È qui la Festa (di Roma), in 83.000 al festival: “Le star non servono. Merito di un grande cinema italiano”

Affluenza + 52% sullo scorso anno, oltre 70.640 i biglietti emessi tra pubblico e accreditati, presenza finale stimata sulle 92.000 unità. In tutto 543 proiezioni nelle tre sale all'Auditorium e nelle 15 sale romane. La direttrice artistica Paola Malanga: "Troppi titoli? Roma è maestosa, per emergere bisogna farsi notare. E il pubblico ha risposto"

Carri, sfilate e maschere allegoriche: il carnevale di Elisabetta Sgarbi negli scatti di Nino Migliori

La regista torna a collaborare con il fotografo bolognese per il documentario Nino Migliori - La festa che rovescia il mondo, alla Festa del Cinema di Roma. Testi di Vittorio Sgarbi e Sandro Veronesi, colonna sonora di Mirco Mariani degli Extraliscio: "Dietro all'evento di Viareggio c'è tanto lavoro, tantissima storia. E soprattutto arte"

Trolls 3 – Tutti insieme: Lodovica Comello e Stash, pop star in cerca di una “perfetta armonia familiare”

Il film è in sala dal 31 ottobre, dopo l'anteprima congiunta tra la Festa del Cinema e Alice nella città. I doppiatori raccontano la loro esperienza da genitori e come siano riusciti a superare l'ansia da palcoscenico

Robert Carlyle, il Faust nazista di The Performance: “Dal 1937 a oggi non ci siamo evoluti” (esclusiva)

Protagonista con Jeremy Piven del film in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, su un gruppo di ballerini ebrei che si esibiscono davanti a Hitler, l'attore - sul set della serie Netflix Toxic Town e nel nuovo spin off di Trainspotting, The Blade Artist - racconta a THR Roma il suo rapporto con la politica e il successo: "Non sventolo più bandiere, ma il mio cuore batte per gli stessi ideali di sempre"

Biancaneve: la data di uscita del live-action viene posticipata a causa dello sciopero a Hollywood

Bob Iger e gli altri amministratori delegati degli Studios hanno comunicato alla SAG-AFTRA che la scadenza per salvare i programmi cinematografici previsti per il 2024 è piuttosto vicina

Una madre, l’arte difficile di essere genitori: “Le mie donne combattive sono figlie che si bastano da sole”

Ad Alice nella Città il dramma di Stefano Chiantini con Aurora Giovinazzo, Micaela Ramazzotti e Angela Finocchiaro: "La protagonista si sottopone a un aborto per non tenere un figlio avuto da un ragazzo che voleva solo divertirsi. Ma è come un animale ferito, che aggredisce per difendersi"

Black Phone 2: confermata l’uscita del sequel horror della Universal. Scott Derrickson torna alla regia

Il primo film era basato su un racconto di Joe Hill e seguiva il protagonista Finney, un timido ma intelligente tredicenne che veniva rapito da un sadico assassino, interpretato da Ethan Hawke. La pellicola è prevista per il 2025

Cosa può accadere in un ascensore? Le “Suspicious Minds” di Amanda Campana e Francesco Colella

Il "thriller sentimentale” del regista e sceneggiatore Emiliano Corapi vede la coppia al centro di un vortice di dubbi e bugie che metteranno in crisi le rispettive relazioni. Gli interpreti - tra cui il premio RB Casting al miglior giovane attore italiano - si confidano, tra menzogne necessarie e aspirazioni possibili, nell’intervista a THR Roma

Alice nella città Day 11: da Suspicious Minds a Mare Fuori, istruzioni per l’uso

Il programma completo di sabato 28 ottobre, undicesimo giorno di programmazione: dal film di Emiliano Corapi alla serie di Ivan Silvestrini, poi Trolls 3, For Night Will Come, Resvurgis, Desiré e tre film a sorpresa

  • Di THR ROMA

Kristoffer Borgli: “Sì, ho avuto incubi su Nicolas Cage. Ma è come il protagonista del mio film: ha superato il mito”

Prodotto da Ari Aster e in anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma, Dream Scenario è un film sull'uomo che viaggia nei sogni delle persone mettendoci in guardia sulle conseguenze dell'inconscio collettivo. L'intervista con THR Roma

James Hawes: “Da Black Mirror allo Schindler britannico, ecco le mie avventure parallele nelle grandi serie e al cinema”

Parla il regista di One Life, con Anthony Hopkins, presentato ad Alice nelle città: la storia vera di Sir Nicholas Winton che salvò quasi settecento bambini ebrei dai nazisti. Un debutto al lungometraggio dopo la regia di alcune delle serie tv più importanti degli ultimi vent'anni. Compresa Doctor Who, amata dalla regina Elisabetta: "Mi dette il permesso di girare sotto la Torre di Londra, fu lì che capii la svolta degli show". L'intervista con THR Roma

Robert Guédiguian: un nuovo film per continuare a fare politica. E passare il testimone ai più giovani

Alla Festa del Cinema di Roma 2023 il regista ha presentato insieme alla moglie, l'attrice Ariane Ascaride, il lungometraggio E la festa continua

  • Di THR ROMA

Giallo Rosso e Verdone. “Sento il diritto e il dovere di restituire questa città alla sua bellezza”

Roma con i suoi tic, i difetti, l’anima coatta ma anche l’infinita meraviglia, l’esilarante malinconia. L'attore e regista è l’unico che può parlarne male: “C’hanno tolto tutto, anche il Ponentino”. Però l’idea di andarsene non lo sfiora: la capitale è un amore ineluttabile. L'intervista con THR Roma

Giulio Mastromauro: “Bangarang non è un lavoro d’inchiesta, ma un film sulla resistenza dei più piccoli”

"Non volevo fare un documentario sul disastro ambientale, o un film politico, ma è inevitabile che il mio sguardo durante le riprese fosse sempre rivolto all’Ilva". L'intervista di THR Roma al regista pugliese vincitore del premio speciale di Alice nella Cità

Animali Fantastici, il regista conferma: “Il franchise è stato momentaneamente abbandonato”

Non si tornerà presto a Hogwarts. David Yates, già autore degli ultimi film di Harry Potter, dà alcuni aggiornamenti sul piano da cinque lungometraggi previsto per la saga prequel di J.K. Rowling

“Una dirompente potenza emotiva”: ad Alice nella Città trionfa The Other Son. Il premio speciale va a Bangarang

La pellicola di Juan Sebastián Quebrada si porta a casa il riconoscimento come miglior film della sezione autonoma della 18esima Festa del Cinema di Roma. A Desiré di Mario Vezza il Premio Raffaella Fioretta. È invece Amanda Campana la migliore giovane interprete italiana

Alice nella Città, va a To Leslie di Michael Morris il premio miglior opera prima di The Hollywood Reporter Roma

Tre menzioni speciali da parte della giuria di THR Roma: "Uno sguardo sul futuro" al film Io e il secco di Gianluca Santoni, a Miguel Gonzalez come miglior attore per The Other Son, a Mia Mckenna-Bruce come migliore attrice per How To Have Sex

  • Di THR ROMA

Sam Esmail: “Il mio lavoro con gli Obama ne Il mondo dietro di te, una nuova storia dopo Mr. Robot”

Il film, prodotto per Netflix dall'ex coppia presidenziale, è in arrivo sulla piattaforma a dicembre. Nel cast Julia Roberts, Mahershala Ali, Ethan Hawke, Myha'la Herrold e Kevin Bacon

Lonely, Michele Pennetta: “Il mio ritratto dei giovani invisibili della Generazione Z, tra isolamento e sogni”

"Tra telefonini e pandemia, i ragazzi oggi sono sempre più tagliati fuori dal resto del mondo. L'idea di questo isolamento ho cercato di darla non filmando mai gli adulti ma mostrandoli come fantasmi", racconta il regista del documentario in concorso ad Alice nella città. L'intervista con THR Roma

Lettera aperta dei documentaristi al ministro Sangiuliano: “Siamo preoccupati per il futuro del nostro settore”

"Chiediamo una redistribuzione dei fondi della cultura con una specifica sezione del ministero dedicata al documentario, che ha un processo creativo e produttivo differente dal cinema di finzione", si legge nel documento. Oltre 180 i firmatari

  • Di THR ROMA