L’ultima luna di settembre: una clip in esclusiva del film

Diretta da Amarsaikhan Baljinnyam, già protagonista della serie Netflix Marco Polo, la pellicola accompagna lo spettatore in una terra raramente rappresentata sul grande schermo, la Mongolia, ricca di umanità, tradizioni e cultura. In sala dal 21 settembre

  • Di THR ROMA

ITV si assicura i diritti nel Regno Unito per gli Oscar 2024 grazie a un accordo pluriennale con Disney

"Non potremmo essere più felici. Questa premiazione è una celebrazione del cinema globale, che premia i film e gli artisti cinematografici di tutto il mondo" ha dichiarato Bill Kramer, Ceo dell'Academy

Il Taipei Golden Horse Film Festival renderà omaggio a Koji Yakusho dopo la vittoria a Cannes

La star veterana giapponese ha vinto il premio come miglior attore tra il plauso generale alla Croisette di quest'anno, per la sua interpretazione da protagonista in Perfect Days di Wim Wenders

Stop Making Sense: il film concerto dei Talking Heads è la più grande proiezione di eventi live Imax di sempre

Il documentario di Jonathan Demme, presentato da A24 per il 40° anniversario dalla sua uscita, è stato proiettato in 4K in 165 sale Imax, compresa la prima mondiale al Toronto International Film Festival

Toronto: Netflix si aggiudica il debutto alla regia di Anna Kendrick, Woman of the Hour

L'attrice di Pitch Perfect ha presentato venerdì 8 settembre al TIFF il suo thriller basato su eventi reali e sul programma degli anni Settanta The Dating Game

Premio Fiesole ai Maestri del cinema: premiata Liliana Cavani, prima regista ad ottenere il riconoscimento

In passato fu assegnato anche a Ingmar Bergman, Orson Welles e Stanley Kubrick. Alla cerimonia del 23 settembre seguirà la proiezione dell'ultimo film del Leone d'oro alla carriera di Venezia 80, L'ordine del tempo

  • Di THR ROMA

Se Barbie era l’antipasto, Povere creature! è il dessert

Ambedue i titoli sono film della rivoluzione del 2023, che ricorderemo come l’anno in cui è stata illuminata una femminilità libera che non vuole essere rinchiusa, né in una scatola (come la bambola della Mattel), né in una casa (vedi alla voce Poor Things). Eppure non sono stati accolti nello stesso modo

Lucca Film Festival: premio alla carriera per Susan Sarandon, protagonista di una masterclass

La XIX edizione della kermesse ospiterà anche il premio Oscar Gabriele Salvatores, Isabelle Huppert e Kim Rossi Stuart. In concorso lungometraggi e cortometraggi orientati alla sostenibilità. Con uno sguardo fuori dall'Europa

  • Di THR ROMA

Alice nella città, le prime anticipazioni della XXI edizione. Da To Leslie alla nuova sezione Short Film Days

La sezione autonoma e parallela della Festa del cinema di Roma si terrà dal 18 al 29 ottobre. Tra le numerose novità, uno spazio di networking per i registi esordienti e l'anteprima del film con Andrea Riseborough, candidata rivelazione agli Oscar 2023

  • Di THR ROMA

I Talking Heads di nuovo insieme a Toronto per la nuova versione del film concerto Stop Making Sense

La produzione e distribuzione A24 ha restaurato il documentario del 1984 di Jonathan Demme. Presentato durante il festival canadese, arriverà nelle sale statunitensi a fine settembre

Momenti di Antonio Monda: la grande storia di Magnolia (e di quelle rane che piovono)

Il capolavoro di Paul Thomas Anderson è un insieme di suggestioni, emozioni e provocazioni impossibili da dimenticare. Una di quelle opere che cambiano il modo di vedere il mondo

  • Film

Il Festival di Film di Villa Medici torna per la sua terza edizione

La manifestazione si articolerà in tre sezioni: la competizione internazionale, con quindici film presentati in concorso, i focus, con masterclass e incontri e le serate del piazzale per proiezioni all’aperto.

  • Di THR ROMA

Sorry/Not Sorry: il doc su Louis C.K vorrebbe svelare il cuore nero della comicità Usa. Ma non ce la fa

Il lavoro di Caroline Suh e Cara Mones, basato su un articolo del New York Times, racconta la caduta e il ritorno sulle scene del comico, sulla scia delle accuse di molestie sessuali. In anteprima mondiale al Toronto International Film Festival

La Sirenetta è da record. Il live action ottiene 16 milioni di visualizzazioni al suo lancio streaming

La rivisitazione di Rob Marshall del film d'animazione del 1989, interpretata da Halle Bailey, Melissa McCarthy e Javier Bardem, è arrivata su Disney+ il 6 settembre, dopo l'uscita nelle sale a maggio

Arriva in sala ABBA: The Movie-Fan Event, il film evento esclusivo per i fan del gruppo

La pellicola racconta la storia di un dj radiofonico che insegue la band in giro per l'Australia con l'obiettivo di ottenere un’intervista, mentre la solerte guardia del corpo del gruppo fa di tutto per impedirlo

  • Di THR ROMA

Ferrari vs Mercedes: al cinema la storica sfida dei due marchi diretta da Bobby Moresco

Dopo l'opera di Michael Mann con Adam Driver e Penélopez Cruz, il cavallino tornerà insieme al suo più grande nemico per una nuova produzione Iervolino & Lady Bacardi Entertainment

  • Di THR ROMA

Next Goal Wins: una “storia vera e assurda”. Il nuovo film di Taika Waititi conquista Toronto

Il festival canadese ha ospitato l'anteprima della commedia sportiva con Michael Fassbender. Applausi per la visione inclusiva e divertente del regista, che porta sullo schermo la nazionale di calcio delle isole Samoa americane

Valerio Mastandrea torna dietro la macchina da presa. Al via le riprese di Nonostante

Il primo ciak è previsto per il 23 settembre. L'attore romano ha debuttato alla regia nel 2018 con Ride. Prima di vedere la sua nuova pellicola, lo troveremo in Adagio di Stefano Sollima, Diabolik chi sei? dei Manetti Bros. e C'è ancora domani di Paola Cortellesi

MAX3MIN: a Milano la terza edizione del festival dei micro-cortometraggi

Settanta micro racconti di massimo tre minuti per raccontare il mondo, di cui cinquanta concorreranno per i premi del Concorso Internazionale, mentre venti sono i film selezionati per il NEXT GEN award, dedicato ai migliori corti provenienti dalle scuole di cinema di tutto il mondo

  • Di THR ROMA

TIFF Tribute Awards: Spike Lee, Pedro Almodovar e Colman Domingo presenti alla premiazione. Nonostante gli scioperi

L'altro Tribute Performer Award è andato all'attrice lussemburghese-tedesca Vicki Krieps, presente al festival con The Dead Don't Hurt e omaggiata dal suo regista, Viggo Mortensen