Hayao Miyazaki è tornato: in gran segreto, in Giappone, è uscito The Boy and the Heron

Nessuna pubblicità, né trailer, né trama. La decisione è stata quella di tenere all'oscuro il pubblico per concedere un'esperienza totalmente inattesa. Al punto che molti, nel paese, non sanno nemmeno che il film è già nelle sale

Lo Studio Ghibli ha compiuto un passo senza precedenti: non ha fatto alcun marketing in Giappone per The Boy and the Heron di Hayao Miyazaki, non ha pubblicato alcun trailer né alcun riassunto della trama. Al contrario, il mitico studio ha invitato i fan a vedere il film senza preconcetti, con il produttore Toshio Suzuki che ha dichiarato: “In fondo, credo che questo sia ciò che gli spettatori desiderano in modo latente”. Quindi, prima di leggere questo articolo, riflettete brevemente sui vostri veri desideri cinematografici! (ndr).

Avvolto nel mistero e atteso da milioni di persone, il primo film della leggenda degli anime Hayao Miyazaki in un decennio, The Boy and the Heron, ha finalmente incontrato un pubblico curioso in Giappone venerdì, quando è iniziata la sua uscita locale. Finora, la reazione collettiva può essere riassunta al meglio come una combinazione di leggero sconcerto e profondo apprezzamento.

Il servizio di informazione giapponese Kyodo era presente venerdì mattina a Shinjuku, il più grande distretto commerciale di Tokyo, mentre decine di persone si mettevano in fila fuori da un cinema per la prima proiezione di The Boy and the Heron. Mentre la folla usciva dalla sala dopo i 124 minuti di durata del film, un ragazzo di 27 anni ha descritto l’opera come il “culmine” del mondo degli anime di Miyazaki, aggiungendo: “Non riesco a digerirlo guardandolo solo una volta e sento di volerlo rivedere immediatamente”.

Le informazioni sul film prima della sua uscita erano volutamente scarse. In precedenza Ghibli aveva condiviso solo che il film era vagamente ispirato al libro filosofico per bambini del 1937 di Genzaburo Yoshino, E voi come vivrete?, uno dei preferiti di Miyazaki. In un’intervista televisiva del 2017, il co-fondatore del Ghibli Toshio Suzuki, considerato il braccio destro di Miyazaki, ha dichiarato che il grande animatore stava realizzando il film per suo nipote, un modo per dire: “Il nonno passerà presto all’altro mondo, ma si lascerà alle spalle questo film”.

E la decisione dello studio di non fare alcuna promozione per l’opera – non rilasciando alcun riassunto della trama, cast vocale o trailer – ha mantenuto i fan in uno stato di forte curiosità. Oltre a lasciare gran parte del pubblico giapponese all’oscuro dell’arrivo di un nuovo film di Miyazaki. Suzuki ha dichiarato di ritenere che l’opportunità di vedere il film completamente senza preconcetti sia ciò che il pubblico “desidera latentemente”.

The Boy and the Heron: le prime recensioni

Quindi, ora che molti in Giappone hanno visto il film, cosa dicono? Le prime recensioni e descrizioni emerse, sia in inglese che in giapponese, suggeriscono un film visivamente stupefacente, ma in qualche modo più oscuro ed enigmatico di gran parte del catalogo Ghibli.

In una recensione un po’ contrastante ma complessivamente positiva, la testata specializzata Anime News Network descrive il lavoro di animazione di Hayao Miyazaki all’interno del film come “davvero sbalorditivo”.

“Ogni fotogramma di questo film sembra un’opera d’arte a sé stante, che diventa più grande solo quando viene messa insieme come parte di un quadro più espanso”, scrive il recensore. “È un film che si potrebbe guardare cento volte e ancora scoprire cose nuove sullo sfondo di ogni scena. Non si può sottovalutare il modo in cui i piccoli dettagli visivi portano il film dal reale al surreale, come un airone che sfoggia un sorriso o le bambole di legno che vibrano in una risata. È un tour de force dell’animazione che, negli ultimi dieci anni, non ha eguali”.

“Non è esagerato dire che questo film è tra le migliori opere di Ghibli in termini di immagini e di storia”, ha scritto il sito giapponese Eiga Channel. “D’altra parte, chi non è un fan di Ghibli potrebbe essere confuso dal ritmo vertiginoso dello sviluppo delle scene”.

E ha aggiunto: “Ghibli, che ha prodotto opere di fantasia facilmente comprensibili dai bambini, ha finalmente rilasciato un’opera che richiede tempo e considerazione per essere elaborata, quindi è naturale che ci saranno reazioni inizialmente confuse. E ci saranno molti spettatori che rimarranno semplicemente sopraffatti dalla bellezza visiva del film”.

La rivista giapponese di cinema e cultura Cinemas+ ha descritto il film come il “culmine” di Miyazaki, che attinge a motivi e personaggi di tutta la sua filmografia, inserendoli in una storia più cupa, impegnativa e personale rispetto a molte delle sue amate opere per bambini.

“Per comprendere a fondo l’ambientazione e la storia, è necessario impegnarsi a guardare il film ripetutamente, riflettendo sulle varie scene e analizzando Hayao Miyazaki come persona”, si legge nel comunicato, che sottolinea anche le analogie tra la storia de Il ragazzo e l’airone e la biografia dello stesso autore.

Ma quindi, il film di Hayao Miyazaki, di che parla?

Il film inizia con una rappresentazione impressionistica del bombardamento di Tokyo durante la Seconda Guerra Mondiale, con il protagonista della storia, un ragazzo di nome Mahito, che fugge dalla sua casa. Sua madre viene persa nella conflagrazione e suo padre, che lavora in una fabbrica di aerei da guerra, sposa presto la sorella minore della sua defunta moglie e trasferisce la famiglia in una grande casa in campagna.

Mahito, distrutto dal dolore e dall’angoscia per la nuova situazione, inizia a malincuore a esplorare l’ambiente che ha attorno. Incontra un airone blu che parla – e lo deride – e si imbatte in una misteriosa torre abbandonata nelle foreste vicine. Quando la sua nuova madre scompare, Mahito segue l’airone nella torre alla sua ricerca, sconfinando in un mondo parallelo di vertiginosa fantasia e importanza filosofica.

Molti recensori giapponesi hanno fatto notare che la stessa famiglia di Miyazaki è sfuggita ai bombardamenti di Tokyo per rifugiarsi nella campagna giapponese e che suo padre ha lavorato durante la guerra come ingegnere in una fabbrica di aerei da combattimento, proprio come quella di Mahiko. Miyazaki ha anche parlato negli anni di come un rapporto particolarmente stretto con sua madre lo abbia formato come persona e abbia contribuito a ispirare le forti protagoniste femminili che ricorrono nella sua filmografia.

Un film intimo, filosofico e personale

Finora Miyazaki non ha rilasciato alcuna intervista su The Boy and the Heron. Tuttavia, i migliori indizi che sono emersi sulle sue ispirazioni e intenzioni per il film provengono dal vecchio animatore stesso, attraverso il nipote dell’uomo che ha scritto il libro che ha ispirato il film.

Taichiro Yoshino, nipote di Genzaburo Yoshino, autore di E voi come vivrete? nel 1937, lavora oggi come giornalista ed editore a Tokyo. Taichiro ha pubblicato venerdì un articolo in giapponese che descrive una proiezione privata in anteprima del nuovo film Ghibli a cui ha partecipato all’inizio dell’anno, dove Miyazaki ha condiviso alcune brevi parole sul suo ultimo film.

“Nel momento in cui sono finiti i titoli di coda, le luci si sono accese e sono stati letti i commenti di Hayao Miyazaki”, racconta Yoshino. La dichiarazione del regista per i presenti è stata semplicemente: “Forse non l’avete capito. Io stesso non l’ho capito. Il pubblico si è fatto una leggera risata”, continua Yoshino, aggiungendo che lui stesso era tra quelli che ridevano perché era “seduto lì, stordito”, e faticava a digerire e a capire i messaggi del film.

Yoshino racconta poi di un incontro a cui ha partecipato negli uffici di Ghibli nel 2017, quando Miyazaki ha spiegato la sua idea di realizzare un film liberamente ispirato al libro del nonno di Yoshino e di abbandonare la pensione per cercare di approcciarsi ad una pellicola da una nuova prospettiva.

“Ho evitato di farlo per molto tempo, ma devo fare [un film] che sia più simile a me”, gli ha detto Miyazaki. “Ho realizzato diverse opere su ragazzi allegri, brillanti e positivi, ma molti ragazzi non sono davvero così”. Miyazaki ha aggiunto: “Siamo coscienti del fatto che viviamo in conflitto. Così ho pensato di creare un eroe che è lento a correre e che ha dentro di sé molte cose imbarazzanti che non può condividere con gli altri. Quando superi qualcosa con tutte le tue forze, allora diventi la versione di te stesso che può accettare questi problemi”.

L’articolo di Yoshino prosegue con una toccante meditazione sull’eredità del libro di suo nonno e descrive come i temi de Il ragazzo e l’airone di Miyazaki lo abbiano ispirato a chiedersi: “Se potessi avere una conversazione diretta con mio nonno in questo momento, cosa gli direi?”.

Alla fine del pezzo, osserva che Il ragazzo e l’airone è “un’opera separata” da E voi come vivrete?, ma che forse condividono lo stesso tema centrale: come vivere con se stessi e accettare un mondo caratterizzato da conflitti e perdite. Conclude con un invito: “Per il momento, andrò di nuovo al cinema alla ricerca di indizi che non sono riuscito a raccogliere guardando il film una volta sola. Fatelo anche voi, potreste trovare un nuovo modo per poter ‘dialogare’ con vostro nonno”.

Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki  sarà nella sale in Nord America grazie al distributore specializzato GKIDS nel corso del 2023.