Progetti ambiziosi come "Daisy Jones & The Six" e l'imminente "Citadel", ma i risultati stentano ad arrivare. Gli insider accusano: "Ancora non c'è una visione chiara di ciò che sia uno show di Amazon Prime". Ribatte il capo, Jennifer Salke: "La vera visione creativa non si insegna"
I visitatori potranno respirare la storia manifatturiera dell'azienda che ha origine nel 1857 fino ad arrivare ai giorni nostri. Uno degli otto percorsi narrativi è dedicato a Il cappello che ha stregato il cinema
Al suo esordio Il Sol dell'avvenire di Nanni Moretti è terzo, preceduto da un film tratto da un videogioco (Super Mario Bros.) e da un horror (La Casa): cosa ci dice questo dato sulle abitudini degli spettatori del Bel Paese?
A Palazzo Brancaccio è andata in scena la festa per celebrare la nascita della versione europa di The Hollywood Reporter.
Proliferano account di impostori che si spacciano per attori famosi, spesso con fini nefasti. Così le star si rivolgono a Kevin Long, il "Mr. Wolf" dei social
Da HBO Max a Max. I dirigenti di Warner Bros. Discovery presentano la nuova piattaforma: tra i titoli in lavorazione la serie di Harry Potter, e l'universo di George R. R. Martin
Cosa succede a casa di Mickey Mouse? Tra tagli dolorosi, licenziamenti e troppi competitor i bilanci si fanno sempre più opachi. Forse è finita l'età dell'oro dello streaming: anche gli altri colossi sono in difficoltà
Reddit e Telegram, strumenti molto amati dagli appassionati di cinema e serie tv, sono risposte complesse a un bisogno ancestrale: quello di stare insieme
A Milano trent'anni di carriera del grande artista: visioni che rendono concrete domande eterne, madonne, martiri e anime in pena
Donne in fuga dalla giungla, foreste sovrastate dai rifiuti, l'odore della terra, le malattie della modernità: alla Triennale di Milano la performance della danzatrice colombiana erede di Pina Bausch
Da Io, Capitano di Matteo Garrone alla serie Sky Orizzonti, dall’italo-libanese Under construction di Nadim Tabet all’italo tunisino Breath di Ilaria Congiu: l’Italia e il Mediterraneo, quando l’invisibilità è un paradosso
Miracoli della serialità da una sponda all'altra del Mediterraneo: la serie-fenomeno di Netflix rivivrà in un remake turco. In barba a tutti gli integralismi
Dopo gli anni di pandemia, Pechino inizia ad allentare la presa sull'industria cinematografica e questa è una buona notizia per Hollywood
Gli incassi sono in calo, la crisi ha colpito i portafogli e un rivale preoccupa gli esercenti: sembra come negli anni trenta, quando i clienti della Grande Depressione scappavano dalle sale
Medicine, cibo, vestiti contro il freddo. E aiuti finanziari da Netflix. Così l'industria del cinema aiuta la Turchia dopo il terremoto
Al lavoro sul suo nuovo film, Il mio posto è qui, il regista Cristiano Bortone porterà il 18 maggio al Marché du Film di Cannes il panel “Is China Back?” con l’associazione sino-europea Bridging the Dragon
Con sei statuette vinte per The Whale e Everything Everywhere All at Once, la casa di produzione A24 ha rivoluzionato il modo di fare campagna agli Oscar. Generando più di un malumore