Netflix è in testa con ben sette nomination. Tra gli show candidati anche il reality Queer Eye e Zac Efron: con i piedi per terra
Vili Fualaau, oggi 40enne, sul quale è costruito il personaggio nominato ai Golden Globe di Charles Melton, ritiene che il suo dolore sia stato sfruttato da Hollywood e dai media: "Hanno scelto di fare un'imitazione della mia storia originale"
Tra gli altri nomi già annunciati anche Oprah Winfrey, America Ferrera, Daniel Kaluuya, Florence Pugh, Hailee Steinfeld, Issa Rae, Shameik Moore, Simu Liu e Amanda Seyfried
Tra gli interpreti spiccano Margot Robbie, Emma Stone, Sandra Hüller, Bradley Cooper e Cillian Murphy. Le nomination definitive saranno svelate il 18 gennaio. Le otto montagne corre nella categoria dei film non in lingua inglese
Nella sua carriera numerose partecipazioni in produzioni televisive (Le notti di Salem), i ruoli al cinema (Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan) e la passione per la musica, che lo portò finanche in vetta alle classifiche. Ma sono le avventure da poliziotto a fianco di Paul Michael Glaser ad avergli garantito un posto d'onore nell'olimpo del piccolo schermo
La commedia fantasy/action del creatore Kelvin Yu ha lanciato la sua stagione di otto episodi il 24 maggio con recensioni favorevoli. Nel cast Michelle Yeoh, Daniel Wu e Ke Huy Quan
Il festival svedese proietterà una retrospettiva di film con l'attore di Trainspotting e Star Wars, oltre alla sua ultima opera drammatica Mother, Couch del regista Niclas Larsson
L'evento si terrà il 18 febbraio e sarà trasmesso su BBC One (e sullo streamer iPlayer della BBC). "Sono lieto di contribuire a celebrare il meglio dei film di quest'anno", ha dichiarato l'attore
La cantante, insieme al fratello maggiore Finneas O'Connell, hanno ritirato il Chairman's Award durante i Palm Springs Film Awards 2024
L'attrice era presente ai Palm Springs Film Awards per consegnare un premio a Carey Mulligan e, nel contempo, ha fatto un saluto a Billie Eilish e al fratello Finneas
Attrice, ballerina, pianista e cantante di grande talento, ha ottenuto una nomination all'Oscar come miglior non protagonista per il ruolo della signora Firth nel film di Fred Zinnemann ambientato in Australia, I nomadi (1960)
La deposizione di Johanna Sjoberg, che aveva lavorato per l'uomo di potere come massaggiatrice. E che però afferma anche di non aver mai visto Cate Blanchett, Leonardo DiCaprio, Cameron Diaz e Naomi Campbell, tra i vari nomi finiti nella lista
La Movie Theatre Association of Canada riferisce che i ricavi complessivi del botteghino sono saliti a 897,7 milioni di dollari l'anno scorso, con un aumento del 34% rispetto ai 674 milioni di dollari del 2022
Un film per immortalare il primo tour mondiale dell'artista, presentato in anteprima mondiale lo scorso anno al Toronto Film Festival
Grazie a successi hollywoodiani come Barbie e Avatar - La via dell'acqua, gli incassi sono aumentati del 24% rispetto al 2022, anno del COVID, e si sono attestati solo all'8% al di sotto delle medie pre-pandemia
Gower Street, società londinese leader nel settore dell'analisi, ha pubblicato la stima annuale delle vendite totali di biglietti cinematografici in tutto il mondo per l'anno scorso. Che però non hanno ancora raggiunto i livelli precedenti alla crisi del Covid-19
Rimesso in discussione anche Origin di Ava DuVernay, considerato un adattamento nonostante lo script sia stato classificato come originale dalla Writers Guild of America
La star di The Warrior - The Iron Claw, in sala dal 1 febbraio, mette in mostra il suo fisico scolpito posando su un tetto della sua città natale, New York
Il volto di Ozark è protagonista di una commedia tra fede e passato, in sala dal 4 gennaio. E qui parla della spiritualità, di Love Actually, della sua amicizia con Maggie Smith e degli scioperi di Hollywood. "Sono ancora molto preoccupata per le IA e la maniera in cui potrebbero modificare il nostro mestiere. Ma so anche che l’arte ha in sé qualcosa di intrinsecamente umano di cui non potrà fare a meno". L'intervista a THR Roma
Protagonista insieme a Stefano Accorsi, il comico e regista realizza una commedia altalenante - remake del tedesco 25 km/h - che descrive però al meglio i suoi personaggi e ci insegna che saper piangere non è mai una debolezza, nemmeno se si è uomini