L'attore-regista, apparso in film che hanno incassato più di 3 miliardi di dollari al box office, racconta l’ambizioso progetto dello serie. Anche se perfezionismo e ossessione hanno il loro prezzo.
Il regista di The Brutalist e la sua battaglia per la libertà creativa: ecco cosa si nasconde dietro al suo discorso di ringraziamento per il premio come miglior film drammatico
Una nuova ricerca della Stanford rivela che quando le persone si perdono in una storia, diventano più empatiche. Ecco come funziona
Dopo la pausa che si è autoimposta dal cinema, e un periodo personale turbolento, l'elusiva attrice si è seduta con il THR per parlare del suo ritorno, della sua interpretazione della tempestosa diva Maria Callas e di come ha superato i traumi personali: “Sono una persona che prova sentimenti profondi e che ha un nervo scoperto”.
Alec Baldwin è scoppiato a piangere in tribunale quando un giudice di Santa Fe ha archiviato venerdì scorso il caso di omicidio colposo nei suoi confronti, dopo un'udienza drammatica e bizzarra, durata un giorno intero, incentrata sulla gestione anomala delle prove da parte della polizia e dell'accusa.
Ecco come l'industria ha condannato Participant Media, il sogno "di partecipazione" di Jeff Skoll. Il miliardario stava cercando di vendere la società da oltre un anno, in oltre vent'anni ha prodotto film come Lincoln e The Help e documentari come An Inconvenient Truth di Al Gore
"Indagine raffazzonata e sospettosamente di parte", accusano i familiari su GoFundMe. Hannah Gutierrez-Reed, 26 anni, potrebbe scontare 18 mesi in prigione per l'omicidio colposo della direttrice alla fotografia Halyna Hutchins
"Voglio solo chiarire che non era mia intenzione omettere i film", ha affermato l'attore in una dichiarazione. Secondo una fonte presente alle prove, il suo discorso è stato deciso dall'Academy e non ha subito tagli o variazioni
A tu per tu con le più grandi attrici del momento a Hollwyood, comprese Greta Lee e Carey Mulligan: "Da ragazzine sognavamo di recitare come Daniel Day-Lewis, Goldie Hawn e persino come un Ewok. Ma l'importante è anche saper ridere di se stesse". La grande roundtable di THR
Il regista, Emma Stone e Mark Ruffalo raccontano il loro adattamento in chiave femminista di Frankenstein. Ogni dettaglio conta in quest'opera già vincitrice del Leone d'oro e candidata a sette Golden Globes
Anche Ava DuVernay, Michael Mann, Todd Haynes e Blitz Bazawule parlano dei conflitti con gli Studios, di portafortuna e di chi urla davvero: "Azione!". Tra rivelazioni, sorprese e notizie inedite. La regista di Barbie: "Ci sono molti momenti in cui mi stupisco di averla fatta franca"
Il regista racconta il suo complesso film, insieme a Lily Gladstone e Robert De Niro, e afferma che come americano di origine europea e siciliana non poteva comprendere del tutto la storia. Ma ha sperato nel perdono degli Osage
Diretto da Dave Mullins, ex dipendente Pixar, con l'aiuto della WetaFX del regista premio Oscar, il cortometraggio ha ottenuto la nomination agli Oscar e sta aspettando di essere distribuito. La canzone "sembrava meritare un'opera che la facesse conoscere a un'altra generazione" ha affermato il musicista
Non si è adattata alle aspettative e ha dimostrato che il conflitto si può affrontare da diversi punti di vista. E il suo stile di negoziazione eccentrico, non privo di errori, è diventato simbolo dei picchetti
L'accusatrice, una 47enne del Maryland, sostiene di aver subito abusi dal 1997 al 2002, da quando aveva 21 anni. Le sue affermazioni ricalcano un'altra causa intentata nel 2018 dall'artista Nomi Abadi
La crisi dei profitti, la fine del "picco" dei contratti, la sfida delle intelligenze artificiali, il flop delle sale cinematografiche, la fuga del pubblico giovane su TikTok: Hollywood è cambiata e dopo gli scioperi non tornerà come prima. Proviamo a indovinarne le conseguenze. L'inchiesta di THR
Dopo l'enorme picco di donazioni in seguito al rovesciamento della sentenza Roe v. Wade nel 2022, le organizzazioni no profit chiedono alla comunità dello spettacolo di continuare a impegnarsi
Parla la direttrice Julie Huntsinger in occasione della presentazione del programma della kermesse, giunta quest'anno alla cinquantesima edizione. Tra i film presentati anche la Palma d'oro e il Grand prix di Cannes
La storia di due donne che hanno scoperto di somigliarsi più di quanto potessero sospettare. E sulla cui fiducia reciproca hanno costruito uno dei film più attesi della Mostra del cinema di Venezia
A quasi tre settimane dall'inizio dello sciopero, sono stati emessi più di 100 accordi provvisori che consentono alle produzioni indie di andare avanti. Ma rimangono dubbi su chi abbia i requisiti e sui rischi che potrebbero correre una volta terminato lo sciopero