caterina Forza e Chiara Bordi

  • Di THR ROMA

Patti Smith ringrazia Taylor Swift per essere stata citata in The Tortured Poets Department: “Mi ha commossa”

La cantautrice e il poeta Dylan Thomas sono i due artisti menzionati nella traccia che dà il titolo all'omonimo album pubblicato venerdì 19 aprile. Tra i brani presenti anche collaborazioni con Post Malone e Florence + The Machine

OffiCine-IED e il “mecenatismo culturale” che scommette sulla formazione nel mondo del cinema

Il progetto culturale diretto da Cristina Marchetti presenta la nuova edizione di FilmLab, workshop di specializzazione cinematografica finanziato da aziende, enti e istituzioni che culmina con la realizzazione di tre corti: Ronzio, Piccoli Passi e Noi Sognavamo. Direttore artistico Silvio Soldini: "“È arricchente sia per i ragazzi che per noi che collaboriamo e li aiutiamo ad attraversare questo percorso". L'intervista di THR Roma

Pulp Fiction: per i trent’anni del film di Quentin Tarantino il cast si è riunito a Los Angeles

"Ha cambiato il cinema e ha cambiato qualsiasi regista che ho incontrato dopo", ha dichiarato Uma Thurman al TCM Classic Film Festival parlando della pellicola Palma d'oro a Cannes nel 1994. Grande assente Bruce Willis

  • Di THR ROMA

Fabbricante di Lacrime da record: è il primo film italiano più visto al mondo su Netflix

"Questo successo che segue gli altri che avevamo già ottenuto sullo stesso servizio di streaming, è un segnale importante per tutta la cinematografia italiana e per la forza e la capacità delle persone che lavorano in questo settore”, ha dichiarato il produttore Iginio Straffi

  • Di THR ROMA

The Fall Guy, parlano David Leitch e Kelly McCormick: “Troppo spesso si dimentica che chi fa lo stuntman è un essere umano. E non è invincibile”

"È un po' estenuante vedere questi uomini eccessivamente macho che salvano il mondo da qualunque cosa. Questo invece è un film umano, nel quale raccontiamo un working class (action) hero in cui identificarsi", racconta il regista del film con Ryan Gosling ed Emily Blunt. Gli fa eco la produttrice che, sull'uso dell'intelligenza artificiale al cinema, afferma: "Un fenomeno di cui dobbiamo capire le giuste dinamiche". L'intervista di THR Roma

La rivincita degli stunt: The Fall Guy e l’arte di saper cadere secondo Ryan Gosling. Che dopo Ken diventa un action hero (auto)ironico

Citazionista e metacinematografico. Il film di David Leitch è un'acrobazia continua in bilico tra generi diversi che celebra le maestranze dietro le quinte e parla anche della (brutta) direzione che sta prendendo Hollywood, tra green screen e intelligenza artificiale. In anteprima nazionale il 26 aprile e dal 1° maggio al cinema

  • Film

Hugh Grant risolve la causa per spionaggio illegale contro The Sun di Rupert Murdoch

“Come accade spesso con le persone del tutto innocenti, mi stanno offrendo un’enorme somma di denaro per tenere la questione fuori dal tribunale" ha scritto l'attore su X che ha deciso di utilizzare la somma per “smascherare i peggiori eccessi della nostra stampa di proprietà degli oligarchi”

Daniele Luchetti: “Confidenza, un film di denuncia della condizione maschile. Dove ognuno può mettere qualcosa di sé”

"La storia di un uomo medio, che è medio in tutto - anche nei suoi successi - che ha paura di scoprirsi mediocre", racconta il regista del suo ultimo lavoro, con Elio Germano, tratto dal romanzo di Domenico Starnone e con le musiche di Thom Yorke. "Viviamo in un Paese che sta spegnendo gli echi di una rivoluzione che non c'è mai stata". L'intervista di THR Roma

Il Centro Sperimentale di Cinematografia sigla una partnership con MUBI

La piattaforma rappresenterà per gli allievi e per tutto il corpo docente del CSC uno strumento di valore per arricchire ulteriormente la proposta pedagogica dei corsi, grazie ad una selezione cinematografica che parla alle giovani generazioni

  • Di THR ROMA

Donnie Darko: il film con Jake Gyllenhaal ritorna al cinema nella versione director’s cut

La pellicola diretta dall'allora esordiente Richard Kelly uscirà il 3, 4 e 5 giugno. Nel cast Jena Malone, Mary McDonnell, Maggie Gyllenhaal, Drew Barrymore, Patrick Swayze e Noah Wyle

  • Di THR ROMA

Il Quadraro, le “vespe” del cinema contro i nazisti: il quartiere delle maestranze di Cinecittà simbolo dell’antifascismo di Roma

Ex borgata a un passo dagli studi, qui abitavano elettricisti, pittori, sarte e perfino il "barbiere di Totò". I soldati tedeschi iniziarono le deportazioni del 1944 proprio da un cinema del rione che 80 anni dopo ricorda l'anniversario del rastrellamento passato alla storia come Operazione Balena. Una ritorsione per aver dato rifugio agli ebrei e respinto l'avanzata della Gestapo

Con Queen: il reportage di The Hollywood Reporter diventa una docuserie per Apple TV+ (Esclusiva)

La serie in tre parti, presentata in anteprima l'8 maggio, si basa su un resoconto esplosivo di Scott Johnson di THR per smascherare un impostore e truffatore seriale che ha causato il caos nel settore dell'intrattenimento

Una storia nera: il trailer del film con Laetitia Casta e Giordano De Plano

Diretta da Leonardo D'Agostini e tratta dall’omonimo romanzo di Antonella Lattanzi, la pellicola è prodotta da Groenlandia e Rai Cinema. Nel cast anche Andrea Carpenzano, Lea Gavino e Cristiana Dell'Anna. In sala dal 16 maggio.

  • Di THR ROMA